TOUR OF HAINAN 2024, LE PAROLE DI PINAZZI E TONELLI DOPO L’ULTIMA TAPPA

PROFESSIONISTI | 31/08/2024 | 11:42
di Federico Guido


Mattia Pinazzi e Alessandro Tonelli sono i due azzurri, entrambi della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, che sono saliti sul podio della quinta e ultima tappa del Tour of Hainan 2024. Il primo, al secondo podio di tappa in una corsa quest’anno dopo la vittoria conseguita all’Istarsko Proljeće - Istrian Spring Trophy, ha chiuso terzo la volata andata in scena sul traguardo di Sanya, uno sprint che il ventitreenne di Colorno ci ha raccontato così:


Sono stato coperto fino agli ultimi 500 metri. Ho fatto una volata per lo più di rimonta, in scia. Sono uscito forse un po' indietro, ho rimontato 3 o 4 posizioni e sono arrivato dietro a Smirnov, però ormai non c'era più niente da fare. Rimpianti? Forse se fossi stato un paio di posizioni avanti e fossi partito allo stesso momento, avrei potuto giocarmela meglio. La caduta all’ultimo chilometro? Io l'ho schivata di poco, anzi un corridore mi è anche salito addosso. È stata innescata da un contatto tra un corridore della Burgos e lo stesso Smirnov. Però alla fine per me non ci sono state grandi conseguenze”.

L’altro protagonista di giornata per la formazione italiana, premiato come più combattivo di tappa, è stato Tonelli che, nelle fasi di tappa antecedenti lo sprint conclusivo, ha animato in più circostanze la corsa.

“Nella prima parte della gara, nei primi 130 km, sono stato sempre attivo per provare a guadagnare qualche secondo o tirar fuori una fuga buona che potesse arrivare. Purtroppo, così non è stato” ci dice sotto il palco delle premiazioni il nativo di Brescia.

Ho attaccato tanto e ho speso tanto infatti sono arrivato al secondo traguardo volante dove eravamo in quattro e non avevo più gambe per fare la volata. In ogni caso, abbiamo ottenuto un terzo posto finale di tappa con Pinazzi e con me, Magli, Zanoncello, Tarozzi siamo rimasti sempre nel vivo della corsa…meglio di così non potevamo fare noi. Peccato per Zanoncello perché veniva su forte in volata e gli è saltata la catena negli ultimi 300 metri. Era un arrivo tutto dritto ma un po' incasinato perché era all'ombra, c’erano le transenne sulla sinistra con i piedini, la strada non era in asfalto ma cemento e c’è stata una grossa caduta prima dell'ultimo km dove tanta gente ha tirato i freni”.

Oltre a questo, a Tonelli va riconosciuto il merito di aver aiutato Magli a chiudere 2° al primo sprint intermedio, un risultato che, a conti fatti, è stato decisivo per la conquista del podio da parte del compagno di squadra.

Al primo traguardo volante abbiamo fatto la volata con lui per provare a metterlo sul podio. Quella volata l’ha vinta Mulubrhan, Magli ha concluso alle sue spalle ma Henok nell’occasione per me è stato un po' scorretto perché sia il mio compagno che il colombiano della Medellin sono stati chiusi da lui. Però, se non l'hanno squalificato, evidentemente non hanno ritenuto fosse da sanzionare”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...


Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024