THE VENETIAN OF THE YEAR AWARD HONORS THE SILK ROAD CYCLISTS

NEWS | 30/11/2024 | 08:12
di Giorgia Monguzzi
Two cyclists are the winners of the Venetian of the Year Award, a precious and coveted recognition with almost fifty years of history. Alberto Fiorin and Dino Facchinetti, these are the names of the award recipients, were the protagonists of an incredible feat a few months ago, riding their bicycles and covering thousands of kilometers over 100 days of travel. Certainly, they were driven by a great passion for cycling, but above all, the desire to pay homage to a great Venetian: Marco Polo.

At the beginning of the year, we had told you about the project of Facchinetti and Fiorin, two cyclists registered with the Venetian cycling club, who wanted to pay tribute to their fellow citizen Marco Polo 700 years after his death by doing something very special. The feat that emerged was not only exceptional but unique in its kind; the two enthusiasts, aged 64 and 67 respectively, pedaled to the other side of the world, retracing the Venetian explorer's journey along the Silk Road. The departure took place on April 25, the feast day of San Marco, patron of Venice, and they arrived in Beijing on August 1st, exactly 100 days later and with over 10,000 kilometers under their belts. In between, many countries crossed, many cultures, but above all, a passion for cycling and the pride of completing a special tribute.

After the pride and emotion for Alberto Fiorin and Dino Facchinetti, an important recognition now arrives. The Venetian of the Year Award was established in 1978 to pay tribute to people and entities who have committed to spreading the name and prestige of Venice; in various editions, it has been awarded to politicians, associations, and entertainment personalities. This time, two cycling enthusiasts are being celebrated "For having contributed to spreading, on the 700th anniversary of Marco Polo's death, the name and prestige of Venice in the most remote Eurasian regions, retracing the Silk Road that leads from the ancient lagoon capital to Beijing, pedaling for one hundred days without assistance, for over ten thousand kilometers, through archaic rural landscapes, old and new metropolises, and inhospitable desert steppes, across thirteen different nations" as stated in the motivation accompanying the award.

The award ceremony will take place in January 2025 in the special setting of the Gran Teatro La Fenice, and with Alberto Fiorin and Dino Facchinetti, cycling will be the great protagonist.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024