LA VUELTA 2024. ROGLIC NON SBAGLIA A CAZORLA! TIBERI 4°, O'CONNOR PERDE 46". VIDEO

VUELTA | 24/08/2024 | 17:16
di Carlo Malvestio

Primoz Roglic si mostra nella sua miglior versione salendo verso Cazorla, vince l'ottava tappa della Vuelta a España 2024 e comincia la sua rimonta verso la maglia rossa. Nell'irregolare ma micidiale salita finale, lo sloveno ha attaccato a più riprese e alla fine ha battuto in una volata a due un solidissimo Enric Mas (Movistar). A 14" è arrivato Mikel Landa (T-Rex Soudal-QuickStep) e a 17" un ottimo Antonio Tiberi (Bahrain Victorious), mentre Ben O'Connor (Decathlon AG2R) paga un fuorigiri dopo aver provato a seguire il primo attacco di Roglic e chiude a 46", mantenendo comunque la maglia rossa. Ottima prestazione anche per Luca Vergallito (Alpecin-Deceuninck), che centra la fuga di giornata, stringe i denti salendo verso Cazorla e chiude 12°. 


LA CORSA - La tappa fa gola ai fuggitivi così l’avvio di gara è incandescente, con la prima ora di corsa che è volata via a 51 km/h senza che nessuno riuscisse a prendere il largo. Dopo quasi 70 km di bagarre riescono a prendere il largo Sam Oomen (Lidl-Trek), Luca Vergallito (Alpecin-Deceuninck), Oier Lazkano (Movistar), Mathis Le Berre (Arkéa-B&B Hotels), Ion Izagirre (Cofidis), Mauro Schmid (Jayco AlUla), Gijs Leemreize (DSM-Firmenich-PostNL) e Harold Tejada (Astana Qazastan), che sono riusciti a guadagnare fino a 5 minuti sul gruppo.


Le possibilità di arrivare fino in fondo, però, vanno via via scemando quando la Israel-PremierTech prende in mano le redini del gruppo e comincia a mangiare secondi su secondi ai fuggitivi, rimasti orfani di Leemreize, staccatosi sul Puerto Mirador de las Palomas.

Prima dell’inizio della salita finale davanti sono rimasti Tejada, Lazkano e un generoso Vergallito, che hanno fatto di tutto per resistere al rientro del gruppo. Sulle micidiali rampe conclusive Tejada e Vergallito hanno provato il tutto per tutto, ma purtroppo per loro dietro Roglic era in modalità offensiva, con 3 attacchi che hanno disintegrato il gruppo e fatto affondare João Almeida (UAE Team Emirates), che arriverà al traguardo con 5 minuti di distacco. 

Dopo aver risposto al primo affondo dello sloveno, la maglia rossa O'Connor è andata in crisi nell'ultimo chilometro, cedendo più di quanto avrebbe sperato. Al terzo attacco di Roglic solo Enric Mas è riuscito a resistere e i due, dopo aver riassorbito Tejada e Vergallito, hanno tirato dritto fino all'arrivo, giocandosi tutto in uno sprint a due, dove Roglic non ha lasciato scampo al maiorchino. Dietro Landa e Tiberi hanno limitato bene i danni, mentre devono leccarsi le ferite la Israel, che ha piazzato George Bennett solo al 16° posto dopo aver lavorato tutto il giorno, e Sepp Kuss (Visma|Lease a Bike), rimasto coinvolto in una caduta insieme a Aleksandr Vlasov a inizio salita e costretto a cedere 1'07".

Per rivivere la cronaca diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Primoz Roglic (Red Bull-Bora-hansgrohe) in 3h38'34"
2. Enric Mas (Movistar) s.t.
3. Mikel Landa (T-Rex Soudal-QuickStep) +14"
4. Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) +17"
5. Mattias Skjelmose (Lidl Trek) +21"
6. Carlos Rodriguez (Ineos Grenadiers) s.t.
7. Harold Tejada (Astana Qazaqstan) +24"
8. Eddie Dunbar (Jayco AlUla) +26"
9. Lennert Van Eetvelt (Lotto Dstny) +29"
10. Jack Haig (Bahrain Victorious) s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1. Ben O'Connor (Decathlon AG2R) in 31h23'27"
2. Primoz Roglic (Red Bull-Bora-hansgrohe) +3'49"
3. Enric Mas (Movistar) +4'31"
4. Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) +5'00"
5. Mikel Landa (T-Rex Soudal-QuickStep) +5'13"
6. Lennert Van Eetvelt (Lotto Dstny) +5'15"
7. Cristian Rodriguez (Arkéa-B&B Hotels) +5'19"
8. Mattias Skjelmose (Lidl Trek) +5'24"
9. Florian Lipowitz (Red Bull-Bora-hansgrohe) +5'25"
10. Felix Gall (Decathlon AG2R) +5'26"

