MASTER CROSS. DOMENICA A SAN FRANCESCO AL CAMPO IN GARA TUTTI I MEDAGLIATI EUROPEI

CICLOCROSS | 05/11/2024 | 08:08

Pochi giorni e il Selle Smp Master Cross vivrà il 3° atto. Domenica 10 novembre appuntamento a San Francesco al Campo, a due passi da Torino, precisamente al Velodromo Francone per il 3° Turin International Cyclocross. L’evento, patrocinato e sostenuto dalla Regione Piemonte, tornerà dopo il grande successo delle edizioni passate e sarà, come da tradizione, a carattere internazionale. Turin International Cyclocross nei giorni scorsi è stato presentato nella splendida cornice della Sala consiliare di Palazzo D’Oria a Ciriè.


In cabina di regia ci saranno il presidente del comitato organizzatore Davide Francone e Giacomino Martinetto che ha ricoperto la carica di presidente per oltre 20 anni. L’evento avrà una grande copertura mediatica. Le immagini della gara open maschile saranno trasmesse su Raisport. Le gare del mattino, invece, potranno essere seguite live sulla pagina facebook Master Cross.


Il tracciato sta per essere ultimato e ricalcherà quello dell’edizione scorsa. Misurerà circa 2700 metri con un dislivello di 30 metri. A disegnarlo l’esperto Luca Bassignana che, da settimane, sta dedicando ogni minuto di tempo libero alla realizzazione di ponti e tratti tecnici. Il percorso di dividerà essenzialmente in 4 settori. Il 1° sarà sviluppato all’interno del Velodromo Francone, con partenza e arrivo nella gloriosa pista. Il 2° settore sarà quello esterno al Velodromo e presenterà un dislivello maggiore rispetto all’anno scorso. Il 3° si svilupperà all’interno del Centro Polisportivo. Lì saranno situati i box e anche i tratti più tecnici. Il settore 4 andrà a ricalcare una parte del tracciato che ospitava le gare di quad, ricco di rettilinei e un’area più tecnica, con gradinata e sali scendi, che anticiperanno l’ingresso nel tratto finale all’interno del Velodromo.

Per l’occasione a fianco del bocciodromo sarà realizzata una nuova e ampia area bar e ristorazione coperta che andrà ad accogliere l’appassionato pubblico del ciclismo che non manca mai al Velodromo Francone.

Domenica sarà letteralmente una passerella per gli azzurri medagliati ai Campionati Europei di Pontevedra, in Spagna. Tutti i medagliati saranno presenti, a cominciare dal campione europeo della categoria Juniores Mattia Agostinacchio.

 

La storia del Velodromo Francone

L’anno di costituzione del G.S. San Francesco al Campo è il 1966, che organizzò come prima gara proprio un ciclocross. Negli anni successivi la maggiore soddisfazione organizzativa risale al 1973 con il Campionato Italiano ENAL e la vittoria del lombardo Felice Uboldi. La realizzazione del Centro Polisportivo e successivamente (nel 1996) del Velodromo, sdoppiò l’attività del centro. In estate pista, in inverno ciclocross. In totale circa 50 cross organizzati, in particolare quello del 2000 vinto dal belga Van Landeghem.

Il velodromo Francone ha ospitato molte edizioni dei Campionati Italiani su pista, la Sei Giorni Internazionale del Canavese, la Sei Giorni Internazionale di Torino, tappe del Giro d’Italia Donne e Under 23 e altri eventi internazionali su pista.

Nel 2024 ha ospitato la partenza della seconda tappa del Giro d’Italia, da San Francesco al Campo al Santuario di Oropa.

Programma

Sabato 09 novembre 14,30 – 16,30 verifica tessere

Domenica 10 novembre

7,30 – 8,30 Verifica tessere

8,50 – 9,40 Amatori M/F 10,00 

10,20 Giovanissimi G6 10,30 

11,00 Esordienti M

11,10 – 11,40 Allieve F, Esordienti F

11,50 – 12,30 Allievi 1° 2° anno

13,30 – 14,10 Juniores

14,10 – 14,50 Open F

15,10 – 16,10 Open M

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La notizia era nell'aria da mesi e l'ufficializzazione arriva, come nella logica natura delle cose, alla vigilia del Tour de France: INEOS Grenadiers Cycling Team ha annunciato oggi una partnership con TotalEnergies, azienda leader mondiale nel settore dell'energia integrata. L'accordo...


Tre nuovi set di ruote, un solo obiettivo: la vittoria. Roval presenta le nuove Rapide CLX Sprint,  Rapide CLX III e Rapide CL III,  nate per riscrivere le regole della fisica su strada. Dimentica tutto quello che pensavi di sapere sull’aerodinamica delle ruote: le...


Vittoria Guazzini si è riconfermata come regina italiana delle lancette. A San Vito al Tagliamento l’atleta toscana si è resa protagonista di una rimonta eccezionale ai danni di Elisa Longo Borghini, recuperando alla fortissima atleta piemontese 16” negli ultimi 12...


Erano i rivali più accreditati per Filippo Ganna ed effettivamente sono quelli che ci sono arrivati più vicino. Filippo Baroncini (UAE Team Emirates-XRG) e Mattia Cattaneo (Soudal-QuickStep) si sono fermati rispettivamente a 46” e 57” dall’imprendibile atleta piemontese, ma entrambi...


Il 5 luglio prossimo scatterà da Lilla il Tour de France 2025 e la Intermarché-Wanty si presenterà alla partenza con l’ambizione di ben figurare così come fece lo scorso anno quando con  Biniam Girmay conquistò tre vittorie di tappa e...


Superba prestazione contro il tempo di Davide Donati che diventa campione italiano a cronometro della categoria Under 23. Il bresciano di Monticelli Brusati, 20 anni della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies ha conquistato il titolo a San Vito al Tagliamento...


È ufficiale, Filippo Ganna correrà le cronometro dell’imminente Tour de France con la maglia Tricolore. Una volta arrivato al sesto titolo nella specialità, forse, si comincia a darlo per scontato, ma la Locomotiva di Verbania ogni anno torna con la...


L'UCI annuncia che il corridore greco Christos Volikákis è stato sanzionato con un periodo di ineleggibilità di tre anni a seguito di una violazione delle regole antidoping (ADRV) per la presenza di modulatori selettivi del recettore degli androgeni (SARM) del...


Si chiama Benjamín Noval, ha sedici anni, lo stesso nome del padre ex professionista e dal 2027 correrà con la INEOS Grenadiers. La squadra britannica ha comunicato di aver raggiunto un accordo con il giovane atleta asturiano che entrerà a...


De Rosa festeggia i 20 anni di Idol e i 25 di lavorazione del carbonio con uno dei suo modelli più iconici. «Mio nonno modellava l’acciaio. Mio padre ha creduto nel carbonio. Oggi guardo quella curva che disegna il tubo orizzontale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024