CARSO TRAIL, NOVITA' IN ARRIVO PER L'EDIZIONE 2025. GALLERY

FUORISTRADA | 15/11/2024 | 07:55

Si è svolta a Milano, presso lo spazio espositivo di Upcycle Bike Cafè di via Ampere, l’ultima edizione di Upcycle Trail Weekend, principale evento italiano dedicato al mondo bikepacking, assieme agli altri trail italiani e aperto a tutti gli appassionati del settore.


Era presente come ogni anno Carso Trail, lo storico evento di bikepacking, del Friuli Venezia Giulia, tra i più longevi del panorama nazionale, ormai alla sua 8ª edizione.


La presentazione pubblica ha suscitato rinnovata curiosità e grande interesse nel vasto pubblico presente. Punto di forza lo stile autentico e curato, l’attenzione all’accoglienza ai partecipanti e soprattutto il forte interesse per i territori a cavallo del confine orientale, vissuti come misteriosi e incontaminati.

Carso Trail offre un percorso che dal basso isontino si snoda prima verso la Laguna di Grado, il Carso Goriziano poi verso la Selva di Tarnova e Carso di Comeno in Slovenia per rientrare al punto di partenza a Trieste e via il Carso Triestino.

Quest’anno sono state presentate le tre varianti di percorso la Classic, con 340km e 6000m di dislivello, con approccio più avventuroso e intenso, la Fast, con 200km e 2500m di dislivello, con solo asfalto e gravel, più agile, e la particolarissima Adventure, dove verranno forniti solo 10 waypoint da cui sarà obbligatorio passare, con cui l’iscritto potrà progettare da se il percorso secondo il suo gusto.

Ha destato anche interesse la scelta di dedicare una parte del ricavato delle iscrizioni e un successivo apposito evento di raccolta fondi, a supporto l’impegno dei “Gaslici”, i pompieri volontari sloveni, sostenendo in particolare chi si è impegnato nel disastroso incendio del 2022 nei territori carsici a cavallo del confine.

Carso Trail sia per la sua storicità, assieme a Tuscany Trail e Marche Trail è tra i primi trail nati in Italia, che per una particolare attenzione alla qualità delle tracce, all’accoglienza e una forte aderenza allo spirito originale del bikepacking, continua a crescere con grande successo di adesioni.

Per i partecipanti, provenienti da tutta Italia e dall’Europa centrale, spesso è un’occasione di scoprire per la prima volta il territorio del Carso e la peculiare realtà a cavallo del confine.

Accanto alle presentazioni in plenaria, ha molto incuriosito il divertente e originale stand a tema “osimza”, le antichissime rivendite private di vino che punteggiano le colline carsiche, completo di tipica frasca d’edera, cartello bilingue italiano/sloveno, salumi affettati, “ovi duri” e vino Terrano.

Il weekend del 9-10-11 maggio 2025 si terrà la nuova edizione di Carso trail, con apertura delle iscrizioni il 15 novembre e con un luogo di partenza che verrà svelato a breve.

www.carsotrail.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024