Copyright © TBW
COMMENTI
Roglic
24 agosto 2024 17:55 Bicio2702
killer.
O'Connor ha le tappe in maglia contate...

Roglic
24 agosto 2024 18:15 fransoli
Grande prestazione non poteva limitarsi alla volata, O'Connor però ha peccato di spavalderia pagando dazio, doveva gestirsi di più come ha fatto un ottimo tiberi che, sebbene quasi mai inquadrato dalle telecamere, alla fine è spuntato in quarta posizione. Notte fonda in casa uae, almeida e yates come capitani dopo un faticoso tour finito poche settimane fa è stato un azzardo che non ha pagato. La Israel ha tirato tutto il giorno per cosa?

O'Connor
24 agosto 2024 18:44 JeanRobic
Gli sta facendo perdere il podio a Gall, non sa gestirsi, è scriteriato, mi ricordo quando a Oropa volle inseguire Pogacar nello scatto. Risultato, esplose.

Roglic e O Conor
24 agosto 2024 18:48 Frank46
O Conor ha perso troppo per una tappa del genere.
Se Roglic e Mas continuano così e O Conor non si dà una svegliata gli fanno fare la fine di Arroyo.

In tal caso se O Conor riuscisse comunque ad arrivare sul podio a pagarne le conseguenze dell' attendiamo delle squadre dei big nella tappa della fuga bidone potrebbe essere chi si piazzerà ai piedi del podio.

Dopo la crisi di Almeida se le cose vanno in maniera lineare Tiberi sarebbe uno di quelli a cui potrebbe toccare quella sorte.

Kuss e Yates continuano ad arrivare dietro al nostro Tiberi.

Trai giovani Riccitiello ha perso 2 minuti e Van Elvet è stato meno pimpante rispetto al primo arrivo in salita.

Landa continua a mostrare la stessa gamba che gli è valsa la top 5 al Tour correndo da gregario e quindi anche a lui potrebbe toccare quella sorte.

Per un podio di Tiberi ci vorrebbe una Vuelta senza giornate no da parte sua e al contempo uno tra Mas , Roglic ed O Connor dovrebbe avere una giornata no.
Come è successo ad Almeida può succedere a tutti, Tiberi compreso.

Discovery
24 agosto 2024 18:53 fido113
Un appunto ai commentatori che non hanno mai nominato Tiberi sempre nel vivo della gar per poi menzionarlo soltanto sulla linea d'arrivo.

@fransoli
24 agosto 2024 18:59 Frank46
O Conor già nel primo arrivo in salita aveva beccato 1 minuto da Tiberi nonostante Tiberi fosse andato anche un po' in difficoltà.

In questo momento Tiberi sta andando decisamente più forte di O Conor non è solo questione di sapersi gestire, peccato per i 6 minuti e mezzo che gli ha guadagnato l' australiano con la fuga bidone, ma comunque giù il cappello per il grande numero dell' australiano.

A livello prestazionale al Giro era andato leggermente meglio di O Conor se si considera i 2 minuti persi nella 2a tappa.

Ma qui O Conor a parte la tappa della fuga bidone sembra più sottotono.

O Conor è un corridore che quando è al top è tosto, ma il miglior O Conor a livello prestazionale attualmente rimane quello del 4° posto al Tour 2021 e del 4° posto al Giro di quest' anno.

Tiberi tra tutti i corridori che hanno tentato un doppio impegno, escluso Pogacar, al momento sembra il migliore assieme a Landa.

È chiaro che è più difficile fare Tour e Vuelta che Giro e Vuelta ma a 23 anni non è da tutti.

