LA VF GROUP BARDIANI CSF FAIZANE' PRONTA PER NUOVE SFIDE IN ITALIA E IN TURCHIA

PROFESSIONISTI | 10/09/2024 | 09:15

Settimana intensa per la VF Group Bardiani-CSF Faizanè, impegnata nella doppia attività tra Italia e Turchia. Oltre alle classiche italiane, dal 12 al 15 settembre si correrà il Tour of Istanbul, una gara promossa quest'anno alla categoria 2.1. I percorsi non sono estremamente impegnativi, ma presentano comunque delle difficoltà che potrebbero creare distacchi o portare a sprint ristretti. Gli atleti selezionati sono: Luca Colnaghi, Davide Gabburo, Manuele Tarozzi, Alex Tolio, Alessandro Tonelli, Luca Paletti ed Enrico Zanoncello. La squadra sarà diretta dai ds Luca Amoriello e Mirko Rossato.


Mercoledì 11 settembre si terrà il Giro di Toscana, con partenza e arrivo a Pontedera e vedrà come momento cruciale i due passaggi sul Monte Serra. Gli atleti convocati sono: Federico Biagini, Alessio Martinelli, Giulio Pellizzari, Alessandro Pinarello, Vicente Rojas, Domenico Pozzovivo e Filippo Turconi.


Il giorno successivo si correrà la Coppa Sabatini, su un percorso di 196,7 chilometri, caratterizzato da continui saliscendi nelle strade della Valdera. Partenza e arrivo saranno, come di consueto, a Peccioli. Al via: Filippo Turconi, Federico Biagini, Filippo Fiorelli, Alessio Martinelli, Filippo Magli, Alessandro Pinarello e Martin Marcellusi. La squadra sarà guidata dai direttori sportivi Roberto Reverberi e Alessandro Donati.

Il Giro di Toscana sarà trasmesso su RaiSport in differita a partire dalle 18:00, mentre la Coppa Sabatini sarà in diretta su RaiSport dalle 14:00.

Copyright © TBW
COMMENTI
Pellizzari
10 settembre 2024 16:28 Frank46
Spero che l' 11 settembre non sia troppo tardi per dare segnali in vista del mondiale e speriamo si sia allenato bene e che sia in condizione.
Siamo messi maluccio per il mondiale e un Pellizzari in formato Giro assieme ad un Tiberi ritrovato dopo il ritiro alla Vuelta sarebbe l' ideale per non sprofondare come alle olimpiadi.
Chiaramente le medaglie sarebbero un'utopia a meno che non si verifichino scenari catastrofici e imprevedibili, ma almeno avere 1/2 corridori che ci possano fare dire che anche noi c'eravamo al mondiale li dobbiamo trovare.

Alla Vuelta si sono fatti notare Frigo, Zana e Cattaneo. Anche un De Marchi potrebbe fare comodo.
Bettiol e Ciccone li convocassero solo se sono sicuri che sono in condizione.
Vergallito è stato apprezzabile per l' impegno ma probabilmente non è da mondiale neanche con un Italia così scarsa e Fortunato non mi pare abbia sti grandi meriti.

Poi come detto stiamo messi talmente male che tutto può essere. Alla fine ad 8 corridori ci dobbiamo arrivare... Meno male che le squadre non sono più da 9....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...


La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati appositamente per la mountain bike cross-country e marathon. Abbiamo quindi la...


Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024