ANDREA PUSATERI AL PANATHLON CLUB DI MONZA E BRIANZA: «I LIMITI NON ESISTONO»

NEWS | 05/10/2024 | 08:06

È stato un interessante e seguito incontro quello con l’atleta, paralimpico di livello, Andrea Pusateri, nella bella struttura della Biblioteca San Gerardo nel cuore di Monza, organizzato dal Panathlon Club di Monza e Brianza dell’appassionato e attivo presidente Federico Gerosa onorato da una folta presenza con la partecipazione di varie rappresentanti delle istituzioni sportive e civili quale l’assessora alle Biblioteche e allo Sport del Comune di Monza, Viviana Guidetti.


Gianni Bugno, monzese acquisito ma da considerare DOC (o quasi), sempre sensibile e disponibile agli inviti per eventi di Monza e dintorni e pure esponenti di varie realtà targate MB.


Bugno punta della Ciclisti Monzesi mentre Gerosa è l’attuale presidente degli “avversari” (virgolette) del glorioso Pedale Monzese.

Anche Pusateri è un monzese acquisito in quanto nato a Monfalcone, in Friuli-Venezia Giulia nel 1993, ma ben presto trasferitosi a Monza con la famiglia. E qui, all’età di quattro anni, in un incidente alla stazione ferroviaria di Monza che costò la vita a sua mamma nel tentativo di metterlo in salvo che è costato però al piccolo Andrea mutilazioni alle gambe.

La serata, condotta da Federico Gerosa, tornato alla sua gioventù di speaker delle corse rosa Gazzetta soprattutto, nell’occasione più “moderatore” per contenere l’entusiasmo, l’eloquenza, la voglia di raccontare con grinta episodi della sua vita di lotta dura, ma senza paura, con grande coraggio e determinazione, per affrancarsi il più possibile dalla sua disabilità condotta da Andrea Pusateri.

Il filo conduttore dell’incontro, con varie digressioni, appassionate, è stato il libro con la sua biografia, scritta da sé medesimo, pubblicato nel 2023 da Piemme Edizioni con l’eloquente titolo “I limiti non esistono” che sintetizza il suo approccio allo sport, in varie declinazioni, soprattutto a due ruote con prestazioni che l’hanno condotto a rivestire la maglia azzurra del ciclismo paralimpico, e il suo coraggio nella vita quotidiana, al di fuori dello sport, senza abbattersi mai e sempre alla ricerca appunto di nuove sfide per superare quelli che si credono limiti. Non importa l’età ma quello che conta è la volontà ritrovabile nel proprio essere per combattere i limiti imposti dal destino.

 

g.f.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pochi istanti prima della partenza da Albese Con Cassano Pietro Mattio si è concesso ai microfoni di tuttobiciweb non nascondendo le ambizioni di una Visma Lease a Bike Devo che affronta la tappa di oggi tutta attorno al proprio uomo...


Ciclismo piacentino e bresciano in lutto per la scomparsa di Mauro Veneziani, 59enne presidente del Gs Cadeo Carpaneto Ciclismo, realtà ciclistica conosciuta e apprezzata a livello nazionale e collaborazione e amicizia con il Gs Aspiratori Otelli da oltre 10 anni...


In questo Giro Next Gen gli occhi dell’Italia sono tutti puntati su Lorenzo Mark Finn, il campione del mondo junior che sta attirando su di se le speranze del movimento italiano. È una spinta grande, ma anche un fardello che...


Al Giro del Delfinato Tadej Pogacar ha impressionato per la sua superiorità, portando a casa la maglia gialla della classifica generale, quella verde e tre vittorie di tappa. Lo sloveno è piaciuto a tanti ma non a tutti e tra...


Primo arrivo in salita del Giro Next Gen e attesa per il primo scossone importante nella Albese con Cassano - Passo del Maniva di 143 km. Lungo avvicinamento fino al lago d’Iseo attraverso le pianura Brianzola e Bergamasca in un...


Si è svolto sabato 14 e domenica 15 giugno il XVII Memorial Adolfo Parmaliano, evento dedicato alle categorie giovanissimi del ciclismo, promosso dal Comitato Regionale Siciliano e organizzato dalla ASD Ciclistica Terme del presidente Mario Valenti. Oltre 200 piccoli ciclisti,...


Fuga a due. Due compagni di squadra, maglia granata della Unione Sportiva Pontedecimo. Mario Aldo Rossi, il vecchio, e Sergio Ferrando, il giovane, fra loro quasi una generazione sportiva, sei anni di distanza. Fuga a segno. Poco prima dell’arrivo a...


Con largo anticipo rispetto al via da Lille fissato per sabato 5 giugno, la Uno-X Mobility ha annunciato i suoi uomini per il Tour de France 2025. A capitanare la squadra arancio-rossa in quella che sarà la terza partecipazione...


Si parla di piena totalità, un 100% detto in numeri e percentuali, ecco a voi Nova 2.0, la prima sella totalmente riciclabile. Sostenibilità e design vanno di pari passo in questa sella Repente, un prodotto innovativo in cui scafo e imbottitura sono realizzati...


Il primo regalo per i suoi 80 anni - li compie oggi -, gliel’ha fatto il Re in persona, ricevendolo giovedì scorso nel suo ufficio al castello di Laeken. Re Filippo ha consegnato il suo personale regalo di compleanno al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024