BEKING, TANTE AZIENDE CONDIVIDONO LA FILOSOFIA DELL'EVENTO MONEGASCO

EVENTI | 16/11/2024 | 08:08

La quarta edizione di Beking è oramai alle porte e si conferma la grande attenzione delle aziende per un progetto che coinvolge diversi temi sociali, tutti collegati all’incredibile potenzialità di uno sport come il ciclismo. Tra le aziende che hanno creduto nel progetto fin dall'inizio, c’è Fassi, con le sue soluzioni all’avanguardia e che, anche quest’anno si conferma un partner solido per la manifestazione. "Per noi sostenere Beking significa andare oltre il semplice supporto ad un evento sportivo” spiega Giovanni Fassi, CEO di Fassi Group. “Questa manifestazione incarna valori che ci appartengono profondamente: la sostenibilità, la sicurezza e l’impegno verso la comunità. Non parliamo solo di un’occasione per celebrare il ciclismo, ma un momento in cui sport e solidarietà si fondono per fare la differenza. È un evento che unisce i migliori atleti con chi li ammira, i giovani con i loro sogni, il cuore con la strada, ponendo al centro di tutto il valore della condivisione."


Al fianco di Fassi si aggiunge Tudor, storica maison svizzera fondata nel 1926, pluripremiata per la produzione di orologi dall’estetica raffinata ora realtà riconosciuta nel ciclismo grazie alle sponsorizzazioni di eventi WorldTour. Il sostegno del marchio rappresenta un'importante conferma per Beking, che attraverso questa partnership rafforza la visibilità dei suoi valori in un contesto sportivo di altissimo livello. Insieme a Tudor entra a far parte della famiglia Beking anche un altro brand di prestigio: Colnago. Con il suo supporto, il brand abbraccia i valori e le aspirazioni dei ciclisti professionisti che hanno dato inizio a quest'avventura quattro anni fa, contribuendo a consolidare l'impegno di Beking nel mondo del ciclismo. 
Tra i brand che incarnano l'energia della pedalata in bicicletta: FSA, Prologo, ed Ekoi sono pronte a scendere in pista domenica 24 novembre insieme a bambini, atleti e famiglie. La squadra degli sponsor di Beking 2024 vanta inoltre Migso-PCubed, Venturo Aperitivo, Humar, Bernardi Vini, Victor Delpierre Consulting, Pastor Immobiliare, Varisco, Monaco Luxury Car e Prometheus Wealth Management S.A.M., una delle principali società di gestione patrimoniale del Principato di Monaco. “Siamo lieti e orgogliosi di essere coinvolti in Beking fin dalla sua nascita e di contribuire al dinamismo della comunità ciclistica internazionale” hanno dichiarato Matthieu Letort e Fank Ciarapica rispettivamente direttore generale e direttore amministrativo e finanziario di Prometheus. “In quanto società monegasca particolarmente sensibile a questo tipo di temi, riconosciamo l'importanza di sostenere un evento che unisce prestazioni sportive di alto livello, attività di beneficenza e rispetto per l'ambiente. Il ciclismo professionistico incarna la disciplina, la perseveranza, la strategia, la performance, la lealtà e lo spirito di squadra, tutti valori che risuonano profondamente con quelli di PROMETHEUS Wealth Management S.A.M. La ricerca dell'eccellenza, l’inseguimento costante dell'auto-miglioramento e il rispetto delle regole etiche sono principi che guidano le nostre azioni ogni giorno. Non vediamo l'ora di vedere i migliori ciclisti del mondo gareggiare a Monaco e di condividere insieme momenti sportivi indimenticabili al servizio di una nobile causa.”
Il ciclismo ci insegna che ogni azione conta nel raggiungimento di un obiettivo, ed è per questo che Beking può contare sul supporto di partner come Alè, Podhio, Alba Optics, Engeco, Agrimontana, Amica Cips e Valsir, insieme a numerose altre aziende che contribuiscono con la donazione di prodotti, tra cui Mad.One, Staje Velò, Bio Energy, Benexè, Noberasco, Porhy Potion e Kometa. Aziende che collaborano con l’associazione e l’organizzazione affinchè ogni singolo dettaglio possa essere minuziosamente studiato in vista dell’evento.
Beking si conferma come un punto di riferimento capace di attirare l'attenzione del pubblico e del mondo dello sport su temi cruciali come le città a misura di persona - e di bicicletta. Le aziende, al contempo, riconoscono sempre più l'importanza di trasmettere messaggi che rappresentino un lascito positivo per le nuove generazioni. I brand si danno l’appuntamento per domenica 24 novembre a Monaco dove sport, beneficenza e futuro sostenibile si incontreranno in un modo unico per riflettere e divertire.

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Laureato in Medicina e Chirurgia, Tredici era specialista in Neurologia e in Medicina dello Sport; Professore Ordinario di Anatomia Umana...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024