MONDIALI 2024. DONNE JUNIORES, CAT FERGUSON BISSA IL TITOLO DELLA CRONO. BRUTTA CADUTA PER GIADA SILO GALLERY

MONDIALI | 26/09/2024 | 11:46
di Giorgia Monguzzi

Spettacolo, pioggia, emozioni e alla fine le atlete più attese che piombano su Zurigo per giocarsi il mondiale con la britannica Cat Ferguson che firma il bis e, dopo il successo a cronometro, conquista l'iride anche nella prova in linea. Battute allo sprint le sue compagne di fuga, vale a dire la spagnola Paula Ostiz Taco e la slovacca Viktoria Chladonova. Decisiva è stata la salita di Vitikon a 20 km dal traguardo dove il terzetto che si è giocato la vittoria ha fatto la differenza.


Purtroppo bruttissima caduta sul viale d'arrivo per l'azzurra Giada Silo che si stava lanciando per disputare la volata per il quinto posto con la francese Gery: la veneta, che potrebbe essere scivolata sulla linea bianca, è rimasta a terra a lungo, soccorsa dai medici dell'organizzazione. Per fortuna Giada è riuscita a risalire in bici e a chiudere in lacrime, con il pubblico che l'ha sostenuta con un grande applauso. Tagliato il traguardo Silo era evidentemente molto scossa e non riusciva a parlare neppure con le compagne ma fortunatamente nel dopo gara dallo staff azzurro sono arrivate rassicurazioni sullo stato di salute della atleta vicentina.


Migliore delle azzurre Chantal Pegolo che ha chiuso al 19esimo posto.

LA CORSA. La gara riservata alle junior ha inagurato le prove in linea del mondiale di Zurigo che si preannuncia carico di adrenalina e di colpi di scena. Solo 73,5 i chiometri di gara per le ragazze che hanno affrontato la corsa in un modo aggressivo fin dai primi chilometri. Emblematica la condotta di gara della favoritissima atleta britannica Cat Ferguson che ha tenuto sotto controllo le avversarie ed è stata presente in tutti i tentativi di attacco. 

Ci sono voluti meno di dieci chilometri per assistere ai primi tentativi di fuga coaudiuvati da Gran Bretagna ed Olanda, ma anche da una superba formazione azzurra che non si è mai fatta soprendere ed ha piazzato atlete in tutti gli attacchi con un'abile Eleonora La Bella, fondamentale nella prima metà di gara.

Il più significativo tntativo d'attacco si è formato a circa 40 chilometri dal traguardo a seguito di uno scatto messo a segno da Cat Ferguson. Oltre alla britannica hanno fatto parte del gruppo di testa Celia Grey (Francia), Megan Arens (Olanda), Paula Ostiz Taco (Spagna), Kamilla Aasebo (Norvegia), Viktoria Chladonova (Slovacchia), Eleonora la Bella e Giada Silo (Italia). Le otto atlete sono riuscite a guadagnare fino ad una quarantina di secondi di vantaggio dimostrandosi nettamente le più forti della gara. Dopo un rimpasto poco dopo l'inizio del giro finale, le medesime atlete si ritrovate nuovamente all'attacco.

Negli ultimi 25 km è stato decisivo il lavoro di Viktoria Chladonova e di Cat Ferguson che hanno fatto una selezione incredibile con la sola spagnola Paula Ostiz Taco a riuscire a mantenere il loro ritmo. Il terzetto ha fatto subito differenza nei confronti delle inseguitrici arrivando a guadagnare fino a 1'20" di vantaggio. 

Dopo un surplace lungo praticamente 2 chilometri, degno delle migliori competizioni in pista, tutto si è deciso in volata con Cat Ferguson che si è presa di potenza la medaglia d'oro. Si tratta di un successo speciale per la britannica che fa doppietta con il titolo a cronometro. L'ultima atleta a riuscire in questa doppietta era stata la connazionale Zoe Backstedt nel 2022.

