ANDREA PUSATERI AL PANATHLON CLUB DI MONZA E BRIANZA: «I LIMITI NON ESISTONO»

NEWS | 05/10/2024 | 08:06

È stato un interessante e seguito incontro quello con l’atleta, paralimpico di livello, Andrea Pusateri, nella bella struttura della Biblioteca San Gerardo nel cuore di Monza, organizzato dal Panathlon Club di Monza e Brianza dell’appassionato e attivo presidente Federico Gerosa onorato da una folta presenza con la partecipazione di varie rappresentanti delle istituzioni sportive e civili quale l’assessora alle Biblioteche e allo Sport del Comune di Monza, Viviana Guidetti.


Gianni Bugno, monzese acquisito ma da considerare DOC (o quasi), sempre sensibile e disponibile agli inviti per eventi di Monza e dintorni e pure esponenti di varie realtà targate MB.


Bugno punta della Ciclisti Monzesi mentre Gerosa è l’attuale presidente degli “avversari” (virgolette) del glorioso Pedale Monzese.

Anche Pusateri è un monzese acquisito in quanto nato a Monfalcone, in Friuli-Venezia Giulia nel 1993, ma ben presto trasferitosi a Monza con la famiglia. E qui, all’età di quattro anni, in un incidente alla stazione ferroviaria di Monza che costò la vita a sua mamma nel tentativo di metterlo in salvo che è costato però al piccolo Andrea mutilazioni alle gambe.

La serata, condotta da Federico Gerosa, tornato alla sua gioventù di speaker delle corse rosa Gazzetta soprattutto, nell’occasione più “moderatore” per contenere l’entusiasmo, l’eloquenza, la voglia di raccontare con grinta episodi della sua vita di lotta dura, ma senza paura, con grande coraggio e determinazione, per affrancarsi il più possibile dalla sua disabilità condotta da Andrea Pusateri.

Il filo conduttore dell’incontro, con varie digressioni, appassionate, è stato il libro con la sua biografia, scritta da sé medesimo, pubblicato nel 2023 da Piemme Edizioni con l’eloquente titolo “I limiti non esistono” che sintetizza il suo approccio allo sport, in varie declinazioni, soprattutto a due ruote con prestazioni che l’hanno condotto a rivestire la maglia azzurra del ciclismo paralimpico, e il suo coraggio nella vita quotidiana, al di fuori dello sport, senza abbattersi mai e sempre alla ricerca appunto di nuove sfide per superare quelli che si credono limiti. Non importa l’età ma quello che conta è la volontà ritrovabile nel proprio essere per combattere i limiti imposti dal destino.

 

g.f.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prova di forza di Zoe Bäckstedt e della CANYON//SRAM zondacrypto nella prima semitappa che ci propone oggi il Baloise Ladies Tour. La britannica figlia d’arte, già vincitrice del cronoprologo, si è imposta sul traguardo Maldegem anticipando la coppia della SD Worx...


Martin Svrcek continuerà il suo viaggio con Soudal Quick-Step, aggiungendo un anno in più al suo contratto e impegnandosi con la squadra fino alla stagione 2026. Dopo essere diventato professionista con il Wolfpack nel 2022, il 22enne ceco è costantemente...


Nella cronoscalata da Loudenvielle a Peyragudes abbiamo visto un Tadej Pogacar straordinario: lo sloveno sembrava arrivato da un altro mondo e alle sue spalle solo Jonas Vingegaard è riuscito ad avvicinarsi e ha tirato un sospiro di sollievo. «Mi sento...


HALO® è la nuova gamma di lubrificanti per catene ad alte prestazioni prodotta da Finish Line,  una gamma di prodotti innovativi nati per cambiare le regole e per portare a casa vostra gli stessi vantaggi che vengono dati ai pro...


A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...


La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...


Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...


In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...


Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024