SPRESIANO VELODROME. MOSOLE TRANSFERS THE LAND TO THE MUNICIPALITY, THE WORK PROGRAM NOW PROVIDES THAT...
TRACK | 28/11/2024 | 11:30 A step forward has been taken, how useful it will be in bringing us closer to the conclusion of the matter will only be told by time. The facts: the Spresiano municipal council has sanctioned the free transfer by Remo Mosole in favor of the municipality of the land in Lovadina where the velodrome will finally see the light of day. An agreement - as written by La Tribuna di Treviso - that has brought all interested parties into agreement, with Remo Mosole ceding the area free of charge to the municipality, inserting a clause that the intended use not be modified, in return receiving about 800 thousand euros from the cycling federation for the surface right with a duration of 70 years. For its part, the municipality of Spresiano acquires - against an investment of 4 million euros - a gym inside the structure for exclusive use for 50 years, a land of about 76.00 square meters that becomes its property, three weekends a year of exclusive use of the entire facility free of charge and the arrangement of all road infrastructure. As for the Federation, it will also have to bear the management costs for the agreed period. Definitely satisfied is the mayor of Spresiano, Marco Dalla Pietra who explains: "We will have an indoor velodrome, authorized for world and Olympic competitions with state-of-the-art facilities with all that entails, against an investment of 4 million euros that will turn into much higher revenue figures". The history of the velodrome began in 2007, since then the project has been downsized from 6,000 to 3,000 seats, government refinancing of 8 million euros has arrived which, combined with the 27 million initially financed, the 3 million now made available by the region and the 4 million from the Municipality, bringing to a treasury of about 42 million euros. Will it be enough to finally have the second indoor velodrome in our country?
Giusto a un mese dalle elezioni federali..mah...sono curioso di vedere se sarà veramente la volta buona.
2008
28 novembre 2024 17:29rufus
Approvata dal Governo di allora nel 2008, Iniziati i lavori nel 2018. Qualcuno sa cosa e' successo in quei 10 anni di intervallo? Perche' solo da noi le opere non si fanno mai?
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La UAE Emirates XRG ha conquistato ieri la terza vittoria consecutiva in questa Vuelta di Spagna. Dopo la vittoria nella cronometro a squadre di Figueres e il successo di Vine nella prima tappa di montagna, è arrivata quella di Ayuso....
Marco Frigo è andato vicino alla vittoria nella settima tappa della Vuelta di Spagna con arrivo a Celer, ma alla fine si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di uno scatenato Ayuso. Il ragazzo di Bassano del...
Arianna Fidanza è stata vittima di una brutta caduta mercoledì sulle strade della Kreiz Breizh Elites Femmes. È stata la stessa ciclista bergamasca della Laboral a raccontare l'accaduto su Instagram: «Quella di mercoledì è stata una giornata dura. Ero in...
Il tema della sicurezza è sempre più all’ordine del giorno per quanto riguarda l’organizzazione e lo svolgimento delle gare ciclistiche, e negli ultimi tempi a macchia di leopardo ci sono state diverse iniziative nelle Regioni. Dalla Toscana in questo fine...
I Campionati del Mondo UCI di Mountain Bike 2025, in programma da oggio al 14 settembre in Vallese (Svizzera), saranno trasmessi in diretta esclusiva su Eurosport e discovery+, frutto dell’accordo tra Warner Bros. Discovery e UCI per i diritti...
Martedì 7 ottobre la città di Varese e la sua provincia torneranno ad accogliere uno degli appuntamenti ciclistici più attesi dell’anno: la Tre Valli Varesine, che nel 2025 vedrà nuovamente al via alcuni tra i più grandi campioni del ciclismo...
Il mese d’agosto che si avvia alla conclusione ci porta diversi movimenti di ciclomercato. Molto attiva nelle ultime ore è la Fdj Suez che ha ufficializzato l’ingaggio dalla britannica Lauren Dickson e della tedesca Franziska Koch: entrambe le atlete hanno...
Inizieranno ufficialmente oggi (ma i primi titoli verranno assegnati il 1° settembre), i primi Campionati del Mondo di tutte le discipline del mountain bike in una unica sede, il Cantone Vallese, nel sud della Svizzera. In due settimane di gare,...
La società ciclistica Michela Fanini ha scelto la città di Viareggio e l’elegante locale del “Principino” in Viale G. Marconi per la presentazione ufficiale del 29° Giro della Toscana, la gara internazionale femminile, a tappe in programma dal 4 al...
Tris di appuntamenti in arrivo per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. L'agenda si aprirà oggi con la partecipazione al 53esimo Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese, gara nazionale per Elite e Under 23; diretti da Marco Milesi...