TOUR OF GUANGXI, TAMINIAUX CONQUISTA ALLO SPRINT LA PRIMA TAPPA

PROFESSIONISTI | 15/10/2024 | 08:45
di Federico Guido

Parla belga la prima tappa del Tour of Guangxi 2024. Ad uscire vittorioso da uno sprint che ha obbligato a consultare il photo finish per stabilire il primo classificato è stato infatti Lionel Taminiaux (Lotto-Dstny) che, di un'incollatura, si è imposto sul traguardo di Fangchenggang davanti a Gijs Van Hoecke (Intermarchè-Wanty) e Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates).


LA GARA. Dopo la partenza l’usuale serie di scatti e controscatti dà vita alla fuga di giornata composta da Rune Herregodts (Intermarché-Wanty), Stan Dewulf (Decathlon-AG2R La Mondiale Team) e Luis-Joe Lührs (Red Bull - BORA - hansgrohe). Il tedesco però desiste dopo poco e così in testa rimane la coppia di belgi che, in breve, arriva a vantare più di 2 minuti di vantaggio. Ad evitare che il gap lieviti sono soprattutto gli uomini di Soudal-Quick Step e Astana Qazaqstan il cui lavoro, in combinata, consente al gruppo (che vede nel frattempo il ritiro di Callum Scotson) di mantenere sotto controllo il vantaggio degli attaccanti. Questi hanno quindi modo di spartirsi punti e secondi d’abbuono sia al primo (Dewulf, Herregodts, Narvaez i passaggi) che al terzo sprint intermedio (Herregodts, Dewulf, Stannard), momento dopo il quale, viaggiando ancora più di due minuti di margine, Dewulf decide di tentare l’azione solitaria. Il gruppo però non si fa sorprendere e, dopo aver dato per qualche istante l’impressione di non farcela, accelerando va a riprendere il belga negli ultimi cinque chilometri. Si giunge dunque, come previsto, ad uno sprint che si rivela estremamente equilibrato visto l’arrivo al colpo di reni di diversi uomini sulla stessa linea. Lo spunto vincente però è quello di Taminiaux che brucia Van Hoecke e Molano ottenendo la quarta vittoria in carriera (la prima a livello World Tour) e regalando al Belgio il secondo successo di tappa nella storia della corsa dopo quello di Wellens nel 2017 a Nongla.


 

ORDINE D’ARRIVO

 

1. Lionel Taminiaux (BEL/Lotto-Dstny) - 3:17:58

2. Gijs Van Hoecke (BEL/Intermarché-Wanty) s.t.

3. Juan Sebastián Molano (COL/UAE Emirates) s.t.

4. Ethan Vernon (GBR/Israel-Premier Tech) s.t.

5. Max Kanter (GER/Astana-Qazaqstan) s.t.

6. Blake Quick (AUS/Jayco-AlUla) s.t.

7. Dusan Rajovic (SRB/Bahrain-Victorious) s.t.

8. Milan Fretin (BEL/Cofidis) s.t.

9. Riley Pickrell (CAN/Israel-Premier Tech) s.t.

10. Luke Lamperti (USA/Soudal-Quick Step) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024