VELODROMO DI SPRESIANO. MOSOLE CEDE IL TERRENO AL COMUNE, IL PROGRAMMA DI LAVORO ORA PREVEDE CHE...

PISTA | 28/11/2024 | 11:30
Un passo avanti è stato fatto, quanto sarà utile ad avvicinarci alla conclusione della vicenda sarà solo il tempo a dircelo. I fatti: il consiglio comunale di Spresiano ha sancito la cessione gratuita da parte di Remo Mosole a favore del comune del terreno a Lovadina dove vedrà finalmente la luce il velodromo.
Un accordo - come scrive La Tribuna di Treviso - che ha reso concordi tutte le parti interessate, con Remo Mosole che ha ceduto l'area a titolo gratuito al comune inserendo la clausola che non venga modificata la destinazione d'uso, di contro incassando circa 800 mila euro dalla federazione ciclistica per il diritto di superficie della durata di 70anni. Da parte sua il comune di Spresiano acquisisce - a fronte di un investimento di 4 milioni di euro - una palestra all'interno della struttura in utilizzo esclusivo per 50 anni, un terreno di circa 76.00 metri quadri che diviene di proprietà, tre fine settimana all'anno di utilizzo esclusivo di tutto l'impianto a titolo gratuito e la sistemazione di tutta la viabilità.
Quanto alla Federazione, dovrà anche accollarsi gli oneri di gestione per il periodo concordato.
Decisamente soddisfatto il sindaco di Spresiano, Marco Dalla Pietra che spiega: «Avremo  un velodromo al coperto, abilitato per gare mondiali e olimpiche con strutture all'avanguardia con tutto quel che ne consegue a fronte di un investimento di 4 milioni di euro che si tramuteranno in cifre ben più alte di introiti».
La storia del velodromo  è iniziata nel 2007, da allora il progetto è stato ridimensionato passando da 6.000 a 3.000 posti, è arrivato il rifinanziamento da parte del governo per 8 milioni di euro che, uniti ai 27 milioni già finanziati inizialmente, ai 3 milioni messi ora a disposizione dalla regione e ai 4 milioni del Comune, portando ad un tesoretto di circa 42 milioni di euro. Basteranno per arrivare ad avere finalmente il secondo velodromo coperto nel nostro paese?

IL COMUNICATO DELLA FEDERAZIONE

A breve la pista di Spresiano sarà una realtà. Con la firma da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell’accordo di programma per la realizzazione del Velodromo, riparte infatti la realizzazione del secondo impianto coperto in Italia. Giunge così a termine il lungo iter amministrativo resosi necessario per sbloccare la costruzione dell’opera interrottasi nel 2019 con il concordato preventivo della ditta costruttrice vincitrice dell’appalto.  


Si ricorda che la realizzazione del velodromo fu approvata dal Governo nel 2008 mediante project financing. Nel 2017 venne identificato il soggetto vincitore che iniziò i lavori nel 2018. Nel 2019 la società costruttrice chiese l’ammissione al concordato preventivo e i lavori si bloccarono. 


Nel 2021 la Federazione, all’inizio dell’attuale quadriennio, in qualità di titolare del progetto e stazione appaltante, intraprese un complesso e delicato iter amministrativo per sanare tutti gli aspetti rimasti insoluti con l’uscita di scena di Pessina, rimodulare il progetto in linea con le esigenze attuali e reperire i fondi necessari per il completamento dell’opera grazie all’interessamento di tutti i soggetti coinvolti.

Il presidente Cordiano Dagnoni: “Grazie a Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dello Sport, Regione Veneto e Comune di Spresiano finalmente riusciamo ad uscire da uno stallo che durava da anni e che ci ha visti duramente impegnati, come avevamo promesso ad inizio di mandato, per poter dare allo sport italiano un moderno impianto coperto e polifunzionale”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Vedremo
28 novembre 2024 13:43 Bullet
Giusto a un mese dalle elezioni federali..mah...sono curioso di vedere se sarà veramente la volta buona.

2008
28 novembre 2024 17:29 rufus
Approvata dal Governo di allora nel 2008, Iniziati i lavori nel 2018. Qualcuno sa cosa e' successo in quei 10 anni di intervallo? Perche' solo da noi le opere non si fanno mai?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy,  dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain bike. La...


Terza vittoria, seconda consecutiva per Mattia Agostinacchio. L'iridato di Ciclocross domina il Trofeo Edil Group Costrruzioni per juniores che si è svolto a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano. L'aostano della Ciclistica Trevigliese vince al termine di un'azione di forza e...


Al termine della prima prova di Coppa del Mondo di Paraciclismo ad Ostenda, il presidente Cordiano Dagnoni ha voluto rivolgere i complimenti ai paratleti impegnati in questi giorni, oltre ad esprimere cordoglio per la scomparsa, in due distinte...


E’ stata una grande festa del ciclismo quella svoltasi al Palazzo Reale di Pieve del Grappa, in provincia di Treviso, per la presentazione ufficiale della tappa della Coppa delle Nazioni in programma dal 6 all’8 giugno e per la gara...


Tragedia stradale durante il 61° Gran Premio Calzifici e Calzaturifici Stabbiesi-Memorial Antonj Orsani, valido anche per il campionato provinciale juniores, organizzato a Stabbia dal locale gruppo sportivo presenti 100 atleti di 21 squadre. La gara in programma su di un...


Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024