GRANPIEMONTE. UNA START LIST DI GRANDE PRESTIGIO PER LA CLASSICA D'AUTUNNO

PROFESSIONISTI | 03/10/2024 | 11:49

Manca una settimana all'edizione numero 108 del GranPiemonte presented by Crédit Agricole che si terrà il 10 ottobre su un percorso di 182 km con partenza da Valdengo e arrivo a Borgomanero. Il tracciato è diviso in due sezioni: la prima parte è relativamente pianeggiante, attraversando le pianure e le risaie, mentre la seconda parte presenta diverse salite, come il Passo della Colma e le ascese di Cremosina e Traversagna.


Percorso variegato così come le caratteristiche dei principali corridori attesi al via, suddivisi in 23 team dopo la defezione del Team Visma | Lease a Bike. Presente l'intero podio dell'edizione 2023 - in cui Andrea Bagioli si impose su Marc Hirschi e Alex Aranburu - così come Ivan Garcia Cortina, vincitore nel 2022. Sono annunciati uomini interessati a fare corsa dura come Richard Carapaz, Romain Bardet, Davide Formolo e Bauke Mollema, cacciatori di classiche come Filippo Ganna, Matej Mohoric, Alberto Bettiol e Matteo Trentin, e uomini dallo spiccato spunto veloce come Michael Matthews, Kaden Groves e Giacomo Nizzolo.


IL PERCORSO DEL GRANPIEMONTE PRESENTED BY CRÉDIT AGRICOLE

108a edizione della corsa lungo un tracciato sostanzialmente pianeggiante nella prima parte (oltre 100 km) e poi mosso, articolato e con diverse difficoltà altimetriche fino al circuito finale. La prima parte, dopo il passaggio in Biella e Candelo, si snoda su strade di pianura tra le risaie a cavallo del Sesia. Giunti a Varallo inizia la sequenza di salite rappresentate dal Passo della Colma e dalle salite di Cremosina e di Traversagna.

Dopo il passaggio sulla linea di arrivo si percorre un circuito (1 giro) di circa 11 km. Ultimi 11 km ondulati su strade di media larghezza. Ultimo chilometri in falsopiano leggermente a salire.

Copyright © TBW
COMMENTI
Manca la Milano torino
3 ottobre 2024 16:17 Sandro
Alla Milano Torino avevano trovato un percorso favoloso e adatto a precedere il Lombardia: l'arrivo a Superga era quanto di più bello si potesse assistere in Italia... Forse era meglio spostare prima del Lombardia il Piemonte che ha avuto una storia più travagliata...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


La carica dei 400 il 2 novembre al Ciclocross d’autunno Casalecchio in programma al Bike Park di Casalecchio di Reno, il bell’ impianto multifunzionale dedicato alle due ruote. Sono già oltre 400 gli iscritti, provenienti da tutta Italia, al Ciclocross...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024