ALTA PADOVANA TOUR. SIMONE BUDA PORTA A CINQUE LE SUE VITTORIE IN STAGIONE

DILETTANTI | 30/09/2024 | 08:13
di Francesco Coppola

Grazie alla straordinaria volata intrapresa a pochi chilometri dal traguardo il 25enne corridore emiliano-romagnolo di Cesenatico, Simone Buda, portacolori della Solme Olmo si è aggiudicato domenica 29 agosto sotto lo striscione del traguardo di Tombolo, in provincia di Padova, l’edizione 2024 della prestigiosa Alta Padovana Tour. La corsa, valida per la terza ed ultima prova del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata 2024 (le precedenti altre prove erano valide per Giro del Medio Brenta e il Gran Premio Sportivi di Poggiana), è stata vinta da uno degli atleti che alla vigilia risultava tra i maggiori favoriti dei pronostici. La gara, che è stata riproposta dopo quattro anni e non ha fatto smentire l’attesa, è stata patrocinata dai Comuni ed è stata organizzata dal Vc Tombolo, diretto dal presidente Amedeo Pilotto e dal vice Sergio Pivato in occasione dei festeggiamenti dei 50 anni di attività.


  Subito dopo il via la gara è stata frenetica ed ha fatto registrare vari e fughe e controfughe fino agli ultimi giri con un terzetto composto dal trevigiano Federico Guzzo (Trevigiani Energiapura Marchiol), dal varesino Tommaso Bessega (Polti Kometa) e dal milanese Francesco Sangalli (Pedale Scaligero) che avevano accumulato un vantaggio di oltre 1’. Ma proprio nell'ultimo e velocissimo giro, a conferma della nomea della corsa denominata "Indianapolis delle due ruote”, specialmente grazie alle azioni avviate dai corridori della Solme-Olmo e della Hopplà Petroli Firenze, il gruppo si è ricompattato ed è nato un funambolico e avvincente sprint finale sul rettilineo d’arrivo della corsa disegnata sul meraviglioso percorso tra Cittadella e Tombolo.


  Simone Buda, che  nato il 14 agosto 1999, ha centrato il suo "pokerissimo" stagionale dopo i quattro successi dell’anno precedente. Ha preceduto Francesco Lonardi (Trentino Cycling Team) e  Matteo Baseggio (Trevigiani Energiapura Marchiol) nella celeberrima classica padovana giunta alla 22^ e che annovera un invidiabile Albo d'Oro. A seguire la corsa c’erano anche i referenti delle gare del Medio Brenta, Michele Michielon e di Poggiana, Giampietro Bonin. Molti gli amici sportivi intervenuti al raduno cittadellese dello Stadio Tombolato e al palco d'arrivo, con le premiazioni effettuate dal Sindaco e dal Vicesindaco di Tombolo, Luca Frasson e Vanda Marchetti.

  Brillante è stata anche l’organizzazione generale della gara con i quartieri di tappa stabiliti allo dello Stadio e al Municipio e svoltasi su un circuito blindato, con il coordinamento generale di Pierluigi Basso e la collaborazione di molte associazioni e volontari schierati sul percorso e con le Forze dell'Ordine territoriali coadiuvate da i consiglieri e i soci del Veloce Club Tombolo. Per Buda quindi è arrivato il quinto successo stagionale dopo quelli centrati il 3 marzo a Castello di Roganzuolo (Treviso) nel 22° Gran Premio De Nardi; il 25 aprile a Nerviano (Milano) nella 77^ Coppa Caduti Nervianesi; il 12 luglio a Szekszard (Ungheria) nella prima tappa del Gran Premio Gemenc e il 30 luglio a Levane (Arezzo) nel 14° Gran Premio Polverini Arredamenti. A loro vanno aggiunti anche cinque secondi, quattro terzi, due quarti e tre quinti posti.

  “Oggi non è stata una giornata semplice perché avevamo gli occhi di tutti addosso - ha raccontato a fine gara il vincitore - . Le altre squadre ci aspettavamo al varco ma siamo stati bravi a gestire la corsa a nostro piacimento. Devo fare tanti complimenti a tutti i miei compagni che sono stati bravissimi a tenere chiusa la corsa e preparare la volata per me". "Nell'ultimo chilometro Davide Ferrari è stato bravissimo a chiudere tutti i buchi e poi ho completato l'opera - ha concluso Buda - . Mi piace sottolineare i contorni di una due giorni meravigliosa per noi. Oggi ci siamo presentati al via con il morale a mille dopo il grande successo di ieri firmato da Davide e che tutti noi volevamo fortemente dopo alcuni tentativi non andati a buon fine. E’ stato Un weekend che vale una stagione per il nostro collettivo".

  "E' stata una gara molto bella e avvincente - ha precisato dal canto suo Pierluigi Basso - con la partecipazione di squadre e atleti molto forti. E’ stato un evento veramente prestigioso e per questo rivolgo un grande ringraziamento a tutta l'organizzazione, ai collaboratori, agli sponsor, alla giuria federale, alla direzione corsa, ai servizi ufficiali di gara e, in particolare, ai Comuni di Cittadella e di Tombolo".

ORDINE D'ARRIVO
km 138 in 2h 56'22 media/h 47,152

1 BUDA Simone Solme Olmo
2 LONARDI Francesco Trentino Cycling Team
3 BASEGGIO Matteo Trevigiani Energiapura Marchiol
4 LONGAGNANI Leonardo Team VCA
5 DELLA LUNGA Francesco Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
6 ZURLO Matteo Trevigiani Energiapura Marchiol
7 BONALDO Antonio Work Service Group
8 VIECELI Simone Trevigiani Energiapura Marchiol
9 DANTE Alessandro Mario Arvedi Cycling Team
10 GAZZOLA Giovanni Sissio Team

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024