AFFRONTATE I MURI DELLE FIANDRE? POI POTETE RECUPERARE NELLA CAMERA NORMOBARICA. E IN SPAGNA...

NEWS | 18/10/2024 | 12:05
di Francesca Monzone

A Brakel, a  una ventina di chilometri dal Kwaremont e dal Muur, è stata installata la prima camera normobarica del Belgio, che avrà il compito di aiutare gli atleti a recuperare più velocemente dopo aver pedalato sui muri fiamminghi. Sono stati necessari due giorni e due notti per trasportare dalla Polonia la Normacare, un gigantesco contenitore in acciaio inossidabile lungo 19,5 metri, alto quasi 4 metri e pesante 18 tonnellate e che ha richiesto l’ausilio di una gigantesca gru per essere posizionato. Come riporta il sito www.nieuwsblad.be, il "cannone" stato messo alle spalle del Cobblestone Paradise di Zegelsem, un centro di riabilitazione e al tempo stesso hotel sportivo a Brakel. Da questo momento i ciclisti che affronteranno i celebri muri del Giro delle Fiandre, potranno recuperare in modo più veloce grazie a questa gigantesca struttura che potrà ospitare fino a 19 persone, con una speciale camera vip con tanto di televisione.


Le persone che decideranno di utilizzare Normacare, prima di andare nella stanza vera e propria dovranno attendere appena un minuto per la preparazione e poi potranno entrare nella camera dove ci sarà il doppio di ossigeno e 40.000 volte più idrogeno del normale. Questa speciale camera a pressione, aiuterà il corpo ad assorbire ossigeno in quantità maggiori e a trasportarlo nei fluidi corporei vitali come il sangue. L’aumento dell’apporto di ossigeno favorirà in questo modo il recupero e fornirà un sollievo importante all’intero organismo. L’ideatore di Normacare è Michel Marynissen, un imprenditore di 54 anni, proprietario dell’azienda Medical Mattress Care, uno dei fornitori più importanti nel mercato europeo di prodotti paramedici per ospedali e centri di assistenza residenziale.


Ma oltre al recupero, anche la riabilitazione sarà più veloce secondo Marynissen, che ha voluto il tutto a costi contenuti, per allargare l’utilizzo a tutte le classi. «La pressione è inferiore a quella di una camera iperbarica presente in alcuni ospedali. Ma in quel caso hai bisogno di un medico che ti segua costantemente. Qui invece, basterà che la receptionist dell’hotel da remoto apra la porta per farti entrare. Vogliamo mantenere il costo alla portata di tutti, così con 85 euro a persona, sarà possibile fare una sessione di 2 ore».

Quella di Brakel, non è l’unica camera normobarica in Europa e Marynissen ha confermato l’esistenza in Spagna di altre camere sempre prodotte da lui, delle quali ciclisti e calciatori importanti ne farebbero già uso.

«Non posso fare nomi, perché altrimenti infrangerei le norme dei contratti stipulati. Ma ce ne sono anche in Spagna e i più grandi ciclisti del mondo conoscono da tempo le nostre stanze. E anche calciatori e tennisti di fama mondiale hanno usato il Normocare. Questo è un prodotto che va ben oltre il recupero fisico da sforzo ed è efficace anche nella riabilitazione e anche per riprendersi dai postumi di una sbornia. Dopo qualche ora puoi essere certo di non sentire più nulla».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024