INCORAGGIATI DA VEGNI, DAGNONI E BETTINI, 24 NEOPRO AL CORSO ACCPI-LCP IN MEMORIA DI ROGANTI

EVENTI | 29/11/2024 | 16:30
di Nicolò Vallone
Come di prassi a fine anno, il Coni Lombardia di via Piranesi a Milano ha ospitato la giornata di corsi riservata ai ciclisti neoprofessionisti italiani allestita da ACCPI e LCP in collaborazione con la FCI per fornire un'infarinatura sui molteplici aspetti di cui i corridori ai massimi livelli si devono occupare nello svolgimento del loro mestiere. Questi i 24 partecipanti di oggi: Alessandro Romele, Davide Toneatti e Florian Kajamini (Astana), Jacopo Colladon, Alessandro Perracchione e Antonio Polga (Novo Nordisk), Tommaso Nencini, Luca Verrando, Joann Rolando e Andrea Piras (Corratec Vini Fantini), Daniel Skerl (Bahrain Victorious), Giosuè Epis (Arkea B&B), Manlio Moro (Movistar), Andrea Raccagni Noviero (Soudal Quick Step), Sergio Meris (Tietema Rockets), Santiago Ferraro, Mattia Stenico, Andrea Montagner e Filippo Cettolin (VF Bardiani Csf Faizanè), Ludovico Crescioli e Gabriele Raccagni (Polti Visit Malta), Monica Trinca Colonel (Liv AlUla Jayco), Sara Fiorin (Ceratizit) e Carlotta Cipressi (Human Powered Health) mentre è assente giustificata la compagna di squadra di quest'ultima Giada Borghesi.

Dopo il saluto introduttivo della Lega, nella figura del segretario Stefano Piccolo, e della Federciclismo nella persona del presidente Cordiano Dagnoni, gli ammonimenti all'insegna di prudenza e sicurezza dell'organizzatore del Giro d'Italia Mauro Vegni e l'incoraggiamento di Paolo Bettini («Tanti mi hanno detto che ho perso tempo facendo 4 anni da dilettante, ma per me fu come andare all'università: prendetevi il vostro tempo per crescere e strutturarvi, finché vi succederà quella gara dove sconfiggerete definitivamente il vostro primo limite che siete voi stessi»), il presidente dell'Assocorridori Cristian Salvato ha innanzitutto dedicato questa occasione a un ragazzo che avrebbe partecipato in quanto neo-acquisto della Tietema Rockets, ma che purtroppo ha dovuto lasciare questo mondo prima di poter vivere un'intera vita ciclistica e non: Simone Roganti.
Dopodiché, via ai corsi: Cristian Salvato ha innanzitutto illustrato diritti, doveri e interlocutori del corridore, in un mondo ciclistico sempre più strutturato e complesso; due rappresentanti dell'apparato antidoping, rispettivamente Cyril Cattin della UCI e Carmel Chabloz e Lucas Combebias dell'agenzia ITA, hanno spiegato nel dettaglio sistema Adams; la psicologa di Federciclismo e Lidl Trek Elisabetta Borgia ha fatto una panoramica sulle principali sfide "mentali" che i giovani atleti devono affrontare; il capo della struttura tecnica federale Fabrizio Bontempi e Stefano Piccolo hanno approfondito la struttura delle squadre professionistiche e la parte contrattualistica; il c.t. della crono Marco Velo e il rappresentante dei corridori Matteo Trentin hanno analizzato il tema dei dispositivi di sicurezza, in continua evoluzione nell'attualità ciclistica, infine Giulia De Maio e Pietro Illarietti, rispettivamente addetto stampa di ACCPI e LCP, hanno parlato ai ragazzi del rapporto con media e social.
Lezioni preziose da ascoltare per i corridori che nel 2025 entrano ufficialmente in categoria World Tour o Professional.

foto Sprint Cycling Agency per ACCPI





Copyright © TBW
COMMENTI
giusto
30 novembre 2024 12:53 limatore
hai detto bene, incoraggiati, resta quello.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024