RIME DRALI. DA BRAMATI A ZAMBIANCHI, SONO NOVE GLI ALFIERI DEL TEAM BRESCIANO PER IL 2025

DILETTANTI | 20/11/2024 | 07:55
di Comunicato Stampa

Nei giorni scorsi, con il primo raduno collegiale di atleti e staff presso il quartier generale del team, è scattata la marcia di avvicinamento della Rime Drali alla prossima stagione agonistica.


Nel 2025 il team bresciano affronterà le competizioni potendo contare su un roster composto dai riconfermati Gabriele De Fabritiis, sanremese che il prossimo 19 gennaio festeggerà vent’anni, e dal bergamasco Luca Rinaldi a cui si aggiungono sette motivatissime “new entry”.


Tommaso Daniel. Il 21enne passista pavese approda al Team Rime Drali dopo aver conquistato due successi e diversi piazzamenti nel 2024 con la maglia della Overall.

Francesco Lonardi. Classe 2004, il veronese di Isola Rizza arriva dal Trentino Cycling Team con cui è salito sul podio nella edizione 2024 dell’Alta Padovana Tour anticipato solo da Simone Buda.  

Francesco Sangalli. Milanese di Gessate nel suo ruolino di marcia in questa stagione spiccano il terzo posto conquistato a Castel San Giovanni e due top10 ottenute a distanza di pochi giorni nel mese di settembre. È in uscita dal Pedale Scaligero.

Christian Bramati. Dopo due stagioni alla Named il 20enne di Vaprio d’Adda ha scelto di continuare la propria crescita sposando il progetto del Team Rime Drali.

Andrea Rinaldi. Nel suo secondo anno da Juniores è salito sul podio nel Memorial Franchini a Provezze di Provaglio, si è classificato quarto nel campionato italiano a cronometro di Grosseto senza dimenticare i piazzamenti conquistati con la maglia della Romanese a Vertova, Sarezzo e in numerose altre gare; ora il bergamasco inizia l’avventura tra gli U23 con la Rime Drali al fianco del fratello Luca.

Florian Zambianchi. Nato a Piacenza nel gennaio del 2006, in questa stagione è salito sul secondo gradino del podio nel Memorial Ostilio, nel Trofeo Roberti di Manerba ed anche nella Ronde Van Heeswijk corsa nei Paesi Bassi. Proveniente dal Team Travel&Service con cui ha conquistato molti altri piazzamenti ha scelto il Team Rime Drali per il suo debutto tra gli U23.

Giovanni Restelli. Anche per lui la prossima stagione sarà quella del debutto in categoria. Classe 2001 finora ha pedalato nelle categorie amatoriali difendendo i colori del Team Drali. È  pronto per una nuova importante sfida tra le file della formazione bresciana Rime Drali.

Questi nove atleti saranno diretti dall’ex professionista Gabriele Rampollo che potrà contare sulla stretta collaborazione di due giovani membri dello staff tecnico come David Ticli e Mauro Contini.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...


Elisa Ferri oggi compie 18 anni. La poliedrica ciclogirl della Fas Airport Services-Guerciotti – Premac è campionessa anche nella simpatia. Oggi tutti gli atleti, tecnici, sponsor e il personale di servizio della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac augurano tanta felicità alla maggiorenne...


La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024