LAIGUEGLIA, UNA SERATA DEDICATA A BRUNO ZANONI: GLI SARA' DEDICATA UNA VIA O UNA PIAZZETTA

NEWS | 30/09/2024 | 14:28

Una serata di divertimento e di emozioni, con appena un velo di tristezza, proprio come avrebbe voluto lui, Bruno Zanoni. Laigueglia, città che ha adottato il ciclista bergamasco scomparso nel 2023, ha ricordato il "suo" Bruno con una serata davvero speciale.


Sabato sera la vivace atmosfera della Suerte ha accolto amici, familiari e appassionati per una serata speciale commemorativa dedicata a Bruno Zanoni a Laigueglia, dove ha lasciato un segno profondo nel cuore della comunità e nel panorama sportivo locale.


Zanoni è ricordato non solo per le sue imprese ciclistiche, ma anche per la sua personalità vivace e il suo spirito buontempone. Conosciuto come “la maglia nera del Giro”, non si è mai scoraggiato per i suoi arrivi quasi sempre in ultima posizione; al contrario, si vantava di questo soprannome con orgoglio. La sua carriera, costellata di sfide e successi, include anche la partecipazione al prestigioso Trofeo Laigueglia, dove ha conosciuto Jussi Marchiano, con cui ha condiviso una felice vita familiare, diventando padre di Matteo e Mara.

Durante la serata commemorativa - come scrive il sito Savona News - il sindaco di Albenga, Riccardo Tomatis, il vicesindaco di Alassio, Angelo Galtieri, e l’ex sindaco di Laigueglia, Roberto Sasso Del Verme, hanno annunciato l’intenzione di intitolargli una via o una piazzetta, un riconoscimento che sottolinea l'affetto e la stima della comunità verso Zanoni.

L’evento è stato arricchito da una serie di proiezioni fotografiche che hanno catturato momenti significativi della vita di Zanoni, presentate dall’appassionato di ciclismo Renato Bellia. I gemelli Paolo e Giorgio Viberti, veri e propri esperti del ciclismo, hanno condiviso aneddoti affettuosi e ricordi indelebili che hanno fatto sorridere i presenti.

Un altro momento significativo è stato dato dalla partecipazione del Lions Club e dell’Associazione Padre Hermann, che hanno messo in luce il lato benefico di Zanoni, il quale ha sempre sostenuto iniziative a favore della comunità in modo silenzioso e generoso. L’ospite d’onore, il campione Italo Zilioli, ha portato il suo saluto e ha condiviso il suo legame con Zanoni, aggiungendo un tocco di emozione alla serata.

Il cantautore Franco Fasano ha moderato l’evento, guidando il pubblico attraverso un percorso di ricordi e celebrazioni che ha toccato il cuore di tutti. La serata ha rappresentato non solo un tributo a un grande ciclista, ma anche una testimonianza della comunità unita nel ricordare un uomo che ha dato tanto, sia nello sport che nella vita.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ironia
30 settembre 2024 16:54 Miguelon
Ah, sono già passati 19 anni dalla morte? Questo infatti è il tempo che deve trascorrere dal trapasso all'intitolazione di un qualcosa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024