PRESTIGIO D'ORO ALE’ E GP WINDTEX-SICURONE, PREMIATI I VINCITORI DELL'EDIZIONE 224. GALLERY

PREMI | 25/10/2024 | 08:02
di Francesco Coppola

È stata veramente una bellissima e autentica Festa del Ciclismo quella che si è svolta  all'Hotel Ristorante “Il Castello di Bevilacqua”, in provincia di Verona, in occasione della cerimonia delle Premiazioni della 29^ Edizione del Prestigio d’Oro Alè, del Gran Premio WindTex-Sicurone, del 23° Direttori Sportivi Feltre Traslochi e del 21° Maglificio Antonella Club 88. Una serata meravigliosa allietata dalle note del gruppo musicale dei “Rodigini” (composto da Fracesco, Monica, Simone e Luca), voluta dall’irriducibile Agostino Contin e che ha visto la partecipazione di numerosi e illustri ospiti e tra loro i campioni Silvio Martinello, Giada Borgaro e Massimo Ghirotto.


  La serata è stata inaugurata dai saluti del sindaco di Bevilacqua, Valentino Girlanda: “Sono passati 29 anni di successi con una continua promozione dello sport del ciclismo che fa bene a tutti e che intorno allo straordinario Agostino Contin ruota una serie di persone che ha tanta buona volontà e presta a svolgere questa attività. Quindi rivolgo gli auguri e un grazie a tutti gli atleti e agli sponsor”. S


ubito dopo ha preso la parola il titolare del Castello di Bevilacqua, Roberto Iseppi che ha ringraziato per l'opera che gli organizzatori svolgono a favore dello sport e dallo Stesso Agostino Contin che ha tenuto a ringraziare per l'ospitalità e gli amici sponsor che lo supportano da ben 29 anni perchè, ha detto, “senza di loro oggi non saremmo qui”. Per questo motivo Nicola Minali ha premiato Agostino Contin con un paio di scarpe inedite realizzate esclusivamente per l'occasione.

  La serata, condotta dall’esperto Moreno Martin, è proseguita con gli interventi di Silvio Martinello e di Mario Guerretta candidati rispettivamente alla guida della Federazione Ciclistica Italiana e del Comitato Veneto della Fci.

  “E’ sempre un grande piacere stare tra voi - ha detto Martinello - e complimenti per questa bella iniziativa che ci consente di premiare tanti giovani talenti che sono qui con noi e ce li possiamo godere”. Martinello è poi tornato sulle prossime elezioni. “La situazione in Veneto è buona e stiamo lavorando in modo molto efficace con la nuova squadra del Comitato Regionale - ha detto - . Un lavoro partito da lontano e che per quanto mi riguarda non si è mai fermato e direi che le sensazioni che percepisco sono buone ma bisognerà dedicare tanta attenzione necessaria ad un appuntamento come le elezioni che sono sempre un momento particolare. Sto girando con la squadra in tutte le province del Veneto per presentarci e preparare con le società quell'entità che sappiamo è importantissima. Percepisco sensazioni positive anche se è necessaria la prudenza e attenzione ad un avvenimento così importante”.

  E’ toccato poi a Mario Guerretta, trevigiano e famosissimo esperto di ciclismo, intervenire. “E’ stata questa una bella opportunità poter incontrare tanti amici - ha detto - e tra i nostri obiettivi c'è quello di svolgere un buon lavoro nei confronti di tutte le società e anche armonizzare i calendari delle gare”.

  Sono poi intervenuti Massimo Ghirotto, Nazzareno Berti e Giada Borgato.

  Successivamente Agostino Contin ha rivolto un grande abbraccio ad un amico che in questi giorni ci ha lasciato, il giudice di gara, Giuseppe Canazza. “Era un signore, molto educato ed elegante ed è venuto a mancare venerdì scorso e noi lo vogliamo ricordiamo con grande affetto e per questo rivolgiamo alla sua famiglia un sentito abbraccio”.

  Si è passati poi alle premiazioni di Davide Stella e di Alessio Maganotti, campioni del Mondo dell’Inseguimento a Squadre Juniores in Cina e portacolori della Gottardo Giochi Caneva e della Autozai Contri piazzatisi rispettivamente terzo con 13 punti e primo con 19 nel Gran Premio WindTex-Sicurone. Al secondo posto, invece, si è piazzato Cristian Qualio della NordEst Villadose con 17 punti, ma assente e a ricevere i riconoscimenti è stato il papà. A conquistare il premio riservato ai direttori sportivi della categoria e valido per il Gran Premio Feltre Traslochi è stato Fausto Boreggio della Contri Autozai.

  E’ toccato quindi all’Allievo Emergente del secondo anno, Brandon Fedrizzi, di Bolzano campione italiano su strada, vincitore della Coppa d’Oro e di 23 gare ricevere i premi da parte di Paolo Negretti, Nicola Minali e di Renato Giusti. La serie degli interventi è stata chiusa dalla ex campionessa e conduttrice di RaiSport, Giada Borgato e da Paolo Biondo, in rappresentanza degli organizzatori delle gare del Challenge svoltosi in provincia di Mantova. Il calendario WindTex-Sicurone è stato articolato in otto prove: 3 in Lombardia e 5 nel Veneto.

  La serata  è proseguita con la consegna dei riconoscimenti del Gran Premio Maglificio Antonella Club 88, riservato agli Under 23. Al terzo posto si è piazzato il trevigiano Antonio Bonaldo della Work Service con 12 punti (classe 2005 che ha ottenuto tantissimi piazzamenti con la speranza, ha precisato, che il 2025 possa essere migliore); a precederlo al secondo è stato Omar Dal Cappello della General Store, con 16. Al primo classificato, Michael Cattani della Arvedi Cycling Team che si è imposto con 37 punti. Il corridore si è affermato in una delle classiche di Roncolevà del Prestigio d’Oro 2024 ed è nato  nel 2003. Sono stati premiati da Francesco Rossignoli. La serie è stata conclusa dalla consegna da parte di Paolo Negretti al direttore sportivo della Arvedi Cycling Team, Gaetano Zanetti, del riconoscimento riserato alla categoria Under 23. Le gare del Prestigio d’Oro Alè sono state ben 12: 5 si sono svolte in Lombardia e 7 nel Veneto.

  Per la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè che si svolgerà nel 2025 c'è da rilevare che Agostino Contin, dirigente della Sport Service, ha già iniziato a gettare le basi per preparare un'edizione straordinaria.

Le foto sono di Luciano Martellozzo

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024