AUTOZAI CONTRI, IL 2024 REGALA SPLENDIDE PAGINE DI STORIA. GALLERY

JUNIORES | 07/11/2024 | 08:23
di Mariangela Codenotti

Una formazione storica, un’autentica istituzione, un punto di riferimento per l’intera ca­tegoria juniores. E una storia che continua e che guarda al futuro con grande e rinnovata ambizione. Il tutto all’insegna di un impegno - quello della famiglia Vighini e della Autozai - che continua a dare grandi ri­sultati.


«Da una vita siamo sponsor con i marchi Vighini e Autozai - racconta patron Nicola Vighini - al fianco della formazione juniores veronese che ci ha regalato tante soddisfazioni: abbiamo cresciuto grandi talenti a cominciare dal grande e indimenticabile Davide Rebellin che vestì la nostra maglia nel 1990; poi Edoardo Affini, campione europeo ju­niores su strada nel 2014, e nello stesso anno ci fu Riccardo Verza che ci regalò, tra le altre, la 3Giorni Orobica. E ancora Luca Mozzato, tricolore omnium nel 2015, e Filippo Zana campione italiano cronometro a squadre e azzurro al mondiale 2016 a Doha, in Qatar, con 8 vittorie all’attivo e l’anno successivo capace di 10 successi e protagonista al mondiale in Norvegia. Insomma possiamo dire di aver scritto una bella fetta di storia del ciclismo veronese e non solo».


Il racconto continua.
«Anche la nostra azienda negli anni si è ingrandita e oggi, oltre allo storico marchio Opel, abbiamo i marchi DR e Peu­geot: accogliamo i nostri clienti in un confortevole showroom e cerchiamo di farli sentire a casa. L’azienda è stata fon­data nel 1975 da papà Fausto Vi­ghini a Legnago ed ora è gestita da An­drea con il figlio Michael e da me, con i miei figli Micol e Nicolas. Papà Fausto era un vulcano di idee, non ha mai amato i riflettori, ma nel ciclismo ha tracciato una strada importante: sin dal primo giorno, infatti, ai suoi ragazzi ha sempre chiesto di curare in modo particolare la tenuta e di mantenere un comportamento perfetto. Era un precursore nel curare l’immagine quando ancora nessuno ne parlava».

E torniamo alla storia della squadra ciclistica.
«Nella bacheca della Vighini Autozai ci sono più di 1000 vittorie e il 2024 ci ha regalato davvero tante emozioni: è stata un’annata doc con Alessio Maga­gnotti prima campione europeo nell’inseguimento a squadre a Cottbus poi campione mondiale nella stessa specialità a Luoyang, in Cina. Ha vinto tanto anche su strada: due tappe al Giro di Abruzzo, la doppietta in maglia azzurra nella Nations Cup in Germania, la cronometro individuale di Fossalta di Portogruaro e l’ultima tappa del Giro del Veneto, la Padova-Teolo. Il figlio d’arte Erazem Valjavec ha trionfato nella classifica finale del Giro del Ve­neto. Nel tappone del Giro della Val­dera si è imposto Tommaso Anastasia che si è ripetuto nel classico Trofeo Buffoni. Grazie alle vittorie conseguite durante la stagione - a Palù di Giovo, a Monte Corno e nella tappa di Bolano del Giro della Lunigiana - il veronese Cristian Remelli si è meritato la convocazione in maglia azzurra ai mondiali su strada di Zurigo. E i compagni di team Franco Cazzarò, Pierluigi Garbi, Mel­san Idrizi, Thomas Melotto, Matteo Sa­narini ed Enrico Ziliati hanno sempre garantito un prezioso supporto».

Cosa bolle in pentola per il 2025?
«Noi siamo rimasti quelli di sempre, pronti a far crescere i ragazzi con il massimo impegno e ad accogliere le nuo­ve emozioni che i ragazzi sapranno regalarci. Di sicuro resta con noi Ales­sio Magagnotti, arriveranno Edoardo Ric­cadona, Marco Pierotto, Manuel Sal­maso, Matteo Sanavia, Fabio Ros­si­gnoli, Thomas Mariotto, Mathias Paludetti e Andrea Furlanis: l’obiettivo è costituire una formazione compatta che faccia onore alla storia della Au­tozai Contri».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024