LA EF EDUCATION EASYPOST PUNTA SULL'EMERGENTE AUSTRALIANO ALASTAIR MACKELLAR

MERCATO | 15/11/2024 | 10:35

Il talento australiano Alastair MacKellar farà il suo debutto nel WorldTour con la EF Education-EasyPost nel 2025. Vincitore della quarta tappa dell'Alpes Isère Tour e protagonista di livello in gare come la Flèche Ardennaise e il Giro Ciclistico della Valle d'Aosta - Mont Blanc, il campione australiano under 23 su strada e a cronometro del 2023 approda al WorldTour centrando l'obiettivo che si è posto da quando si è trasferito in Europa all'età di 19 anni.


«Sono entusiasta, questo è stato il mio sogno da quando ho iniziato a pedalare da junior. Ho trascorso tutti e quattro gli anni da under 23 in Europa, cercando di impegnarmi per raggiungere questo obiettivo, è un onore averlo centrato. Sono super felice di avere l'opportunità e la fiducia del team».


Il fondatore e CEO di EF Pro Cycling Jonathan Vaughters vede un grande potenziale in Alastair. «Alastair ha un motore potente. Nella categoria under 23, ha dimostrato di eccellere in salita e ha lavorato molto sulla cronometro. Sarà una risorsa importante per noi nelle frazioni di montagna delle corse a tappe. Pensiamo che possa diventare il tipo di ciclista in grado di competere anche nelle classiche delle Ardenne. Non vediamo l'ora di lavorare con lui mentre fa il passo verso il WorldTour».

La passione di Alastair per il ciclismo è nata da bambino quando andava vedere il Tour Down Under: suo padre era un ciclista e portava Alastair e i suoi amici a vedere la gara dal ciglio della strada. «Avevo appena iniziato ad andare in bici e andavamo in bici alla gara. Là, sotto fa un caldo terribile, circa 40 gradi, e soffrivi e poi ti sedevi sul ciglio della strada e aspettavi che la gara passasse. Ma quando vedevi l'elicottero nel cielo, il grande gruppo che passava con tutte le auto che lo seguivano, pensavi, 'Wow, questa è una cosa grandiosa'. Tiravi fuori la telecamera e poi il gruppo passava in 20 secondi, ma pensavi, 'È stato davvero bello. Voglio esserci anch'io, un giorno'. Da quel momento in poi, ho sempre pensato "voglio esserci».

E ancora: «Sarà il mio primo anno da neo professionista, ci saranno molte opportunità davvero importanti e speciali per me l'anno prossimo. Quando si presenteranno, voglio solo essere nella migliore forma possibile e poi fare del mio meglio. Penso che sia tutto ciò che posso chiedere a me stesso per il primo anno».

Dopo il suo primo EF Pro Cycling Oatly Performance Camp, Alastair tornerà a casa in Australia per prepararsi alla nuova stagione. Prima della fine dell'estate australiana, tornerà in Europa, dove ora vive, appena fuori Nizza, in Francia. «Vengo dalla Sunshine Coast in Australia, quindi sono cresciuto in spiaggia, facendo surf: tornare in spiaggia mi fa sentire un po' più a casa. La Costa Azzurra è una parte del mondo davvero speciale e bellissima. Mi sono trasferito lì e mi sono innamorato quasi all'istante della zona. Anche solo allenarsi su quelle strade con quel paesaggio è davvero speciale. Molti dei migliori ciclisti professionisti del mondo vivono a Monaco, quindi fare amicizia con alcuni di quei ragazzi e allenarsi con loro è anche speciale».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


Torna l'appuntamento con la Bicistaffetta 2025 di FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta). Dal 27 settembre al 5 ottobre, si pedalerà da Como a Lucca lungo la Via Romea Francigena EuroVelo 5, in un viaggio di 460 km che si...


Il Team Beltrami TSA-Tre Colli sarà al via del Tour of Szeklerland, breve corsa a tappe per professionisti che scatterà venerdì 7 agosto in Romania. La gara, articolata su tre giornate, prevede un prologo di 1, 3 km a Sfantu...


Una nuova sfida attende gli iscritti alla Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia: la squadra con il più alto numero di partecipanti si aggiudicherà un telaio 3T Strada Italia, autentico gioiello dell’ingegneria ciclistica italiana. Capolavoro di ingegneria e artigianalità,...


Sono cento le maglie tricolori nella storia del Gottardo Giochi Caneva. Lo scorso venerdì, 1 agosto, Nicolò Marzinotto si è infatti aggiudicato la Madison Allievi ai Campionati Italiani Giovanili su Pista, in coppia con Gioele Taboga (Sacilese).  NUMERO 100...


Ottima riuscita della tappa bellunese della Veneto Cup organizzata dal Bettini Bike Team e che ha visto la partecipazione di circa 350 biker che sono stati impegnati nel Memorial dedicato a Mario De Bon. Fugati i timori della vigilia a...


L'UCI annuncia che i britannici Charlie Tanfield e William Bjergfelt tenteranno di battere il record dell'ora UCI presented by Tissot il 14 agosto al velodromo di Konya in Turchia. La distanza massima percorsa in pista in un'ora è di 56,...


Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...


Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024