INCORAGGIATI DA VEGNI, DAGNONI E BETTINI, 24 NEOPRO AL CORSO ACCPI-LCP IN MEMORIA DI ROGANTI

EVENTI | 29/11/2024 | 16:30
di Nicolò Vallone
Come di prassi a fine anno, il Coni Lombardia di via Piranesi a Milano ha ospitato la giornata di corsi riservata ai ciclisti neoprofessionisti italiani allestita da ACCPI e LCP in collaborazione con la FCI per fornire un'infarinatura sui molteplici aspetti di cui i corridori ai massimi livelli si devono occupare nello svolgimento del loro mestiere. Questi i 24 partecipanti di oggi: Alessandro Romele, Davide Toneatti e Florian Kajamini (Astana), Jacopo Colladon, Alessandro Perracchione e Antonio Polga (Novo Nordisk), Tommaso Nencini, Luca Verrando, Joann Rolando e Andrea Piras (Corratec Vini Fantini), Daniel Skerl (Bahrain Victorious), Giosuè Epis (Arkea B&B), Manlio Moro (Movistar), Andrea Raccagni Noviero (Soudal Quick Step), Sergio Meris (Tietema Rockets), Santiago Ferraro, Mattia Stenico, Andrea Montagner e Filippo Cettolin (VF Bardiani Csf Faizanè), Ludovico Crescioli e Gabriele Raccagni (Polti Visit Malta), Monica Trinca Colonel (Liv AlUla Jayco), Sara Fiorin (Ceratizit) e Carlotta Cipressi (Human Powered Health) mentre è assente giustificata la compagna di squadra di quest'ultima Giada Borghesi.

Dopo il saluto introduttivo della Lega, nella figura del segretario Stefano Piccolo, e della Federciclismo nella persona del presidente Cordiano Dagnoni, gli ammonimenti all'insegna di prudenza e sicurezza dell'organizzatore del Giro d'Italia Mauro Vegni e l'incoraggiamento di Paolo Bettini («Tanti mi hanno detto che ho perso tempo facendo 4 anni da dilettante, ma per me fu come andare all'università: prendetevi il vostro tempo per crescere e strutturarvi, finché vi succederà quella gara dove sconfiggerete definitivamente il vostro primo limite che siete voi stessi»), il presidente dell'Assocorridori Cristian Salvato ha innanzitutto dedicato questa occasione a un ragazzo che avrebbe partecipato in quanto neo-acquisto della Tietema Rockets, ma che purtroppo ha dovuto lasciare questo mondo prima di poter vivere un'intera vita ciclistica e non: Simone Roganti.
Dopodiché, via ai corsi: Cristian Salvato ha innanzitutto illustrato diritti, doveri e interlocutori del corridore, in un mondo ciclistico sempre più strutturato e complesso; due rappresentanti dell'apparato antidoping, rispettivamente Cyril Cattin della UCI e Carmel Chabloz e Lucas Combebias dell'agenzia ITA, hanno spiegato nel dettaglio sistema Adams; la psicologa di Federciclismo e Lidl Trek Elisabetta Borgia ha fatto una panoramica sulle principali sfide "mentali" che i giovani atleti devono affrontare; il capo della struttura tecnica federale Fabrizio Bontempi e Stefano Piccolo hanno approfondito la struttura delle squadre professionistiche e la parte contrattualistica; il c.t. della crono Marco Velo e il rappresentante dei corridori Matteo Trentin hanno analizzato il tema dei dispositivi di sicurezza, in continua evoluzione nell'attualità ciclistica, infine Giulia De Maio e Pietro Illarietti, rispettivamente addetto stampa di ACCPI e LCP, hanno parlato ai ragazzi del rapporto con media e social.
Lezioni preziose da ascoltare per i corridori che nel 2025 entrano ufficialmente in categoria World Tour o Professional.

foto Sprint Cycling Agency per ACCPI





Copyright © TBW
COMMENTI
giusto
30 novembre 2024 12:53 limatore
hai detto bene, incoraggiati, resta quello.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Giro d'Italia Next Gen e il Campionato Sloveno con gli Elite, il diciannovenne Jakob Omrzel trionfa anche nel 53simo Gran Premio di Capodarco internazionale per la categoria Under 23. Il talento sloveno della Bahrain Victorious Development ha preceduto di...


Superba volata di Liam Walsh nella terza tappa del Czech Tour da Prostějov a Ostrava di 148 chilometri. L'australiano del team Ccache x Bodywrap formazione Continental ha superato di un paio di biciclette il favorito Luke Lamperti (Soudal Quick Step)...


Mads Pedersen era l'uomo più atteso e non ha deluso i tanti tifosi che si sono riversati in strada per applaudire il campione di casa. Sul traguardo di Silkeborg l'atleta danese si è preso di potenza l'ultima tappa assicurandosi così...


Il fattore campo esalta l'elvetica Elisa Chabbey che si aggiudica la seconda tappa del Tour de Romandie, la Conthey-La Tzoumaz con arrivo in quota. L'appassionante duello con la slovena Urska Zigart, compagna di Pogacar, si è dunque risolto a favore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


È stata la rivelazione della stagione, grande protagonista tanto al Giro d'Italia Women quanto al Tour de France Femmes e puntava ad esserlo anche al mondiale di Kigali, che sembrava disegnato apposta per una scalatrice come lei. Ma Sarah Gigante...


La Vuelta 25, che si disputerà da Torino a Madrid (23 agosto-14 settembre), è il 300° Grande Giro della storia del ciclismo e il 95° al via in Italia (dopo il  Giro d'Italia e il Tour de France 2024): una...


È davvero un grande cambiamento quello che sta operando per la stagione 2026 la Soudal Quick-Step: gli ultimi due arrivi ufficializzati sono quellli di Steff Cras e Fabio Van Den Bossch. Professionista dal 2018, il 29enne Steff Cras ha disputato...


Giovanni Battaglin è uomo da record: nel 1981 ha trionfato in Vuelta a Espana e Giro d’Italia. Vincere nel medesimo anno le massime gare a tappe di Spagna e Italia è impresa da grandi. Oltre al vicentino di Marostica...


Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. Ma andiamo oltre, avete presente le immagini dei pro poco prima della partenza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024