LA SARDEGNA ATTENDE LE STELLE DEL CICLOCROSS: L'8 DICEMBRE C'E' LA COPPA DEL MONDO

CICLOCROSS | 23/11/2024 | 08:18
Domenica, ad Anversa, in Belgio, scatterà la UCI Cyclo-cross World Cup 2024-2025 e con lei i grandi interpreti della disciplina cominceranno a scaldare i motori in vista di un inverno all’insegna del fango, dei prati e… della sabbia. La terza tappa della Coppa del Mondo, organizzata da Flanders Classics, sbarcherà infatti su una delle spiagge più affascinanti d’Italia, quella di Is Arutas, a Cabras, in Sardegna. L’appuntamento, riservato alle categorie Donne e Uomini Elite, è per l’8 dicembre e verrà allestito grazie alla collaborazione tra la società sarda Crazy Wheels, PP Sport Events e il Comune di Cabras, con il prezioso contributo dell’Assessorato al Turismo della Regione Autonoma della Sardegna e della Fondazione Mont’e Prama, la collaborazione dell’Area Marina Protetta Penisola del Sinis.
La spiaggia di Is Arutas, situata lungo la costa occidentale della Sardegna, nel territorio di Cabras (provincia di Oristano), è caratterizzata da un arenile composto da granelli di quarzo colorato, che spaziano dal bianco al rosa e al verde chiaro, simili a chicchi di riso, conferendole un aspetto inconfondibile in un contesto naturale selvaggio e privo di costruzioni invasive.
Le Donne Elite, che scatteranno alle 13:40, e gli Uomini Elite, alle 15:10, si misureranno su un circuito di circa 3 km che prevede sabbia, erba, collinette e un arrivo su un vialone in asfalto circondato da palme. Il tutto con uno sfondo d’eccezione, il color turchese del Mar Mediterraneo.
“Ogni inverno la Coppa del Mondo di ciclocross fa rotta su una nuova destinazione e siamo particolarmente contenti che quest’anno sia Cabras, in Sardegna - ha detto Tomas Van Den Spiegel, CEO di Flanders Classics -. Si tratta di un’ulteriore passo importante verso l’internazionalizzazione di questa disciplina. Il percorso, in confronto a tutte le altre tappe, sarà unico, perché è disegnato in riva al mare. Non vediamo l’ora di venire a Is Arutas l’8 dicembre, una settimana esatta dopo la seconda tappa di Dublino e appena prima dell’intenso periodo di Natale”.
“Da diverse settimane siamo al lavoro per costruire il percorso - ha aggiunto Luca Massa, Presidente di Crazy Wheels -. L’evento si svolgerà su un’area meravigliosa e per questo ci tengo particolarmente a ringraziare il Comune di Cabras e la Regione Sardegna per il supporto che ci stanno dando. Il nostro obiettivo, oltre a dar modo ai ragazzi di vedere da vicino questa disciplina e i grandi campioni, è quello di dimostrare quanto la Sardegna possa essere meta di cicloturismo e allenamenti anche in questo periodo dell’anno. Avere 20° gradi a dicembre è un lusso che poche zone d’Europa possono vantare”.
“Dopo l’Europeo Gravel di Asiago siamo particolarmente felici di collaborare nuovamente con Flanders Classics, coi quali sta nascendo un’ottima sinergia - è stato invece il commento di Filippo Pozzato, CEO di PP Sport Events -. Questa volta ci siamo spostati in un’area di Italia che per noi è nuova, ma che posso garantire essere di una bellezza straordinaria. Vedere i grandi del ciclocross in riva al Mediterraneo, sulla sabbia pregiata di Is Arutas, sarà davvero uno spettacolo imperdibile. Sappiamo che logisticamente non è una trasferta facile per squadre e tifosi, ma la speranza è che l’unicità e il fascino di questo evento possano comunque spingere tanti appassionati sulle coste della Sardegna, per passare un weekend diverso ed elettrizzante”.
Sul sito ufficiale dell’evento sono già in vendita i biglietti per poter accedere al percorso (15€) e ammirare da vicinissimo i fuoriclasse del ciclocross.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024