L'ORA DEL PASTO. QUELL'ANGOLO MAGICO, IL CICLORIPARO... GALLERY

NEWS | 16/10/2024 | 09:38
di Marco Pastonesi

E’ un piccolissimo ospedale da campo, anzi, da strada. E’ un piccolissimo laboratorio di artigianato, anzi, di arte. E’ una piccolissima cripta dedicata alla bicicletta, anzi, alle biciclette. Perché ce ne sono di tutti i generi, di tutte le origini, di tutte le vocazioni. Biciclette da piccoli e da grandi, da città e da corsa, da strada e da fuoristrada. Se potessero parlare, chissà quante storie, iliadi odissee eneidi, e chissà quanti libri, romanzeschi gialli evangelici.


Si chiama CicloRiparo, opera a Genova, da qualche anno la sede è stata trasferita dal porto ai vicoli, il Vico chiuso degli eroi si trova vicino ai Giardini Luzzati, e il recente murale che ritrae Don Gallo, prete da strada, sembra lì quasi per proteggere e garantire. E i numeri 3-5 vigilano - invisibili - sopra una porticina in cui compaiono – visibilissimi - una citazione da David Bowie (“You can be heroes just for one day”, si può essere eroi anche solo per un giorno) e un personaggio di Paolo Villaggio (Fantozzi nella Coppa Cobram).


E’ una ciclofficina, aperta tutti i mercoledì dalle 17.30 alle 19 e due sabati dalle 16.30 alle 19 al mese, perché gestita da volontari, e le riparazioni sono a offerta libera. Qui si va dalla sostituzione del movimento centrale al trapianto di un manubrio, dal cambio di una camera d’aria all’inserimento dei fili dei freni, dalla resurrezione di una bici sfinita alla rinascita di un triciclo abbandonato. Qui si recupera, si riabilita, si ricrea. Non saranno i gioielli su cui volano Tadej Pogacar ed Elisa Longo Borghini, ma ce n’è abbastanza per triplicare a pedali la velocità che si ottiene a piedi, senza pretendere petrolio e immettere gas.

Non solo. CicloRiparo aderisce alla Fiab, organizza visioni di film (recentemente il docufilm “El furlan de fero” di Franco Bortuzzo su Ottavio Bottecchia), presentazioni di libri (anche il mio “Elogio del gregario”), allestisce cicloaste (la base di partenza serve a coprire le spese vive), colleziona ciclolibri in una piccola biblioteca, partecipa alle giornate nazionali come il “Bike to Work” e mondiali come quella per la bicicletta e alle settimane europee riservate alla mobilità, sostiene i Park(ing) Day e le Women Bike Ride, sposa le cause della Fondazione Michele Scarponi e di GenovaCiclabile, l’altro giorno Andrea Viola di CicloRiparo è intervenuto al BookPride di Genova.

E sulla propria pagina Facebook, CicloRiparo si schiera anche su cronaca e polemiche. Con ironia ed eleganza. Quando Vittorio Feltri ha dichiarato “i ciclisti mi piacciono solo quando vengono investiti”, si è semplicemente commentato “vieni al CicloRiparo che ti diamo un’aggiustatina”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024