OSCAR TUTTOBICI, JONATHAN MILAN REWRITES THE AWARD'S HISTORY

TUTTOBICI | 26/11/2024 | 08:15
di Giulia De Maio

Jonathan Milan has achieved a feat that no one had ever accomplished before: he is the first rider in the history of Oscar tuttoBICI to win the title in both the Professional and Young categories. In the Fondazione Molteni Grand Prix reserved for professionals, the Friulian giant from Lidl Trek beat young Antonio Tiberi and Italian champion Alberto Bettiol, with Diego Ulissi and Giulio Ciccone completing the top five.
"It's a fantastic emotion, a great joy for me who had never won this award: being the best professional in Italy fills me with pride and gives me a sense of responsibility, but... I have broad shoulders" Milan confesses, who will be the brightest star at the Oscar tuttoBICI Night on Thursday evening.
Milan's success comes at the end of a beautiful road season, enriched by eleven victories, and equally important on the track with the Olympic bronze and the extraordinary world record (with title) in pursuit of 3.59.153.
"Only when things settled down, calmly, did I realize what I did in Ballerup. That day I felt like one with my bicycle and had all my teammates cheering for me: the most beautiful prize for a perfect moment".
And to think that there were all the ingredients to lose one's mind: in qualification, the Englishman Josh Charlton had taken the world record from Ganna...
For the complete interview with the king of Italian cycling, we'll see you in the December issue of our digital magazine tuttoBICI.
To learn all the details and the complete ranking of the Fondazione Molteni Grand Prix CLICK HERE

To learn more about the Ambrogio Molteni Foundation CLICK HERE


OSCAR TUTTOBICI PROFESSIONALS HALL OF FAME


1996    Michele Bartoli
1997    Michele Bartoli
1998    Michele Bartoli
1999    Davide Rebellin
2000    Francesco Casagrande
2001    Davide Rebellin
2002    Paolo Bettini
2003    Paolo Bettini
2004    Damiano Cunego
2005    Danilo Di Luca
2006    Alessandro Ballan
2007    Davide Rebellin
2008    Davide Rebellin
2009    Damiano Cunego
2010    Vincenzo Nibali
2011    Michele Scarponi
2012    Vincenzo Nibali
2013    Vincenzo Nibali
2014    Vincenzo Nibali
2015    Fabio Aru
2016    Diego Ulissi
2017    Vincenzo Nibali
2018    Elia Viviani
2019    Elia Viviani
2020    Diego Ulissi
2021    Sonny Colbrelli
2022    Matteo Trentin
2023    Filippo Ganna
2024   Jonathan MILAN


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


Dal 4 al 6 luglio un’opera artistica dedicata ad Ottavio Bottecchia, primo italiano a vincere il Tour de France nato a San Martino di Colle Umberto (TV), sarà tra le protagoniste della World Model Expo che si terrà a Versailles....


Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti che tutti i ciclisti che partecipano ad un evento unico...


C’è una grande estate sportiva da vivere su Eurosport - visibile su discovery+, DAZN, TimVision e Prime Video Channels - a partire dal Tour de France, l’evento più atteso del ciclismo in diretta integrale dalla partenza di sabato 5 luglio a Lille, all’ultimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024