MALORE NELLA NOTTE: A SOLI 21 ANNI CI HA LASCIATO SIMONE ROGANTI

LUTTO | 31/08/2024 | 09:40
di Paolo Broggi

Aveva compiuto 21 anni il 25 agosto scorso ma il suo cuore si è fermato improvvisamente ieri sera, attorno alle 22.30: era nella sua casa di Spoltore, Simone Roganti, quando ha avuto un malore. I genitori hanno immediatamente allertato i soccorsi, i sanitari hanno tentato di rianimare il giovane con ogni mezzo ma non c'è stato nulla da fare.


Simone correva da quest’anno nella MG Kvis - Colors for Peace dopo aver militato due stagioni nella UM Tools D’Amico. Il suo miglior risultato nel 2024 è stato il secondo posto nella classifica generale del Giro del Veneto a fine giugno. Settimo al campionato italiano Under 23, nelle ultime settimane aveva disputato in maglia azzurra (nella foto) il Giro della Valle d’Aosta chiuso al decimo posto, poi il nono a Poggiana, 30° a Capodarco e ancora nono a Corsanico proprio il giorno del suo compleanno.
Un compleanno che purtroppo resterà l'ultimo della vita sfumata troppo presto di un ragazzo che amava profondamente la bici e il mondo delle corse.

Simone Roganti da bambino aveva preferito la bici al pallone rinunciando al ruolo di portiere. La passione per la bicicletta è di famiglia: hanno corso gli zii Fabrizio e Federico, quest'ultimo segue il Giro d'Italia per la RCS Organizzazioni come motociclista alla Radio Informazioni, e il padre Fabiano è titolare di un centro di assistenza di stufe a pellet a Pescara. Mamma Alessandra lavora in pizzeria, mentre la sorella minore, Lucrezia, ha lasciato il ciclismo per la pallavolo. Simone si era diplomato al Liceo Scientifico Sportivo "Alessandro Volta" di Pescara.


Copyright © TBW
COMMENTI
Assurdo
31 agosto 2024 10:39 Bullet
Due settimane fa un ragazzo di 27 anni. Tanto nessuno di chi dovrebbe si fa delle domande e bisogna avere il coraggio di guardare bene analizzando ogni aspetto. Queste sono tutte tragedie che non devono accadere.

Accade spesso tra i giovani anche se è assurdo
31 agosto 2024 11:59 marco1970
Ci sono state anche morti di giovani calciatori.Forse le visite sportive non approfondiscono.

@marco1970
31 agosto 2024 12:35 Bullet
Il ciclismo è lo sport dove il sistema cardiaco è più allenato (gittata cardiaca, capillarità ecc ecc) e, per molti motivi, anche il più controllato e poi il fatto è avvenuto, a differenza di alcuni calciatori, non sotto sforzo e questa è la cosa allarmante ma come ho scritto nessuno di chi ne avrebbe facoltà vorrà approfondire la questione. Ragazzo di 21 anni arrivato decimo al valle d'Aosta che vuol dire essere a un livello veramente alto, una roba mai sentita.

Condoglianze
31 agosto 2024 14:55 Arrivo1991
Non si puo' dire altro

Mi spiace non pubblichiate
31 agosto 2024 15:12 Miguelon
Scrivevo che Colbrelli, due belgi e altri negli ultimi tempi sono troppo, anche rispetto ad un passato recente. Le uniche cose che sono cambiate sono una preparazione e gestione gara sempre più spinte e possibili nuove sostanze. Bisogna indagare.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittoria Grassi ieri sera ha trovato la forza di salutare pubblicamente Samuele Privitera. La 20enne di Rivoli in forza al Team Bepink, che ha saputo della morte del fidanzato caduto al Giro della Valle d'Aosta mentre era impegnata con la...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quattordicesima tappa del Tour de France. 1: ARENSMAN, IL NUOVO VINCITOREDopo essere arrivato 2° al Puy de Sancy cinque giorni prima, Thymen Arensman ha finalmente trionfato a Superbagnères, conquistando la sua...


Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende vita. E adesso, corre. Con la collezione Ride the Art, Guerciotti porta...


Metti, una sera a cena a Bomerano di Agerola, un luogo cult per il ciclismo e per la storia di Coppi….E quella balconata a strapiombo sulla Costiera Amalfitana  e Praiano, da dove nel ‘Campania’ del 1955 Fausto Coppi spicco’ il...


Ieri con l’arrivo a Superbagneres, la classifica generale non è cambiata, ma Vingegaard sta facendo vedere tutta la sua bravura in salita e Pogacar alla fine ha deciso di non provare a vincere anche l’ultima tappa pirenaica. In classifica generale...


E' stata una serata di grandi ospiti come è ormai tradizione, quella che ieri sera al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) ha tolto i veli all'edizione numero 49 del Gp Sportivi di Poggiana che il prossimo 10 agosto...


Tre settimane fa vi abbiamo informato della nuova iniziativa della ciclista valtellinese Sarah Palfrader, che anche quest'anno terrà un Everesting tra Bormio e lo Stelvio: si tratta di percorrere il mitico passo (quest'anno, oltretutto, nel bicentenario) per un numero di...


Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino. Un evento di altissimo livello nel panorama internazionale del racing...


La terza edizione del Trofeo Tecam, competizione “Tipo Pista” promossa venerdì dalla Polisportiva Aurora Brian Val Olgiate Molgora, è stata una festa del ciclismo femminile: protagoniste delle sfide che hanno caratterizzato la serata atlete delle categorie Esordienti, Allieve, Junior e...


Dal 23 al 27 luglio 2025, Melgaço, incantevole località nel nord del Portogallo, si trasformerà nella capitale europea del fuoristrada, ospitando i Campionati Europei di Mountain Bike. In palio tredici titoli tra Team Relay, Cross Country e Short Track, nelle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024