GP PECCIOLI-COPPA SABATINI 2024. BIS DI UN INGIOCABILE HIRSCHI! 4° SBARAGLI

PROFESSIONISTI | 12/09/2024 | 15:16
di Carlo Malvestio

Per sua stessa ammissione è nella migliore forma della carriera e Marc Hirschi lo ha ampiamente dimostrato oggi al GP Peccioli-Coppa Sabatini 2024. Il corridore della UAE Team Emirates si è reso protagonista di un assolo di 37 km dopo aver attaccato sull'ultimo transito per il Muro di Greta, dimostrando di avere una marcia in più rispetto a tutti gli avversari e bissando così il successo dell'anno scorso. 2° posto per Gregor Mühlberger (Movistar), che regola Anders Foldager (Jayco AlUla) e Kristian Sbaragli (Corratec-Vini Fantini).


LA CORSA - La fuga del giorno impiega pochi chilometri a prendere il largo e i più lesti sono Lorenzo Milesi (Movistar), Sebastian Berwick (Caja Rural-Seguros RGA), Alexandre Balmer (Corratec-Vini Fantini), Diego Uriarte, Carlos Garcia Pierna (Equipo Kern Pharma), Davide Bais (Polti Kometa) e Diego Andrés Camargo (Petrolike), che riescono a guadagnare fino a 5 minuti sul gruppo.


La corsa fila via lineare fino all’ultimo strappo del muro di Greta, quando gli ultimi fuggitivi, Milesi, Balmer, Garcia Pierna e D.Bais, ci arrivano con i secondi contati. Qui, a 37 km dall’arrivo, Marc Hirschi piazza il suo affondo irresistibile, andando a riprendere e staccare i battistrada. A quel punto inizia un lungo assolo dell’elvetico col dorsale N°1, mentre dietro, un gruppo forte di circa 20 unità, non riesce a mettersi d’accordo per imbastire un buon inseguimento.

Il gap è così salito a 40”, facendo capire abbastanza rapidamente che riprenderlo sarebbe stato molto difficile, anche se dietro si è formato un quartetto con Mühlberger, Foldager, Sbaragli e Axel Huens (TDT-Unibet) che è riuscito a non perdere ulteriori secondi dal forte svizzero.

L'ultimo giro è stato di totale gestione per Hirschi, che dopo le Olimpiadi ha vinto tutte le corse a cui a partecipato, di cui due WorldTour, la Clasica San Sebastian e la Bretagne Classic, oltre al GP Industria&Artigianato e la Coppa Sabatini di oggi. In vista del Mondiale di casa a Zurigo la sfida è lanciata: Pogačar ed Evenepoel dovranno fare i conti anche con lui.

Per rivivere la cronaca diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Marc Hirschi (UAE Team Emirates) in 4h53'00"
2. Gregor Mühlberger (Movistar) +28"
3. Anders Foldager (Jayco AlUla) s.t.
4. Kristian Sbaragli (Corratec-Vini Fantini) s.t.
5. Axel Huens (TDT-Unibet) +33"
6. Georg Steinhauser (EF Education-EasyPost) +58"
7. Michael Storer (Tudor) +1'05"
8. Orluis Aular (Caja Rural-Seguros RGA) s.t.
9. Vincenzo Albanese (Arkéa-B&B Hotels) +1'12"
10. Alexander Hajek (Red Bull-Bora-hansgrohe)

Copyright © TBW
COMMENTI
Al momento
12 settembre 2024 18:19 fransoli
Forse uno dei pochi che al mondiale potrà insidiare i due fenomeni

Fransoli
12 settembre 2024 18:50 Buzz66
Concordo pienamente.
Ci aggiungerei anche l’altro svizzero Mauro Schmid che alla Vuelta è andato forte…

Roglic
12 settembre 2024 19:51 Frank46
Io starei attento al ruolo di Roglic. Peccato per l' incidente di Van Aert che anche lui avrebbe potuto giocare un ruolo importante. Per il Belgio così è più dura. Evenepoel può cercare di marcare Pogacar ma Roglic chi lo marca?
E poi oltre che ad Hirschi starei attento a chi è uscito bene dalla Vuelta. In primis Carapaz, ma sicuramente anche gli altri che sono arrivati in top 5 possono essere pericolosi se si esclude O Conor che alla fine anche se poco perdeva sempre qualcosa in salita.
Al mondiale non bisogna limitare i danni, al mondiale bisogna andare più forte di tutti.

Dubito che Pogacar sarà lo stesso del resto della stagione, siamo a fine stagione e i valori dei big si livellando.

Frank46
12 settembre 2024 21:34 Buzz66
Io mi stupirei di vedere Roglic al via, invece…magari mi sbaglio, ma mi aspetto una rinuncia da un giorno all’altro…è solo una sensazione, ovviamente. Non ho nessuna informazione privilegiata e spero di sbagliarmi, sia chiaro

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -4 al pronti-via, tocca a Pietro Partesotti. Gregario...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy,  dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain bike. La...


Terza vittoria, seconda consecutiva per Mattia Agostinacchio. L'iridato di Ciclocross domina il Trofeo Edil Group Costrruzioni per juniores che si è svolto a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano. L'aostano della Ciclistica Trevigliese vince al termine di un'azione di forza e...


Al termine della prima prova di Coppa del Mondo di Paraciclismo ad Ostenda, il presidente Cordiano Dagnoni ha voluto rivolgere i complimenti ai paratleti impegnati in questi giorni, oltre ad esprimere cordoglio per la scomparsa, in due distinte...


E’ stata una grande festa del ciclismo quella svoltasi al Palazzo Reale di Pieve del Grappa, in provincia di Treviso, per la presentazione ufficiale della tappa della Coppa delle Nazioni in programma dal 6 all’8 giugno e per la gara...


Tragedia stradale durante il 61° Gran Premio Calzifici e Calzaturifici Stabbiesi-Memorial Antonj Orsani, valido anche per il campionato provinciale juniores, organizzato a Stabbia dal locale gruppo sportivo presenti 100 atleti di 21 squadre. La gara in programma su di un...


Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024