GABBURO CERCA SQUADRA: «MI DO TEMPO FINO A NATALE. SONO RIMASTO DUE MESI SENZA IDONEITÀ SPORTIVA…»

MERCATO | 15/11/2024 | 08:19
di Carlo Malvestio

Se i mesi di novembre e dicembre sono di semi-relax per molti corridori, per chi non ha un contratto sono i mesi più stressanti e angosciosi. Quest’anno nel calderone degli svincolati è finito anche Davide Gabburo, che dopo 4 anni in maglia VF Group-Bardiani CSF-Faizanè si ritrova a correre contro il tempo per cercare una squadra in vista del 2025. 


«Purtroppo in questo momento sono al vento, senza nessuna sicurezza - ha detto il corridore veronese a tuttobiciweb -. Mi è stato comunicato che non avrei avuto il contratto rinnovato a settembre, proprio dopo la vittoria che avevo ottenuto al Tour of Istanbul. Non è stato ovviamente piacevole, sono rimasto un po’ spiazzato per le tempistiche, ma la situazione è questa e devo farmene una ragione».


Il finale di stagione di Gabburo è stato solido, ma la prima parte di 2024 è stato tutt’altro che roseo a causa di un problema, un falso allarme, che non era mai stato specificato pubblicamente. «Non è stata una stagione facile, soprattutto la prima parte - continua l’ormai ex corridore della VF Group, passato professionista grazie all'Amore e Vita di Fanini che gli ha dato l'opportunità di correre e approdare nel 2019 alla Neri Sottoli -. Una sera di marzo, mentre ero a casa con amici, sono svenuto di colpo e ho perso conoscenza per qualche secondo. In pronto soccorso l’hanno classificata come crisi epilettica. Ho preso una paura assurda. Ho perso l’idoneità sportiva e in poche settimane ho fatto i salti mortali per prenotare visite neurologiche e quant’altro. Dopo due mesi di accertamenti, è stato appurato che si trattava “solo” di un episodio sincopale (svenimento dovuto probabilmente da stress). Ho riottenuto l’idoneità sportiva ma ormai la preparazione per le grandi corse, in primis il Giro d’Italia, era compromessa. La seconda parte di stagione è andata meglio, mi sono messo a disposizione della squadra e i numeri erano buoni, fino alla vittoria in Turchia che mi ha fatto molto piacere. Paradossalmente mi ritrovo in questa situazione subito dopo la mia prima, vera, vittoria da professionista (aveva vinto il GP Alanya nel 2021, corsa però di categoria .2, ndr)». 

Tornato dalle vacanze a Tenerife, Gabburo sta alternando l’attività fisica al lavoro in prima persona di ricerca di un team: «Sono senza procuratore, e questo non aiuta. Sto scrivendo mail a destra e sinistra, ma per il momento ho ricevuto solo risposte vaghe o non risposte. Mi sto tenendo attivo con palestra, corsa a piedi e qualche pedalata, e continuerò a fare vita da atleta sicuramente fino a Natale, con la speranza di ricevere una risposta da qualcuno. Credo di essere nel pieno della mia maturità fisica, sto bene e ho ancora qualcosa da dare. A 31 anni so che il ciclismo sta andando in un’altra direzione, verso i giovani, anzi i giovanissimi, ma ho il dovere di provarci fino alla fine. Se poi dovrò per forza di cose voltare pagina, lo farò».

La pista estera è quella al momento più battuta dal veronese: «Non sono sicuro di avere gli stimoli e l’età giusta per andare in una Continental. Ma se il progetto è buono, il calendario di gare è ricco, allora perché no? Ascolto tutto, ho ancora voglia di correre».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ciclismo italiano sempre più giù
15 novembre 2024 10:59 Bullet
Panorama italiano sempre più svilente e tutti questi progetti a quanto pare non si fanno troppi problemi a lasciare a piedi corridori anche dopo una bella vittoria.

Purtoppo
15 novembre 2024 15:11 Angliru
Purtoppo atleti validi come questo ragazzo, vengono affossati anche dalla stampa, che poco ne parla.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondio in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024