MALORE NELLA NOTTE: A SOLI 21 ANNI CI HA LASCIATO SIMONE ROGANTI

LUTTO | 31/08/2024 | 09:40
di Paolo Broggi

Aveva compiuto 21 anni il 25 agosto scorso ma il suo cuore si è fermato improvvisamente ieri sera, attorno alle 22.30: era nella sua casa di Spoltore, Simone Roganti, quando ha avuto un malore. I genitori hanno immediatamente allertato i soccorsi, i sanitari hanno tentato di rianimare il giovane con ogni mezzo ma non c'è stato nulla da fare.


Simone correva da quest’anno nella MG Kvis - Colors for Peace dopo aver militato due stagioni nella UM Tools D’Amico. Il suo miglior risultato nel 2024 è stato il secondo posto nella classifica generale del Giro del Veneto a fine giugno. Settimo al campionato italiano Under 23, nelle ultime settimane aveva disputato in maglia azzurra (nella foto) il Giro della Valle d’Aosta chiuso al decimo posto, poi il nono a Poggiana, 30° a Capodarco e ancora nono a Corsanico proprio il giorno del suo compleanno.
Un compleanno che purtroppo resterà l'ultimo della vita sfumata troppo presto di un ragazzo che amava profondamente la bici e il mondo delle corse.

Simone Roganti da bambino aveva preferito la bici al pallone rinunciando al ruolo di portiere. La passione per la bicicletta è di famiglia: hanno corso gli zii Fabrizio e Federico, quest'ultimo segue il Giro d'Italia per la RCS Organizzazioni come motociclista alla Radio Informazioni, e il padre Fabiano è titolare di un centro di assistenza di stufe a pellet a Pescara. Mamma Alessandra lavora in pizzeria, mentre la sorella minore, Lucrezia, ha lasciato il ciclismo per la pallavolo. Simone si era diplomato al Liceo Scientifico Sportivo "Alessandro Volta" di Pescara.


Copyright © TBW
COMMENTI
Assurdo
31 agosto 2024 10:39 Bullet
Due settimane fa un ragazzo di 27 anni. Tanto nessuno di chi dovrebbe si fa delle domande e bisogna avere il coraggio di guardare bene analizzando ogni aspetto. Queste sono tutte tragedie che non devono accadere.

Accade spesso tra i giovani anche se è assurdo
31 agosto 2024 11:59 marco1970
Ci sono state anche morti di giovani calciatori.Forse le visite sportive non approfondiscono.

@marco1970
31 agosto 2024 12:35 Bullet
Il ciclismo è lo sport dove il sistema cardiaco è più allenato (gittata cardiaca, capillarità ecc ecc) e, per molti motivi, anche il più controllato e poi il fatto è avvenuto, a differenza di alcuni calciatori, non sotto sforzo e questa è la cosa allarmante ma come ho scritto nessuno di chi ne avrebbe facoltà vorrà approfondire la questione. Ragazzo di 21 anni arrivato decimo al valle d'Aosta che vuol dire essere a un livello veramente alto, una roba mai sentita.

Condoglianze
31 agosto 2024 14:55 Arrivo1991
Non si puo' dire altro

Mi spiace non pubblichiate
31 agosto 2024 15:12 Miguelon
Scrivevo che Colbrelli, due belgi e altri negli ultimi tempi sono troppo, anche rispetto ad un passato recente. Le uniche cose che sono cambiate sono una preparazione e gestione gara sempre più spinte e possibili nuove sostanze. Bisogna indagare.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024