LUSSEMBURGO. FORMOLO "BECCATO" DAL VAR, SQUALIFICATO PER LA POSIZIONE IN DISCESA

PROFESSIONISTI | 20/09/2024 | 18:00
di Nicolò Vallone

Il verdetto del Var arriva mentre sul traguardo della terza tappa del Giro del Lussemburgo ormai si stanno smontando palco e transenne: Davide Formolo è squalificato dalla corsa. Cancellato il suo secondo posto, escluso dalla fara, domani niente quarta tappa. Il motivo? Le telecamere hanno mostrato il veronese della Movistar che in discesa ha adottato una pozione vietata dal regolamento dell'UCI, la posizione tecnicamente definita "supertuck".


Il "fattaccio" a 9 chilometri dalla conclusione, dopo lo scollinamento sul penultimo straoppo di giornata: Formolo, in fuga con Mauri Vansevenant, si è lanciato in discesa e ha adottato questa posizione che prevede di appoggiare il sedere non sulla sella ma sul tubo orizzontale, con il corpo sdraiato proprio su quel tubo ed il volto che arriva ad accarezzare il manubrio.


La posizione è considerata troppo pericolosa dall'Uci che l'ha vietata, Formolo ha sbagliato e, purtroppo, deve pagare dazio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Squalifica
20 settembre 2024 19:19 Anbronte
Var e giudici incompetenti che non hanno mai corso in bici e forse non sanno nemmeno andarci in bicicletta, Uci una federazione da rifondare.

Così sono le regole
20 settembre 2024 19:54 AleC
La supertuck è vietata da tempo. Ed è giusto, perché è pericolosa e fa incrementare troppo le velocità già assurde che oggigiorno vengono raggiunte (andatevi a vedere i video di GCN Italia sulle velocità massime...tutti hanno fatto 120 o 130…).

Siamo alle comiche
20 settembre 2024 20:18 Bullet
In tanti la fanno così...basta che una parte di fondoschiena tocchi la sella come in questo caso la punta della sella, ma d'altronde solo a un italiano potevano dare una bastonata del genere perché la squalifica dalla corsa è veramente assurda.

Errore
20 settembre 2024 20:20 cocco88
Lui preso dall’agonismo è stato molto superficiale … perché la regola ormai è valida da anni … ma io mi domando nell’ammiraglia dormivano dal non avvertirlo via radio … perché ha assunto la posizione più volte e in maniera prolungata …

ma se c'e
20 settembre 2024 20:21 Line
un regolamento , quello va rispettato .......ha sbagliato lui allora

Squalifica
20 settembre 2024 20:22 GianEnri
Squalifica severa ma giusta. Peccato che ai telecronisti Rai sia sfuggita la posizione in bici di Formolo più intenti a disquisire sulla pacca sulle spalle a Vansevenant, altra perla del veronese.

Lapsus
20 settembre 2024 20:23 GianEnri
Eurosport, non Rai...

Squalifica ingiusta!
20 settembre 2024 20:46 Umbi37
Dalla foto si vede chiaramente che lui appoggia il fondello del pantaloncino sulla punta della sella! Quindi il contatto con la sella c'è! Ed è quanto richiesto dalla regola! Abbaglio clamoroso.

Umbi37
20 settembre 2024 22:02 libero pensatore
Metti gli occhiali, squalifica giusta, momento di pazzia di Formolo, peccato .

cocco88
20 settembre 2024 22:10 libero pensatore
Come sai che dall' ammiraglia non l'hanno avvertito?

Umbi37
20 settembre 2024 22:24 GianEnri
Occorre vedere tutto la ripresa video. Si vede bene che non c'è appoggio sul sellino. Non basta una foto.

Bullet
20 settembre 2024 22:27 GianEnri
Cosa c'entra che è italiano? Anche Carapaz alla Liegi del 2021 (tre anni fa)! è stato squalificato per lo stesso motivo.

Si fa anche una certa fatica
20 settembre 2024 22:59 Bullet
Da sottolineare anche la resistenza muscolare del buon Formolo perché si vede bene che non è appoggiato sul tubo, dato che è proprio quella una delle condizioni della posizione non ammessa, e per farlo è in tensione muscolare continua...anche a livello di tossine nei muscoli non è facile mantenere quella posizione.

