MONDIALI 2024. O'CONNOR: «POSSO DIRLO? SONO DAVVERO ORGOGLIOSO DI ME»

MONDIALI | 29/09/2024 | 18:42
di Francesca Monzone

Per Ben O’Connor, quella di oggi a Zurigo è stata la gara della vita. L’australiano non aveva buone sensazioni nei primi giri del circuito, poi la motivazione è arrivata grazie ai compagni di squadra, che nel momento di difficoltà gli sono rimasti vicino. Quando è salito sul podio ha anche scherzato riferendosi al vincitore Pogacar e a Mathieu van der Poel, bronzo oggi ma oro nel 2023. «Posso dire di essere in ottima compagnia. Anche io come gli altri che sono su questo podio ho fatto una buona stagione, quindi, credo che questo sia un podio appropriato e sono davvero, davvero orgoglioso di me stesso. Non me l'aspettavo  di vincere in questo modo». 


Decisivo è stato l’atteggiamento dell’australiano in gara, quando mancavano 20 chilometri al traguardo. Tutti sapevano che Pogacar avrebbe vinto, ma c’era ancora la possibilità per salire sul podio e conquistare una delle due medaglie rimaste. Per O’Connor gli ultimi chilometri sono stati più una gara di testa che di gambe e quella strategia che aveva immaginato, alla fine ha dato il miglior risultato possibile: la medaglia d’argento alle spalle di Pogacar.


«Avevo capito che per fare qualcosa dovevo rimanere in mezzo, perché non appena ti muovi di lato tutti possono vederti. Questo secondo me è semplicemente il modo in cui funziona il ciclismo. Il mio argento è arrivato forse per la tattica, per l’intelligenza, non so davvero a cosa si possa attribuire, ma ho trovato il mio momento giusto. Non appena riesci a trovare il momento giusto per andare, devi impegnarti fino infondo e andare».  

O'Connor quest’anno è arrivato secondo alla Vuelta di Spagna e il suo argento è il quarto conquistato dall’Australia, che nel suo palmares ha un solo oro, quello conquistato da Cadel Ewans a Mendrisio nel 2009. Adesso O’Connor può vantare un podio Mondiale importante, così come prima di lui hanno fatto i suoi connazionali Michael Matthews, Simon Gerrans, Matthew Goss e Robbie McEwen. «Posso dire di essere un uomo veramente molto felice. Non ho vinto io oggi, il vincitore è Pogacar, a lui tutti gli onori. Ma per quel che mi riguarda è stato un risultato davvero, davvero di primissima categoria in una gara di un giorno. Non ho mai fatto molto nelle gare di un giorno, quindi ottenere un secondo posto qui ai Campionati del mondo, la gara  più importante di tutte, è una sensazione dolce, veramente straordinaria»

Copyright © TBW
COMMENTI
Se avete tradotto bene...
1 ottobre 2024 12:31 Frank46
Se avete tradotto bene si capisce che è nato per essere un gran piazzato, sempre meglio di non essere neanche quello.
Avrebbe detto, in base alla vostra trasposizione e traduzione di parte dell' intervista, che non si aspettava di vincere in quel modo.
Però è arrivato secondo, fosse stata questa realmente la sua risposta sarebbe come se inconsciamente per lui non esiste un gradino superiore al secondo.

Non c' è dubbio che debba essere stra contento di questo secondo posto.
In teoria si, ha vinto l' argento, ma non sono le olimpiadi.
Alle Olimpiadi rimane impresso nella memoria un argento e un bronzo.

Del suo argento ai mondiali ben presto se ne ricorderà solo lui.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chiamare in causa Mario Cipollini è come cavalcare un fiume in piena. Un fiume limpido, estremamente sincero e ricco di severo amore per questo sport. Senza frasi fatte, senza dichiarazioni "da zero a zero" e senza paura di essere scomodo,...


Il Giro d'Italia si conferma straordinaria vetrina per il nostro Paese e ora anche per l'Albania, come confermano le dichiarazioni delle autorità presenti in sala al vernissage ufficiale della corsa. Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri: «Per noi è una...


Finalmente è nato! Abbiamo dovuto attendere a lungo - troppo a lungo - ma ora il Giro d'Italia c'è, con il suo carico di passione e di insidie, di previsioni e di critiche, di attesa (per la corsa) e di...


Si alza il velo sull'edizione Giro d'Italia Women 2025, la seconda organizzata da RCS Sports & Events che si svolgerà dal 6 al 13 luglio 2025. Riparte il viaggio della Corsa Rosa al femminile dopo l'esaltante edizione 2024, caratterizzata dal duello sul...


«Se si sta disputando uno sprint e il compagno che tira la volata vede che il velocista sta vincendo e alza le mani per la vittoria mentre ci sono gli altri dietro ancora in volata, è giusto avere rispetto per...


É il Pidcock meno famoso, ma questa volta si merita tutta la ribalta. Joseph, per tutti Joey, ha 22 anni ed è il fratello minore di Tom, due volte campione olimpico del cross country mountain bike ma anche predestinato della...


Remco Evenepoel è stato nominato sportivo belga dell'anno: un altro riconoscimento per la sua eccellente stagione 2024, durante la quale ha conquistato nove vittorie, tra cui due medaglie d'oro ai Giochi Olimpici di Parigi e oò secondo titolo consecutivo ai...


Per la VF Group Bardiani-CSF Faizanè è tempo di tornare in terra spagnola per il training camp, dal 14 al 26 gennaio, una grande occasione per preparare le prime corse della stagione 2025. Alcuni atleti, soprattutto i più...


Jonathan Milan, Jasper Philipsen, Olav Kooij, Tim Merlier e via di velocisti elencando possono stare tranquilli: sul traguardo potranno continuare ad alzare le braccia nel più naturale e conosciuto gesto del trionfo. Nessuno, nemmeno l'Uci che per tante altre decisioni...


Il prossimo Mondiale di ciclismo si correrà in Ruanda e considerando il percorso adatto a scalatori, Jonas Vingegaard potrebbe essere uno dei favoriti per conquistare la maglia iridata. Sarebbe un’opportunità importante per il due volte vincitore del Tour de France,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024