THE VENETIAN OF THE YEAR AWARD HONORS THE SILK ROAD CYCLISTS

NEWS | 30/11/2024 | 08:12
di Giorgia Monguzzi
Two cyclists are the winners of the Venetian of the Year Award, a precious and coveted recognition with almost fifty years of history. Alberto Fiorin and Dino Facchinetti, these are the names of the award recipients, were the protagonists of an incredible feat a few months ago, riding their bicycles and covering thousands of kilometers over 100 days of travel. Certainly, they were driven by a great passion for cycling, but above all, the desire to pay homage to a great Venetian: Marco Polo.

At the beginning of the year, we had told you about the project of Facchinetti and Fiorin, two cyclists registered with the Venetian cycling club, who wanted to pay tribute to their fellow citizen Marco Polo 700 years after his death by doing something very special. The feat that emerged was not only exceptional but unique in its kind; the two enthusiasts, aged 64 and 67 respectively, pedaled to the other side of the world, retracing the Venetian explorer's journey along the Silk Road. The departure took place on April 25, the feast day of San Marco, patron of Venice, and they arrived in Beijing on August 1st, exactly 100 days later and with over 10,000 kilometers under their belts. In between, many countries crossed, many cultures, but above all, a passion for cycling and the pride of completing a special tribute.

After the pride and emotion for Alberto Fiorin and Dino Facchinetti, an important recognition now arrives. The Venetian of the Year Award was established in 1978 to pay tribute to people and entities who have committed to spreading the name and prestige of Venice; in various editions, it has been awarded to politicians, associations, and entertainment personalities. This time, two cycling enthusiasts are being celebrated "For having contributed to spreading, on the 700th anniversary of Marco Polo's death, the name and prestige of Venice in the most remote Eurasian regions, retracing the Silk Road that leads from the ancient lagoon capital to Beijing, pedaling for one hundred days without assistance, for over ten thousand kilometers, through archaic rural landscapes, old and new metropolises, and inhospitable desert steppes, across thirteen different nations" as stated in the motivation accompanying the award.

The award ceremony will take place in January 2025 in the special setting of the Gran Teatro La Fenice, and with Alberto Fiorin and Dino Facchinetti, cycling will be the great protagonist.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024