Argento per la Spagna con la campionessa europea Paula Ostiz Taco, bronzo Viktoria Chladonova. Medaglia di legno per l'olandese Megan Arens arrivata a 9" sul traguardo.

per rileggere la cronaca diretta dell'intera prova CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 FERGUSON Cat GBR en 1h54'48''
2 OSTIZ TACO Paula ESP
3 CHLADOŇOVA Viktoria SVK
4 ARENS Megan NED a 9
5 GERY Celia FRA a 53
6 WOLFF Imogen GBR a 01:26
7 AASEBO Kamilla NOR
8 MULLER Amandine FRA
9 LIEHNER Lara SUI
10 BENEZET MINNS Lucy IRL
11 BATES Lauren AUS a 01:30
12 VOLSTAD Alexandra CAN a 02:25
13 SARKISOV Alyssa USA
14 WASATY Weronika POL
15 HEZINOVA Daniela CZE
16 HEREMANS Ella BEL
17 FRANK Addison CAN
18 LITTBARSKI-GRAY Caoilinn GER
19 PEGOLO Chantal ITA a 02:29
20 PAPADIMITRIOU STAMPORI Eirini GRE
21 la BELLA Eleonora ITA a 02:31
22 NOLLAU Laura GER
23 DIXON Emily AUS a 03:27
24 UNGEROVA Sofia SVK a 04:27
25 GJERTSEN Mia NOR a 05:27
26 LLOYD Carys GBR
27 KEPCZYNSKA Oliwia POL
28 LANGENBARG Puck NED
29 SEYNAVE Ilken BEL
30 CUSACK Lidia USA
31 BERGHOLT Kamma DEN
32 de BUYSSER Auke BEL
33 USHAKOVA Milana UKR
34 MESSEMER Joelle Amelie GER
35 BUNEA Wendy ROU
36 WONG Esther GBR
37 STADLER Sirin SUI
38 RAFFERTY Aliyah IRL
39 LAVENU Nina FRA
40 BLOK Esmee NED
41 NOTHUM Gwen LUX
42 WATTS Kirsty NZL
43 OSORIO BETANCUR Luciana COL
44 PLAGNIOL Maeva FRA
45 REVELO BOSSANO Natalie ECU
46 BLACKBURN Arabella GBR
47 METTIER Chiara SUI
48 MOES Noi NED
49 KNAVEN Fee NED
50 JONES Helena USA
51 SAFIRI Alexandra CYP
52 SERRANO MANSO Ayala ESP
53 TORRES ARIAS Celia ESP
54 MADDISON Ava NZL
55 LOPEZ de SAN ROMAN Vida USA
56 MORENO CAPA Irene ESP a 05:35
57 MILESI Silvia ITA a 06:54
58 SILO Giada ITA a 07:25
59 KERKHOF Falke BEL a 07:45
60 RASMUSSEN Alma DEN
61 RAWLINSON Alex NZL
62 DUTCZAK Rozalia POL
63 DUBCOVA Štěpanka CZE
64 TOTH Reka HUN
65 GRIESSER Ramona AUT
66 FROLOVA Yelyzaveta UKR
67 PONOMARENKO Valeria UKR
68 REVETRIA AGAZZI Florencia Carmela URU
69 PESTOTNIK Sara SLO
70 ARANGUREN CARBAYEDA Irati ESP
71 GUERRA MARTINEZ Renata MEX
72 JONAITYTĖ Gabija LTU
73 MARECKA Zuzanna POL a 07:49
74 LALLEMANG Lena LUX a 07:53
75 DIAS Raquel POR a 08:11
76 温 WEN 彩彤 Tsai Tung TPE a 09:27
77 KAŇKOVSKA Nela CZE a 10:08
78 JULIEN Naomie CAN a 10:43
79 DOHERTY Aine IRL a 10:45
80 KETELSEN Ida Krickau DEN
81 SWIERENGA Sidney CAN
82 LEIS Magdalena GER
83 DIBELLA LATORRE Delfina ARG a 11:03
84 GALAVIZ MARQUEZ Carolina MEX a 11:37
85 DUPIN Melanie FRA a 12:21
86 YELKINA Mariya KAZ a 12:37
87 BRAUTIGAM Messane GER a 13:04
88 DOLVEN Marte NOR
89 ŠTRUKELJ Dominika SLO
90 DOUDĚROVA Kateřina CZE
91 MARQUES Maria POR
92 ROMANENKO Maryna UKR
93 BURGOS GONZALEZ Mariana COL a 13:25
94 WORRALL Elena NZL
95 TURPEINEN Viivi FIN a 13:28

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024