L'ORA DEL PASTO. QUELL'ANGOLO MAGICO, IL CICLORIPARO... GALLERY

NEWS | 16/10/2024 | 09:38
di Marco Pastonesi

E’ un piccolissimo ospedale da campo, anzi, da strada. E’ un piccolissimo laboratorio di artigianato, anzi, di arte. E’ una piccolissima cripta dedicata alla bicicletta, anzi, alle biciclette. Perché ce ne sono di tutti i generi, di tutte le origini, di tutte le vocazioni. Biciclette da piccoli e da grandi, da città e da corsa, da strada e da fuoristrada. Se potessero parlare, chissà quante storie, iliadi odissee eneidi, e chissà quanti libri, romanzeschi gialli evangelici.


Si chiama CicloRiparo, opera a Genova, da qualche anno la sede è stata trasferita dal porto ai vicoli, il Vico chiuso degli eroi si trova vicino ai Giardini Luzzati, e il recente murale che ritrae Don Gallo, prete da strada, sembra lì quasi per proteggere e garantire. E i numeri 3-5 vigilano - invisibili - sopra una porticina in cui compaiono – visibilissimi - una citazione da David Bowie (“You can be heroes just for one day”, si può essere eroi anche solo per un giorno) e un personaggio di Paolo Villaggio (Fantozzi nella Coppa Cobram).


E’ una ciclofficina, aperta tutti i mercoledì dalle 17.30 alle 19 e due sabati dalle 16.30 alle 19 al mese, perché gestita da volontari, e le riparazioni sono a offerta libera. Qui si va dalla sostituzione del movimento centrale al trapianto di un manubrio, dal cambio di una camera d’aria all’inserimento dei fili dei freni, dalla resurrezione di una bici sfinita alla rinascita di un triciclo abbandonato. Qui si recupera, si riabilita, si ricrea. Non saranno i gioielli su cui volano Tadej Pogacar ed Elisa Longo Borghini, ma ce n’è abbastanza per triplicare a pedali la velocità che si ottiene a piedi, senza pretendere petrolio e immettere gas.

Non solo. CicloRiparo aderisce alla Fiab, organizza visioni di film (recentemente il docufilm “El furlan de fero” di Franco Bortuzzo su Ottavio Bottecchia), presentazioni di libri (anche il mio “Elogio del gregario”), allestisce cicloaste (la base di partenza serve a coprire le spese vive), colleziona ciclolibri in una piccola biblioteca, partecipa alle giornate nazionali come il “Bike to Work” e mondiali come quella per la bicicletta e alle settimane europee riservate alla mobilità, sostiene i Park(ing) Day e le Women Bike Ride, sposa le cause della Fondazione Michele Scarponi e di GenovaCiclabile, l’altro giorno Andrea Viola di CicloRiparo è intervenuto al BookPride di Genova.

E sulla propria pagina Facebook, CicloRiparo si schiera anche su cronaca e polemiche. Con ironia ed eleganza. Quando Vittorio Feltri ha dichiarato “i ciclisti mi piacciono solo quando vengono investiti”, si è semplicemente commentato “vieni al CicloRiparo che ti diamo un’aggiustatina”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


Si sono svolte a Castelverde, in provincia di Cremona, le premiazioni finali del Memorial ciclistico giovanile dedicato a Mario Vicini e Roberto Martinelli. Si tratta di una classifica per somma di punti acquisiti dai Giovanissimi nelle 5 gare organizzate nell'anno...


Alla presentazione del Tour of the Alps a Milano abbiamo chiesto a Riccardo Magrini di poter chiacchierare di ciclismo con lui per dieci minuti. Di minuti ce ne ha regalati il doppio, volati via tutti d'un fiato: il popolare commentatore...


Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024