THE VENETIAN OF THE YEAR AWARD HONORS THE SILK ROAD CYCLISTS

NEWS | 30/11/2024 | 08:12
di Giorgia Monguzzi
Two cyclists are the winners of the Venetian of the Year Award, a precious and coveted recognition with almost fifty years of history. Alberto Fiorin and Dino Facchinetti, these are the names of the award recipients, were the protagonists of an incredible feat a few months ago, riding their bicycles and covering thousands of kilometers over 100 days of travel. Certainly, they were driven by a great passion for cycling, but above all, the desire to pay homage to a great Venetian: Marco Polo.

At the beginning of the year, we had told you about the project of Facchinetti and Fiorin, two cyclists registered with the Venetian cycling club, who wanted to pay tribute to their fellow citizen Marco Polo 700 years after his death by doing something very special. The feat that emerged was not only exceptional but unique in its kind; the two enthusiasts, aged 64 and 67 respectively, pedaled to the other side of the world, retracing the Venetian explorer's journey along the Silk Road. The departure took place on April 25, the feast day of San Marco, patron of Venice, and they arrived in Beijing on August 1st, exactly 100 days later and with over 10,000 kilometers under their belts. In between, many countries crossed, many cultures, but above all, a passion for cycling and the pride of completing a special tribute.

After the pride and emotion for Alberto Fiorin and Dino Facchinetti, an important recognition now arrives. The Venetian of the Year Award was established in 1978 to pay tribute to people and entities who have committed to spreading the name and prestige of Venice; in various editions, it has been awarded to politicians, associations, and entertainment personalities. This time, two cycling enthusiasts are being celebrated "For having contributed to spreading, on the 700th anniversary of Marco Polo's death, the name and prestige of Venice in the most remote Eurasian regions, retracing the Silk Road that leads from the ancient lagoon capital to Beijing, pedaling for one hundred days without assistance, for over ten thousand kilometers, through archaic rural landscapes, old and new metropolises, and inhospitable desert steppes, across thirteen different nations" as stated in the motivation accompanying the award.

The award ceremony will take place in January 2025 in the special setting of the Gran Teatro La Fenice, and with Alberto Fiorin and Dino Facchinetti, cycling will be the great protagonist.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024