UCI da rifare
20 settembre 2024 23:13 Gibi60
Speriamo che il presidente vada al cio è che venga eletto uno che capisca di ciclismo

imbarazzante
21 settembre 2024 06:47 VERGOGNA
Gli mettono sotto al culo bici che solo a guardarle fanno velocità pazzesche, molte sono pure inguidabili. Li fanno correre con i tubless e ci è pure scappato il morto. Si ostinano a farli correre in 180 di cui almeno 50 sono sbarbatelli esaltati che non guardano in faccia a nessuno. Ma il problema è una posizione che è tutto tranne che pericolosa. E chi dice che è percolosa in bici non ci va o non ci sa andare. È pericoloso scendere ai 90 tirando staccate che neanche la motogp. è pericoloso avere posizioni iperavanzate con il baricentro troppo spostato sulla ruota anteriore. Ma quello va bene. Per la cronaca a me Formolo sta poco simpatico e se c'è una regola è fesso lui a non rispettarla.

Italian style
21 settembre 2024 06:52 kristi
Che brutta cosa leggere il 50% dei commenti innocentisti quando non pure vittimistici . Le regole esistono , che ci piacciano o meno VANNO RISPETTATE . Ha sbagliato , ed è giusta la sanzione , mettetevelo in testa , siamo nell era digitale , il tempo dei furbetti che non inquadrati ne combinavano di ogni è ormai finito . Con buona pace degli italianucoli pronti a gridare allo scandalo quando vengono beccati .
Ma d altronde basta vedere le reazioni scomposte di questo o quel personaggio vip ( politici , attori , industriali ecc ecc ) quando vengono presi con le mani nella marmellata . Sarebbe ora di crescere

Regola troppo severa
21 settembre 2024 07:22 alfiobluesman
Non discuto le ragioni della regola, ma la severità. Magari una multa, una retrocessione all'ultimo posto, ma l'esclusione dalla gara mi sembra esagerata . Un po' di rispetto per questi ragazzi che possono anche sbagliare ma penalizzarli in modo così pesante mi sembra ingiusto!

Ok
21 settembre 2024 07:39 geom54
è il regolamento, ma scendere a cuneo restando in punta di sella e mento a cm 2 dal manubrio come ancora eseguo io e con facilità di comunque pedalare e fare qualsiasi altro intervento da causa imprevista nooo!?
e non è vero prr nulla che fa acquisire maggior velocità, ma semmai costringe la muscolatura e al rialzarsi il tempo pure piccolo per ricomporsi a meno che la discesa sia un dritto da almeno 5000 ml.;
FORMOLO, non dovevi metterti in quell'assetto ch'è per forza ritenuto un poco pericoloso.

Ammiraglia
21 settembre 2024 07:50 cocco88
Presumo che non sia stato avvertito perché si è messo in questa posizione più volte a distanza di kilometri … e la squalifica era quasi certa …

@cocco
21 settembre 2024 10:42 Bullet
Un professionista sai quante ore passa sulla bici e come prova ogni posizione prima di farla in gara? Nessuno improvvisa ma semplicemente per lui quella posizione era nelle regole e l'ha rifatta anche in gara anche perché la regola dice di non staccare completamente il sedere dalla sella e un punto di contatto c'è ancora, altri stanno qualche cm più alti ma toccando sempre e solo la punta della sella e finora era sempre andata liscia.

Bullet
21 settembre 2024 13:37 cocco88
Io no sto discutendo se la regola sia valida o no … sto discutendo che esistendo la regola è sciocco rischiare la squalifica (quasi certa) e che l ammiraglia non l abbia avvertito … oltretutto l’ho vista in diretta e formolo ha fatto una grandissima tappa … quindi ride il fatto di perdere un secondo posto super meritato .. è una top 5 in classifica generale quasi certa …

@cocco
21 settembre 2024 16:00 Bullet
Pensare che un professionista, tra l'altro non un neo prof. appena arrivato, non sappia che sta assumendo una posizione irregolare mi sembra un po' esagerato. Sarebbe bello sentire cosa ne pensa Formolo anche se ormai devono stare a bocche cucite tipo Ciccone al Tour per quello che aveva visto su Buitrago. L'ammiraglia poi cosa vuoi che dica, li avran già visti in allenamento nei ritiri quindi se non gli han detto niente prima con tutti i tecnici che ci sono in ogni squadra al giorno d'oggi vuol dire che nessuno pensava fosse fuori regolamento.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Un gravissimo lutto ha colpito la famiglia della nostra collega Mariangela Codenotti, prezioso punto di riferimento per il ciclismo giovanile: si è spenta infatti mamma Caterina Faustini in Codenotti. Persona schietta e solare, con un sorriso sempre pronto da regalare...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024