TOUR OF HAINAN 2024, A LINGSHUI TRIONFA MARTIN LAAS

PROFESSIONISTI | 28/08/2024 | 08:34
di Federico Guido

Seconda tappa e seconda volata al Tour of Hainan 2024 dove ad imporsi questa volta è stato Martin Laas. Il corridore estone del Ferei Quick-Panda Podium Tour, già terzo ieri a Qionghai, ha fatto valere il suo spunto veloce precedendo Aaron Gate (Burgos-BH) e Timothy Dupont (Tartelletto-Isorex).


LA CRONACA. Nelle fasi immediatamente successive al via diversi uomini provano a prendere il largo ma nessuno riesce concretamente nell’intento. Il primo tentativo che acquisisce qualche secondo di margine è quello di Goeman e Miltiadis ma i due vengono riassorbiti dal gruppo piuttosto velocemente. In contropiede attaccano allora Stephen Clancy (Team Novo Nordisk), Nils Sinschek (Parkhotel Valkenburg), Kane Richards (Roojai Insurance), Muhammad Nur Aiman Rosli (Terengganu Cycling Team), Yihua Fan (Bodywrap Men’s Cycling Team) e la maglia a pois di Chaohua Xue (Hainan Wuzhishan Cycling Team) che, di comune accordo, riescono a guadagnare una cinquantina di secondi sul gruppo che in breve diventano 1’28. Dal sestetto perde quindi contatto Clancy, mentre da dietro tenta la fuoriuscita solitaria Vasili Bialiauski (Li Ning Star) il quale resta a lungo a bagnomaria trenta secondi davanti al plotone prima di essere riassorbito da quest’ultimo.


Dopo un’ora di gara (media 46.4 km/h), quando il vantaggio dei cinque al comando raggiunge i 1’55”, il gruppo reagisce e, aumentando il ritmo ma anche grazie ai numerosi tentativi da parte dei corridori di Li Ning Star, Bodywrap e Hengxiang di evadere per riportarsi sulla fuga, inizia a limare il ritardo. Una volta riportata la forbice a 1’15 tuttavia, dietro allentano la morsa e in men che non si dica il vantaggio sul gruppo arriva a sfiorare i 3 minuti mentre Luhao Li, He Jiang e Shuyang Pang (precedentemente lanciatisi all’inseguimento e spintisi fino a 1’10” dalla testa della corsa) vengono riacciuffati allo scoccare della seconda ora di gara. Il gruppo torna presto dunque a controllare la situazione e, impostando un passo costante, ricomincia a mangiare secondi ai fuggitivi che, al traguardo volante di Binglang Community (1º Rosli, 2º Fan, 3º Sinschek) transitano con 1’50”. Una serie di infruttuosi scatti sferzano a questo punto il plotone che in pochi chilometri riesce così a dimezzare lo svantaggio nei confronti del drappello di testa il quale, verso la cima di Niuling Mountain, si disgrega perdendo tutti i suoi elementi.

In vetta quindi Richards transita da solo davanti a Fan e Sinschek ma il gruppo ringhia alle loro spalle e in discesa annulla l’azione degli attaccanti. Jose Manuel Diaz (Burgos-BH), Filippo Magli (Bardiani), Theo Delacroix (St Michel), Leandro Oyola (Team Medellin), la maglia blu Kuicheng Wang (Bodywrap) e Luke Mudgway (Li Ning) allungano prendendo 12” prima del 2º traguardo volante di giornata nei pressi del quale, dopo lo sprint vinto da Mudgway, Magli di slancio tenta l’azione solitaria. L’azzurro arriva a guadagnare, nonostante il lavoro dell’Astana, ben 45 secondi sul gruppo ma le tirate di Corratec e Burgos si rivelano efficaci e ai -5 km il classe 1999 di Empoli viene ripreso. Si arriva dunque allo sprint conclusivo dove la Ferei-Quick non sbaglia i tempi e lancia perfettamente Laas che sul rettilineo in leggera discesa di Lingshui s’impone davanti a Aaron Gate e Timothy Dupont diventando il nuovo leader della corsa.

ORDINE D’ARRIVO

1 LAAS Martin (Est) Ferei Quick-Panda Podium Mongolia Team 4:06:04

2 GATE Aaron (Nzl) Burgos – BH s.t.

3 DUPONT Timothy (Bel) Tarteletto – Isorex s.t.

4 MA Binyan (Chn) China Glory - Mentech Continental Cycling Team s.t.

5 MARECZKO Jakub (Ita) Team Corratec - Vini Fantini s.t.

6 MULUBRHAN Henok (Eri) Astana Qazaqstan Team s.t.

7 ABDUL HALIL Mohamad Izzat Hilmi (Mal) Malaysia Pro Cycling s.t.

8 GALVÁN Francisco (Spa) Equipo Kern Pharma s.t.

9 BOUGLAS Georgios (Gre) Burgos - BH s.t.

10 KUDUS Merhawi (Eri) Terengganu Cycling Team s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1 LAAS Martin (Est) Ferei Quick-Panda Podium Mongolia Team 6:08:34

2 MARECZKO Jakub (Ita) Team Corratec - Vini Fantini 0:04

3 GATE Aaron (Nzl) Burgos – BH 0:06

4 FERNÁNDEZ Miguel Ángel (Spa) Equipo Kern Pharma 0:08

5 DUPONT Timothy (Bel) Tarteletto – Isorex 0:10

6 BOGDANOVIČS Māris (Lat) Hengxiang Cycling Team 0:11

7 MUDGWAY Luke (Nzl) Li Ning Star 0:11

8 ROSLI Muhammad Nur Aiman Bin (Mal) Terengganu Cycling Team 0:11

9 MAGLI Filippo (Ita) VF Group - Bardiani CSF - Faizanè 0:12

10 FAN Yihua (Chn) Bodywrap Men's Cycling Team 0:12

LE ALTRE MAGLIE

Maglia verde – classifica a punti: LAAS Martin (Est) Ferei Quick-Panda Podium Mongolia Team

Maglia a pois – classifica GPM: RICHARDS Kane (Aus) Roojai Insurance

Maglia blu – miglior corridore asiatico: ROSLI Muhammad Nur Aiman Bin (Mal) Terengganu Cycling Team

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024