LA VUELTA 2024. ENRIC MAS: «STO BENE E LA VUELTA È SUPER APERTA. IL SOGNO? A MADRID CON DUE MINUTI DI VANTAGGIO».

VUELTA | 02/09/2024 | 18:21
di Claudio Ghisalberti

OVIEDO. Eric Mas, terzo nella generale della Vuelta a 2’23” da Ben O’Connor, mostra serenità. Nella conferenza stampa del giorno di riposo, in una Oviedo bagnata da una fitta pioggerellina autunnale, lo spagnolo della Movistar - pur non sbilanciandosi sull’esito finale della corsa - sembra fiducioso. Il grande trionfo, quello della svolta della carriera, forse non è mai stato così vicino. E a 29 anni, dopo aver corso sei Tour e sette Vuelta (con tre piazzamenti sul secondo gradino del podio), potrebbe essere arrivato il momento del grande raccolto. 


Mas, come vive il giorno di riposo tra due tappe così dure come il Cuitu Negru di domenica e i Lagos di Covadonga domani?
«A me i giorni di riposo piacciono. Però so che dopo può succedere di tutto, come è già capitato in passato. C’è chi il giorno dopo va più piano di prima e chi il contrario.  Io spero solo di ripartire con le stesse gambe, né più né meno».  


Cominciamo da domani, con l’arrivo ai Lagos. Nelle due precedenti edizioni,  2018 e 2021, lei ha sempre chiuso al 6° posto. Che cosa pensa di questa salita?
«Salita dura e lunga con tratti durissimi dove spero di potere fare la differenza. Nelle mie due precedenti esperienze c’è sempre stata la nebbia, spero che domani sia diverso».

Le previsioni indicano pioggia, maltempo.
«Le previsioni in questa stagione nelle Asturie sono sempre abbastanza difficili da fare. Il tempo varia molto e dipende anche quale app si guarda». 

Con il bagnato la discesa del Fitu diventa pericolosa.
«Nel 2021 era caduto anche il mio compagno Carlos Verona. Spero che in gruppo si rischi il giusto, che si dia la priorità ad arrivare tutti sani e salvi». 

Quella di domani, con quattromila metri di dislivello, sarà la giornata decisiva?

«No no. La tappa decisiva sarà la 20 (Picon Blanco, ndr) ma prima ci aspettano tre tappe durissime dove può succedere di tutto in ogni momento».

In passato la sua tattica era molto attendista. Qui, invece, attacca senza guardare dietro. Si sente l’uomo forte di questa Vuelta?

«Non lo so se sono il più forte. Las realtà dice che sono terzo. Se fossi il più forte sarei leader della generale. Domenica saprò se sono io il più forte o meno».

Pensa di essere nel miglior momento di forma della sua carriera? Si sente capace di vincere questa Vuelta?

«Io sono lo stesso, forse ogni anno faccio un progresso in più. Ma non sono d’accordo con chi dice che Roglic è in parabola discendente. Il suo livello è super buono, ma io gli sono più vicino. Domenica, al termine di questa corsa, saprò dire se sono il miglior Eric di sempre. Certo che mi piacerebbe celebrare a Madrid, è da tanto tempo che lo sto sperando».

La lotta per la maglia rossa è solo tra lei e Roglic o ci sono anche altri avversari da tenere in conto?
«La realtà è che io in classifica sono due minuti e qualcosa poco. Il 4° mi è molto vicino, però è anche vero che io sono vicino al 2° e non lontano da 1°. Non sarà una lotta solo tra me e Roglic».

Pensa che O’Connor abbia ormai il podio assicurato?
«Nessuno ha il podio assicurato. Può succedere di tutto anche una caduta o una foratura in un brutto momento. Poi dobbiamo ancora affrontare salite dove può succedere di tutto». 

L’impressione è che attorno a lei ci sia più affetto, più tifo, più calore. Concorda?
«Si e lo noto moltissimo anche se non so perché. Sento la gente che in corsa mi chiama, mi incita. È un autentico piacere, una motivazione extra. Gli ultimi due chilometri del Cuitu Negru, in questo senso, sono stati indimenticabili. Voglio ringraziare tutti i tiufosi».

Con quale vantaggio le piacerebbe arrivare alla crono finale di Madrid?
«Me encantaria (mi piacerebbe, ndr) arrivare con più di due minuti. Sarebbe bellissimo perché così non avrei lo stress psicologico della crono». 

 



 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


Già in agosto, quando il patron Philippe Wagner aveva tuonato tutto il suo malcontento per la mancanza di risultati, sul futuro della Wagner - Bazin WB si erano alzate nuvole nere e qualche dubbio. Poi, un paio di settimane fa,...


Il Selle Smp Master Cross è partito con il botto. Era da anni che in Italia una competizione di ciclocross non superava il muro dei 600 iscritti. Oggi è successo! A Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, è...


Per il primo giorno di scuola, un tempo, si preparava il grembiule. Bei tempi. Adesso per la nuova stagione ciclistica si provano le misure delle magliette, maglie da cronometro, pantaloncini, scarpe della prossima avventura. E si forniscono anche...


Purtroppo ancora una volta ciclismo e cronaca nera si fondono in una tragica notizia. Venerdì 31 ottobre una donna è stata uccisa a colpi di arma da fuoco nel quartiere Mollien di Calais. In serata, un'altra donna è stata trovata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024