VALPOLICELLA CON I CAMPIONI, DOMENICA TUTTI IN SELLA PER ANNALISA & FRIENDS

EVENTI | 24/10/2024 | 08:06

Ciclisti appartenenti a tutte le categorie, dai professionisti agli ex ma anche tanti cicloamatori, pedaleranno tutti insieme per un unico scopo: quello di aiutare Annalisa & Friends ovvero bambini affetti da gravi malattie, che necessitano di attenzioni delicate e costose.


 


Questo è l’obiettivo primario dell’iniziativa denominata “Valpolicella con i Campioni”, la pedalata cicloturistica non competitiva in programma domenica 27 ottobre 2024. L’iniziativa, che si appresta a vivere la 9^ edizione, e si svolgerà sul percorso disegnato tra i Comuni veronesi di Sant’Ambrogio di Valpolicella, Fumane, San Pietro in Cariano e Pescantina.

 

L’organizzazione è a cura di un gruppo di amici e appassionati dello sport del pedale, che ha coinvolto realtà istituzionali e di territorio come l’Associazione Culturale “Sant’Ambrogio in Festa”. Per l’edizione 2024 hanno già assicurato la presenza Stefano Zanini, Giorgio Furlan, Dario Andriotto, Cristiano Frattini, Daniele Pietropolli, Francesco Bellotti, Mirko Allegrini, Flavio Chesini e Nicola Chesini.

 

Il marchio della Valpolicella con i Campioni, porta la firma di Milo Manara, fumettista di fama internazionale e ambrosiano d’adozione, che ha disegnato appositamente l’illustrazione. Un coro di aziende private fanno da cornice, in qualità di sponsor, a tutte le necessità di questa manifestazione. Il loro supporto, materiale e professionale, contribuisce alla buona riuscita di una pedalata fatta con il cuore e di fare del bene insieme.

 

Ci si potrà iscrivere direttamente la mattina del 27 ottobre compilando il modulo che verrà messo a disposizione. E’ per chi lo volesse stampare e consegnare già compilato la mattina dell’evento, lo può trovare sul sito www.valpolicellaconicampioni.it.

 

Alla manifestazione è possibile iscriversi anche nei punti vendita Savoia Pneumatici di Sant’Ambrogio, Kymor e Cicli Fontana di Domegliara.

 

La pedalata è aperta a tutti e si può partecipare con bici da strada, e-bike o mountain-bike, indossando il casco, con il gruppo preceduto e seguito da mezzi dell’organizzazione. La “passeggiata sulle due ruote”, sarà lunga poco meno di 60 km e si svolge su un percorso dai panorami mozzafiato che attraversa la Valpolicella, la zona della provincia veronese nota nel mondo per il vino, il marmo, le ville cinquecentesche e le chiese romaniche.

 

Il ritrovo per i ciclisti è stato fissato dalle ore 7.30 presso la sede della SAVOIA Pneumatici di Sant’Ambrogio in Via Matteotti, 12 ; la partenza sarà data alle 9 mentre il ritorno è previsto intorno alle 13. Le auto vanno nel parcheggio gratuito situato tra il Viale del Marmo e Via Corgnan.

 

Contatti Organizzazione: info@valpolicellaconicampioni.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


Se d’inverno il Mottolino è il regno dei freestyle, l’estate è il paradiso degli appassionati di downhill. E con la bella stagione ormai alle porte e con il claim “Mottolino – the house of biking” l’area si conferma come centro di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024