VELODROMO DI SPRESIANO. MOSOLE CEDE IL TERRENO AL COMUNE, IL PROGRAMMA DI LAVORO ORA PREVEDE CHE...

PISTA | 28/11/2024 | 11:30
Un passo avanti è stato fatto, quanto sarà utile ad avvicinarci alla conclusione della vicenda sarà solo il tempo a dircelo. I fatti: il consiglio comunale di Spresiano ha sancito la cessione gratuita da parte di Remo Mosole a favore del comune del terreno a Lovadina dove vedrà finalmente la luce il velodromo.
Un accordo - come scrive La Tribuna di Treviso - che ha reso concordi tutte le parti interessate, con Remo Mosole che ha ceduto l'area a titolo gratuito al comune inserendo la clausola che non venga modificata la destinazione d'uso, di contro incassando circa 800 mila euro dalla federazione ciclistica per il diritto di superficie della durata di 70anni. Da parte sua il comune di Spresiano acquisisce - a fronte di un investimento di 4 milioni di euro - una palestra all'interno della struttura in utilizzo esclusivo per 50 anni, un terreno di circa 76.00 metri quadri che diviene di proprietà, tre fine settimana all'anno di utilizzo esclusivo di tutto l'impianto a titolo gratuito e la sistemazione di tutta la viabilità.
Quanto alla Federazione, dovrà anche accollarsi gli oneri di gestione per il periodo concordato.
Decisamente soddisfatto il sindaco di Spresiano, Marco Dalla Pietra che spiega: «Avremo  un velodromo al coperto, abilitato per gare mondiali e olimpiche con strutture all'avanguardia con tutto quel che ne consegue a fronte di un investimento di 4 milioni di euro che si tramuteranno in cifre ben più alte di introiti».
La storia del velodromo  è iniziata nel 2007, da allora il progetto è stato ridimensionato passando da 6.000 a 3.000 posti, è arrivato il rifinanziamento da parte del governo per 8 milioni di euro che, uniti ai 27 milioni già finanziati inizialmente, ai 3 milioni messi ora a disposizione dalla regione e ai 4 milioni del Comune, portando ad un tesoretto di circa 42 milioni di euro. Basteranno per arrivare ad avere finalmente il secondo velodromo coperto nel nostro paese?

IL COMUNICATO DELLA FEDERAZIONE

A breve la pista di Spresiano sarà una realtà. Con la firma da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell’accordo di programma per la realizzazione del Velodromo, riparte infatti la realizzazione del secondo impianto coperto in Italia. Giunge così a termine il lungo iter amministrativo resosi necessario per sbloccare la costruzione dell’opera interrottasi nel 2019 con il concordato preventivo della ditta costruttrice vincitrice dell’appalto.  


Si ricorda che la realizzazione del velodromo fu approvata dal Governo nel 2008 mediante project financing. Nel 2017 venne identificato il soggetto vincitore che iniziò i lavori nel 2018. Nel 2019 la società costruttrice chiese l’ammissione al concordato preventivo e i lavori si bloccarono. 


Nel 2021 la Federazione, all’inizio dell’attuale quadriennio, in qualità di titolare del progetto e stazione appaltante, intraprese un complesso e delicato iter amministrativo per sanare tutti gli aspetti rimasti insoluti con l’uscita di scena di Pessina, rimodulare il progetto in linea con le esigenze attuali e reperire i fondi necessari per il completamento dell’opera grazie all’interessamento di tutti i soggetti coinvolti.

Il presidente Cordiano Dagnoni: “Grazie a Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dello Sport, Regione Veneto e Comune di Spresiano finalmente riusciamo ad uscire da uno stallo che durava da anni e che ci ha visti duramente impegnati, come avevamo promesso ad inizio di mandato, per poter dare allo sport italiano un moderno impianto coperto e polifunzionale”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Vedremo
28 novembre 2024 13:43 Bullet
Giusto a un mese dalle elezioni federali..mah...sono curioso di vedere se sarà veramente la volta buona.

2008
28 novembre 2024 17:29 rufus
Approvata dal Governo di allora nel 2008, Iniziati i lavori nel 2018. Qualcuno sa cosa e' successo in quei 10 anni di intervallo? Perche' solo da noi le opere non si fanno mai?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates XRG ha conquistato ieri la terza vittoria consecutiva in questa Vuelta di Spagna. Dopo la vittoria nella cronometro a squadre di Figueres e il successo di Vine nella prima tappa di montagna, è arrivata quella di Ayuso....


Marco Frigo è andato vicino alla vittoria nella settima tappa della Vuelta di Spagna con arrivo a Celer, ma alla fine si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di uno scatenato Ayuso. Il ragazzo di Bassano del...


Arianna Fidanza è stata vittima di una brutta caduta mercoledì sulle strade della Kreiz Breizh Elites Femmes. È stata la stessa ciclista bergamasca della Laboral a raccontare l'accaduto su Instagram: «Quella di mercoledì è stata una giornata dura. Ero in...


Il tema della sicurezza è sempre più all’ordine del giorno per quanto riguarda l’organizzazione e lo svolgimento delle gare ciclistiche, e negli ultimi tempi a macchia di leopardo ci sono state diverse iniziative nelle Regioni. Dalla Toscana in questo fine...


I Campionati del Mondo UCI di Mountain Bike 2025, in programma da oggio al 14 settembre in Vallese (Svizzera), saranno trasmessi in diretta esclusiva su Eurosport e discovery+, frutto dell’accordo tra Warner Bros. Discovery e UCI per i diritti...


Martedì 7 ottobre la città di Varese e la sua provincia torneranno ad accogliere uno degli appuntamenti ciclistici più attesi dell’anno: la Tre Valli Varesine, che nel 2025 vedrà nuovamente al via alcuni tra i più grandi campioni del ciclismo...


Il mese d’agosto che si avvia alla conclusione ci porta diversi movimenti di ciclomercato. Molto attiva nelle ultime ore è la Fdj Suez che ha ufficializzato l’ingaggio dalla britannica Lauren Dickson  e della tedesca Franziska Koch: entrambe le atlete hanno...


Inizieranno ufficialmente oggi (ma i primi titoli verranno assegnati il 1° settembre), i primi Campionati del Mondo di tutte le discipline del mountain bike in una unica sede, il Cantone Vallese, nel sud della Svizzera. In due settimane di gare,...


La società ciclistica Michela Fanini ha scelto la città di Viareggio e l’elegante locale del “Principino” in Viale G. Marconi per la presentazione ufficiale del 29° Giro della Toscana, la gara internazionale femminile, a tappe in programma dal 4 al...


Tris di appuntamenti in arrivo per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. L'agenda si aprirà oggi con la partecipazione al 53esimo Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese, gara nazionale per Elite e Under 23; diretti da Marco Milesi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024