LE STORIE DEL FIGIO. ANTONIO TORRI, UNA SICUREZZA "DIETRO LE QUINTE”. GALLERY

STORIA | 13/11/2024 | 08:06
di Giuseppe Figini

Parlando del bergamasco Antonio Torri l’intento è quello di porre nel dovuto e giusto rilievo, attraverso la sua figura, aspetti del lavoro, diciamo di “cucina”, usando un gergo giornalistico, di valenti operatori del mondo delle due ruote che, ovunque, in varie parti d’Italia, non operano alla ribalta ma si dedicano prevalentemente, dietro le quinte, agli aspetti organizzativi, tecnici e burocratici – nelle molteplici declinazioni e implicazioni - che sono richiesti per l’organizzazione di una corsa. Adempimenti di legge, a livello nazionale, contornati da un intrico, talvolta e sempre più sovente, quasi inestricabile, cresciuto nel tempo, di regolamentazioni e disposizioni attuative di organi pubblici periferici di varia natura che complicano, mancando uniformità di indirizzi ed iter burocratici univoci, consentendo a organi locali, facoltà di interpretazioni particolari, quasi personalistiche talvolta, che appesantiscono – e non di poco – il carico di responsabilità organizzative che certo non favoriscono, anzi…., la volontà di organizzare corse. Situazioni che comportano in pratica, in ultima analisi, appesantimenti dei costi e assunzioni di responsabilità, sia in visione sportiva, sia in visione di responsabilità civili e penali verso i pubblici poteri.


E sono molti ancora gli operatori-appassionati di ciclismo, ai vari livelli, che si impegnano, veri e propri “cirenei” delle due ruote in argomento.


Appartiene a questa categoria, con meritorio impegno, Antonio Torri, classe 1961, bergamasco di Albano Sant’Alessandro, nel territorio della provincia orobica verso la Val Cavallina e la Val Calepio.

Dopo la maturità classica, nel 1981, la sua passione per il ciclismo lo porta a rivestire il ruolo di segretario nella Polisportiva di Albano Sant’Alessandro occupandosi delle corse giovanili e “dando una mano” – lui dice ma in realtà è ben più di una mano – a varie società del sempre appassionato e fertile, per corse e corridori, territorio orobico, acquisendo molteplici esperienze già in ancor giovane età.

Nel 1998 crea il Team 2003, società che per diciotto anni ha organizzato la 3 GIORNI OROBICA, gara a tappe d’eccellenza, anche poi a livello internazionale della categoria juniores. Gara resa possibile dall’apporto di sponsor di rilievo e di collaboratori validi.

Pur rivestendo la carica di presidente della società Torri si è sempre occupato della segreteria, la sua “comfort zone” (si fa per dire…). Oltre alla gara a tappe della 3 Giorni Orobica sono numerose le manifestazioni di rilievo targate Team 2003 e realizzate in collaborazione con il Team Colpack, quali campionati italiani juniores su strada, campionati italiani Elite e Under 23, campionati italiani cronosquadre per allievi, declinati al maschile e al femminile anche per juniores. Anche il prestigioso Gran Premio L’Eco di Bergamo per allievi si è avvalso dell’apporto del Team 2003, così come molteplici corse per le quali non ha tenuto il conto e con Torri sempre in segreteria (ma non solo). Ricorda con piacere il premio “Organizzazione Modello” ricevuto nel 2008 nella manifestazione di Rezzato curata dal Team Rodella con il supporto di Rai Sport.

Nel curriculum di Torri compaiono anche la collaborazione di campionati tricolori giovanili di Darfo Boario Terme. Per tre anni ha coadiuvato la segreteria del G.S. Domus, di Gianni Sommariva con Angelo Francini, una sorta di “master-esame” in materia con due caratteri e personalità definibili forti, sia per competenza, sia per peculiare vivacità d’opinioni ed espressioni, nella Settimana Ciclistica Bergamasca.

Dal 1992 è iscritto all’albo dei giornalisti-pubblicisti e, per una decina d’anni, ha collaborato con Renato Fossani, sempre energico e considerato veterano del giornalismo orobico, riferimento prezioso del ciclismo a L’Eco di Bergamo e a Bergamo TV.

E, per non farsi mancare nulla, Antonio Torri ha fatto parte del consiglio direttivo, poi vicepresidente, del Consiglio Provinciale FCI di Bergamo.

In tutto questo Antonio Torri ha sempre mantenuto il suo abituale “basso profilo” d’atteggiamento, non di qualità, interagendo sempre con garbo e discrezione con tutti.

Ringrazia soprattutto tutti coloro che con lui hanno e continuano a collaborare con autentica passione e la dovuta, attenta, scrupolosa, professionalità che è la cifra distintiva della sua passione ciclistica che rifugge la ribalta ma privilegia la concretezza, la precisione, la conoscenza della materia e il dei vari ruoli e degli adempimenti collegati alla funzione di “bravo segretario” che Torri interpreta al meglio, sempre con ancora fresca passione e dedizione.

In corsa sarebbe definibile come il perfetto “uomo-squadra”.

Professionalmente (sì perché lavora anche…), opera quale libero professionista nel settore commerciale della ferramenta.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Chantal Pegolo mette a segno la tripletta agli Oscar tuttoBICI, ormai è una fedelissima della nostra serata di gala e il 28 novembre sarà con noi per ritirare il Gran Premio Mapei dedicato alla miglior atleta juniores. E’ l’ennesimo riconoscimento...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...


La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...


L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024