Corridori come Simoni e Garzelli non sono mai riusciti a stare al top in 2GT nello stesso anno, neanche Giro e Vuelta.

Al momento Tiberi sembra quello del Giro ma la Vuelta è ancora lunga ed è ancora difficile essere certi di ciò.

Uae
24 agosto 2024 22:18 Ale1960
Squadra allo sbando. Hanno lasciato a casa l'unico con il quale avrebbero avuto qualche chance da podio, Ayuso. Forse ora potremo vedere in proprio Del Toro, visto che non avrà più da sacrificarsi per i compagni.

O'connor
24 agosto 2024 22:20 Carbonio67
Non da garanzie. Oggi lo dimostra ampiamente

@Ale1960
24 agosto 2024 23:11 Frank46
Per quale motivo Ayuso avrebbe dato più garanzie di Almeida e Yates?

Facile con il senno di poi e senza controprove... Così si può dire la qualsiasi senza poter essere smentiti.

Per me Ayuso non vale più di Rodriguez e mi sembra solo che quando c' è qualche giovane straniero decente lo si vuole descrivere come un fenomeno, stesso discorso per Del Toro.

Invece ad uno come Tiberi al Giro lo abbiamo sminuito all' infinito e non si capisce un che modo questi presunti fenomeni abbiano dimostrato di essere più validi di lui.

Pronostico
24 agosto 2024 23:47 pickett
Per la tappa di domani si profila lo spettro di un'altra maxi fuga bidone.La Decathlon non controllerà,perché oggi ha capito di non poter vincere la Vuelta.La Bora si assumerà il peso della corsa?

Frank46
25 agosto 2024 01:04 fransoli
Su ayuso concordo, è sempre stato considerato un predestinato e probabilmente lo è, però allo stato attuale deve ancora dimostrare parecchio e fino a prova contraria fa ancora parte del gruppetto di quelli un gradino sotto ai migliori corridori da gt (pogi, vinge, remco e roglic), poteva essere da podio come no, lo scorso anno non ha certo impensierito più di tanto il trio visma

Almeida
25 agosto 2024 01:09 fransoli
Si parla di COVID e si dice che già in partenza non stesse bene, in effetti 5 minuti è qualcosa in più di una giornata no, in una tappa così uno coriaceo come lui non può prendere più di 1 minuto in condizioni normali

Frank46
25 agosto 2024 11:07 Ale1960
Per me Ayuso è più forte sia di Almeida che di A. Yates. E poi meritava la presenza in casa sua. La decisione sa di provvedimento disciplinare, vista la sua poca propensione a svolgere lavori di gregariiato per Pogacar. Per quanto riguarda Tiberi, a me non piacciono i corridori come lui. Troppo calcolatori. Poi se finirà fra i primi cinque,e ci può stare, bene per lui. Ma così si cresce poco.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Italia, che prenderà il via domani con la Durazzo-Tirana di 160 km, ha visto oggi sette top riders parlare in conferenza stampa. Ecco le loro dichiarazioni alla vigilia della frazione inaugurale. Primož Roglič: "Il chilometro Red Bull è una...


Al britannico Lewis Askey bastano gli ultimi 500 metri per aggiudicarsi l'85sima edizione della Boucles de l'Aulne-Châteaulin valida per la Coppa di Francia. Perentorio e decisivo lo scatto del portacolori della Groupama FDJ in vista del traguardo e per Askey...


Era l'atleta più attesa e Demi Vollering non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza una delle tappe più dure della Vuelta Femenina by Carrefour e la maglia roja di leader della generale. La fuoriclasse olandese ha dominato la salita...


Subito protagonisti gli azzurri alla Corsa della Pace juniores che oggi ha preso il via da Litoměřice con la prima frazione di 109 chilometri. Mattia Agostinacchio e Alessio Magagnotti chiudono infatti in seconda e terza posizione anticipati soltanto dall'olandese Gijs...


Dopo il Gran Premio Liberazione di Roma Paula Blasi conclude a braccia alzate anche la Pointe du Raz Ladies Classic che si è disputata oggi in Francia. La 22enne spagnola della UAE ha staccato di 7” la britannica Lauren Dickson,...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Tutti in piedi davanti al dottore in ingegneria Ernesto Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea...


Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...


La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024