LA VUELTA 2024. O'CONNOR: «SONO SORPRESO E FELICE DELLA MIA VUELTA, MA VOGLIO SORPRENDERE ANCORA»

VUELTA | 03/09/2024 | 09:25
di Francesca Monzone

Ieri durante il giorno di riposo, c’è stato il consueto incontro con la stampa e Ben O’Connor, attuale leader della classifica generale, ha spiegato che bisogna sempre guardare avanti, senza fermarsi troppo su quello che fa già parte del passato. Ora l’australiano ha un vantaggio di 1’03” su Roglic. O’Connor in conferenza stampa ha raccontato della moglie incinta e che, per starle vicino, ha deciso di non partecipare al Tour de France, cercando di vivere al meglio la paternità. «Forse il fatto di essere diventato padre, ti fa sentire di più che quello che fai è principalmente per la tua famiglia – ha raccontato O’Connor -. Questo è un sentimento molto sentito per gli australiani».  


Un po’ di commozione è arrivata nel racconto sulla moglie e della scelta di lasciare l’Australia per venire in Europa.


«Mia moglie è australiana ed è venuta anche lei in Europa per starmi vicino. Questo è qualcosa che gli europei forse non capiranno mai del tutto e fino in fondo. Dietro questa faccia felice ci sono molti  sacrifici e nessuno si chiede il perché». 

O’Connor non era partito con l’idea di diventare leader della corsa e la sua fiducia è cresciuta pian piano che passavano i giorni in cui vestiva la maglia rossa di leader.

«Non ero completamente sicuro di me stesso quando ho iniziato la Vuelta, ma dopo la sesta tappa ho iniziato a crederci sempre di più. Spero che l'ultima settimana continui ad andare bene e di poter raccogliere il risultato finale.  Rispetto al Tour, qui sei meno esausto mentalmente e questo aiuta. Un altro elemento che c’è alla Vuelta è che ogni tappa prevede una salita, ma per me non è poi così male».

L’australiano non era tra i favoriti per vincere questa Vuelta e anche lui, è un po' sorpreso dalle prestazioni ottenute finora. «Ma sono  emozionato ogni giorno come il giorno in cui ho preso la maglia. Quella è stata pura gioia, ma ora forse è più qualcosa che devi difendere. Fa male ogni volta perdere tempo, ma alla fine è molto speciale indossare questa maglia per così tanto tempo. Mi rende orgoglioso».

Oggi si parte con l’ultima settimana di corsa e O’Connor è soddisfatto del suo percorso. Anche lui vuole vincere la Vuelta e arrivare a Madrid in trionfo, sicuramente non sarà facile, ma l’australiano non mollerà facilmente e per difendere il primo posto lotterà fino all’ultimo colpo di pedale. «Inizieremo con un'altra giornata dura – ha detto  riferendosi alla tappa con arrivo a Lagos de Covadonga -. Penso che sarà come la settimana scorsa, o almeno lo affronteremo nello stesso modo della settimana scorsa. Devo essere al massimo perché la tappa che ci sarà sabato, per esempio, sarà perfetta per me e sarà un passaggio molto importante. Ognuno di noi vuole vincere».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma per piacere
3 settembre 2024 09:52 Albertone
Sacrifici per la famiglia ne facciamo tutti, forse anche piu' di te.

Caro mio
3 settembre 2024 10:16 ghisallo34
Caro mio, c'e' gente che fa sacrifici magari piu' grandi, ma non fa interviste. Concentrati a pedalare, che e' meglio.

per la famiglia
3 settembre 2024 13:04 geom54
ogni sacrificio non è mai grande;
comunque auguri O'Connor, e per stare davanti potrei consigliare di stare sulla ruota del super Spagnolo d'Aragona chè oggi sarà ancora primo.

Acidi
3 settembre 2024 14:15 Guenda
Mamma mia, che acidità!!!

@ guenda
3 settembre 2024 18:12 Albertone
Benvanuta al nuovo account

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


 Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a una serie di nuovi impegni agonistici. Settembre e ottobre sono infatti mesi densi di attività di livello internazionale, con importanti appuntamenti U23-Elite e con i professionisti. Prima di parlare nel...


Sarà Wladimir Belli l'ospite d'eccezione della puntata numero 26 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con l'ex professionista e ora commentatore di Eurosport, analisi della Vuelta di Spagna con la leadership di...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Ancora una volta potremo assistere ad una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più attesi dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori...


Scatta oggi il Giro della Regione Friuli Venezia Giulia e anche quest’anno ci saranno le migliori squadre al mondo della categoria Elite e U23. Sono 174 i corridori partenti dell’edizione numero 61 in rappresentanza di 30 squadre che dal 4...


Due doppiette in ogni giornata, tris di maglie e doppia presenza ai primi due posti della classifica generale finale. Le ragazze della Bft Burzoni VO2 Team Pink sono leader indiscusse del Giro della Lunigiana Donne, monopolizzato dalle "panterine" grandi protagoniste...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024