PEDALE ROSSO. DOMENICA 17 A FIRENZE TUTTI IN SELLA (O A PIEDI) PER I DIRITTI DELLE DONNE, GALLERY

EVENTI | 05/11/2024 | 08:14

In bici o a piedi prosegue il viaggio per i diritti delle donne domenica 17 novembre. E’ questa la giornata che la Toscana delle Donne dedica alla pedalata o camminata “Pedale Rosso”, evento di sensibilizzazione sui valori di uguaglianza e parità di genere, che inizia la mattina al Parco delle Cascine, a Firenze. Il ritrovo dei partecipanti è dalle ore 9,30 nel Piazzale del Re con partenza alle 10.30.


La pedalata “Pedale Rosso”, che nasce da un’idea di Marianella Bargilli con il supporto del campione del mondo di ciclismo Paolo Bettini, ATCommunication, VeloEtruria Pomarance e Tuscany Love Bike, attraverserà le vie di Firenze su un percorso che prevede l’arrivo alle ore 12 in Piazza Duomo, davanti alla sede della presidenza della Regione Toscana.


Sarà qua che sul palco si avvicenderanno Cristiano Militello, il musicista Beppe Dati, la cantante Giulia Vestri e Eva Edili, giornalista di Lady Radio, media partner dell’evento. All’arrivo porterà i suoi saluti il presidente della Regione Eugenio Giani e con lui la capo di Gabinetto e ideatrice de La Toscana delle Donne, Cristina Manetti

Sarà quindi inaugurata l’installazione di Marco Lodola “L’Attesa” che l’artista, presente la mattina del 17, ha realizzato in esclusiva per La Toscana delle Donne.

ITINERARI PROPOSTI PER LA PEDALATA E LA CAMMINATA:

La pedalata e la camminata seguono lo stesso percorso da Piazzale dei Re fino a Piazza Goldoni ovvero: Piazzale del Re, Viale Lincoln, Piazza Vittorio Veneto, Il Prato, Via Curtatone, Piazza Goldoni.

Da Piazza Goldoni l’itinerario si dirama. Per le bici il percorso è: Ponte alla Carraia, Via Serragli, Via del Campuccio, Piazza S. Felice – Piazza dei Pitti, Via dei Bardi, Lungarno Torrigiani, Ponte alle Grazie, Via dei Benci, Via dei Neri, Piazza Signoria, Via dei Calzaiuoli, Piazza Duomo per un totale di 7,8 Km.

Per la camminata il percorso è: Via della Vigna Vecchia, Via degli Strozzi, Piazza della Repubblica, Via dei Calzaiuoli, Piazza Duomo. Per un totale di 3,8 Km.

Per iscriversi all’appuntamento del 17 novembre, evento che promette di aggregare amici e famiglie in una domenica all’insegna di diritti, rispetto, sport e condivisione si può cliccare qua:

E scegliere la modalità che risponde meglio alle proprie esigenze: o iscrizione con bici propria, o con Ridemovi (gratuita per i primi 50 iscritti) o iscrizione senza bici per chi preferisce partecipare camminando.

Come funziona Ridemovi: Scarica l’app RideMovi e vai allo stand dedicato dove ti sarà consegnato il voucher per sblocare gratuitamente la bici.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


Sarà Claudio Chiappucci l'ospite d'eccezione della puntata di Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Al centro del dibattito la partenza del Tour de France che scatterà sabato da Lilla. Con Chiappucci, analisi dei protagonisti e...


Il fine è così nobile da far dimenticare l’enormità dell’intenzione, la bicicletta della pace, e dell’iniziativa, 750 chilometri, senza fermarsi mai, da Omegna a Roma, dal Museo Rodari alla Città Eterna, la partenza domani venerdì 4 luglio, l’arrivo lunedì 7...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024