IL TEAM NOVO NORDISK CONFERMA IL SUO ORGANICO 2025, SONO SEI GLI ITALIANI

PROFESSIONISTI | 12/11/2024 | 15:01

Il Team Novo Nordisk, prima squadra di ciclismo professionistico al mondo interamente composta da corridori che soffrono di diabete, ha annunciato oggi il suo roster per la prossima stagione: cinque le novità per il 2025 con l'ingresso di giovani talenti nella squadra che corre per ispirare, educare e responsabilizzare tutti coloro che sono affetti da diabete in tutto il mondo.


Il capitano della squadra Andrea Peron rimane il punto di riferimento insieme al ceco Matyáš Kopecky, atleta da classiche, e al passista friulano Filippo Ridolfo. Nuove aggiunte arrivano dal Commonwealth: il glasgoviano Hamish Armitt e l'australiano Bailey McDonald entrano entrambi direttamente nella squadra professionistica dai ranghi U23.


"Siamo molto emozionati e pieni di attesa per la nuova stagione", ha dichiarato il General Manager Vassili Davidenko. "Apportare cambiamenti non è mai facile, ma fa parte dello sport professionistico ed è un aspetto importante del progresso e della costruzione per il futuro. Investire sui giovani talenti è una pietra miliare nella storia del Team Novo Nordisk e qualcosa in cui crediamo".

E ancora: "Essere in grado di continuare a dare opportunità a ragazzi come Bailey e Hamish di correre al fianco di Andrea e Matyas e dei ragazzi è qualcosa di cui siamo molto orgogliosi e fa ben sperare per i nostri obiettivi a lungo termine. Mantenere gli uomini chiave è un'altra cosa in cima alla nostra lista di priorità e dopo un'altra stagione di successo quest'anno, sapevamo dove volevamo rafforzare la squadra".

I francesi Anton Muller e Celestin Wattelle fanno il loro ingresso dal team TNN Development insieme al 21enne italiano Jacopo Colladon, con tutti e tre i ciclisti che passano con orgoglio attraverso la pipeline interna.

Le prestazioni costanti per tutto il 2024 degli oceaniani Declan Irvine e Hamish Beadle, del manxman Sam Brand, del belga Quinten De Graeve e in particolare dei neo professionisti italiani Alessandro Perracchione e Antonio Polga, rafforzano il cast di supporto con ulteriori promesse in arrivo sotto forma dell'esperto spagnolo David Lozano.

Il vincitore di tappa del Tour du Rwanda ed ex campione spagnolo di MTB ha avuto una serie positiva di fine stagione in Cina e Giappone dopo essersi ripreso da una spalla rotta subita durante l'estate e rimane fino al 2025

"Cerchiamo sempre di trovare il giusto equilibrio", ha continuato Davidenko. "C'è molta responsabilità sulle nostre spalle e i nostri corridori esperti devono mostrare ai nostri atleti più giovani che ciò che ci si aspetta da noi è più delle gare. Tutti i membri del nostro team sono ambasciatori della comunità globale del diabete e con ciò deriva l'obbligo di cercare costantemente di essere il meglio che si può essere, dalla competizione alla gestione del glucosio Ci aspettiamo il livello più alto, e questo non cambierà in futuro. Anno dopo anno stiamo cercando di fornire la giusta piattaforma e supporto agli atleti con diabete di tipo 1 per avere successo nelle competizioni d'élite. Ciò significa duro lavoro da parte di tutti i membri del team, una famiglia prospera unita e dopo 11 anni di successo con Novo Nordisk una famiglia è ciò che siamo diventati".

Il Team Novo Nordisk per il 2025:

Hamish Armitt (GBR, 22) 
Hamish Beadle (NZL, 26) 
Sam Brand (GBR, 33) 
Jacopo Colladon (IT, 21)
Lucas Dauge (FR, 27)
Quinten De Graeve (BEL, 24)
Declan Irvine (AUS, 25)
Matyáš Kopecky (CZ, 21)
David Lozano (ESP, 35)
Bailey McDonald (AUS, 21)
Anton Muller (FR, 26)
Andrea Peron (IT, 36)
Doriand Percrule (FR, 25)
Alessandro Perracchione (IT, 19) 
Logan Phippen (Stati Uniti, 32)
Antonio Polga (IT, 25) 
Umberto Poli (IT, 28) 
Nathan Smith (GBR, 24) 
Filippo Ridolfo (IT, 23) 
Celestin Wattelle (FR, 21)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...


Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024