VERTOVA. SPRINT VINCENTE DEL BELGA NIO VANDEVORST, 4° D'ALESSANDRO

JUNIORES | 24/08/2024 | 14:45

Il belga Nio Vandervorst della Crabbe Dstny ha vinto il 26° Trofeo Comune di Vertova – 21° Memorial Pietro Merelli, prima prova della “2 Giorni Ciclistica Internazionale Juniores di Vertova”.
Protagonista della fuga a cinque che ha caratterizzato il finale di giornata, il corridore belga ha battuto allo sprint il vicecampione del mondo su strada, il tedesco Paul Fietzke (Team Grenke Auto Eder) ed il norvegese Marius Innhaug Dahl (Dechatlon AG2R La Mondiale), rispettivamente secondo e terzo.


Alla partenza si schierano 174 concorrenti in rappresentanza di 39 formazioni (18 straniere e 21 italiane) con 14 diverse nazioni rappresentate. La novità assoluta di quest’anno è la presenza dall’Estremo Oriente della Nazionale Giapponese.


A dare il via alla competizione è il vicesindaco del comune di Vertova Chiara Tisat. Nelle prime fasi di gara si registrano una serie di tentativi di allungo, ma nessuno riesce a prendere il largo. Ci provano prima in tandem il belga Camille Caillet (Velo Club Ardennes) e Cristian Bonini (Lombardia). Il campione del mondo Juniores ciclocross Stefano Viezzi (Work Service) si aggiudica il primo traguardo volante. Ci prova poi il vicecampione italiano a cronometro Andrea Donati (Ciclistica Trevigliese) e il danese Hugo Rishoj (Tcherning Cycling Academy).

A causa di una caduta, con le autoambulanze costrette ad intervenire per soccorrere diversi corridori, la corsa è stata neutralizzata per poco più di un giro. Poi la gara è ripresa regolarmente e, dopo una fase di studio, la competizione si è riaccesa ed è nata la fuga a cinque che ha deciso la corsa.
Protagonisti sono: il belga Louic Boussemaere e il norvegese Marius Innhaug Dahl, entrambi della Dechatlon AG2R La Mondiale, il tedesco Paul Fietzke (Team Grenke Auto Eder), il belga Nio Vandervorst (Crabbe Dstny) e l’italiano Nicolò D’Alessandro (Sc Fagnano Nuova). Prima dieci, poi venti e poi fino a 42 secondi il vantaggio dei cinque battistrada. Nel gruppo non c’è accordo per organizzare inseguimento ed i cinque riescono ad arrivare al traguardo. Lo sprint parte lunghissimo e la vittoria in volata di Nio Vandervorst è netta.

Il vincitore al termine della gara ha detto: “Sono molto felice di questa vittoria, è una gara importante e ci tenevamo a fare bene. La squadra ci aveva detto che dovevamo cercare di stare nelle posizioni di testa del gruppo e quando è nata quella fuga ho capito che poteva essere l’azione decisiva. Nel finale ho dato tutto quello che avevo per vincere. Domani ci sarà ancora da lottare e provare a stare davanti con i migliori. Ci riproveremo con i miei compagni e vedremo cosa succederà”. 

Domani il secondo e ultimo atto con il 52° Trofeo Emilio Paganessi. La competizione sarà ancora interamente visibili in diretta video streaming sulla pagina Facebook e sul canale Youtube di BICITV a partire da qualche minuto prima delle partenze (ore 8:50 circa).Distanza: 134 km (Vertova-Clusone-Fino Del Monte (GPM)-Clusone-Villa d’Ogna-Ardesio-Villa d’Ogna-Ponte Selva-Gazzaniga-Vertova, inizio circuito n. 5 giri Vertova-Casnico (GPM), discesa Carali-Gazzaniga-Vertova-Marmi Paganessi).
Formalità di partenza: Oratorio di Vertova, via Roma, dalle 6,30 alle 6,45, Partenza ore 9,00 via Don B. Ferrari, Vertova
Arrivo previsto per le ore 12,11 in viale Rimembranze, Vertova

ORDINE D'ARRIVO
km 81 in 1h 50'29 media/h 44,097

1 VANDEVORST Nio Bel - Crabbé-Dstny
2 FIETZKE Paul Ger - Team GRENKE Auto Eder
3 DAHL Marius Innhaug Nor - Decathlon AG2R La Mondiale U19
4 D'ALESSANDRO Nicolò SC Fagnano Nuova 3"
5 BOUSSEMAERE Louic Bel - Decathlon AG2R La Mondiale U19 - 4"
6 MIGHELI Manuele Gerolamo Pool Cantù GB Junior 22"
7 GARBI Pierluigi Autozai Contri
8 RINALDI Andrea SC Romanese
9 PIVA Matteo Energy Team
10 PELUSO Gabriele UC Piasco

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il forte dolore alla schiena di che Lotte Kopecky lamentava dopo la caduta che l'ha costretta al ritiro dal Tour de l'Ardèche aveva delle motivazioni serie che solo nuovi esami effettuati al rientro in Belgio hanno evidenziato: lo ha fatto sapere...


Il giorno decisivo, la tappa regina, la sfida più estrema. Tappa numero 20 della Vuelta España numero 80: la Robledo de Chavela - Bola del Mundo di 165, 6 km con 4.226 metri di dislivello e il finale sulla salita...


Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un supporto strategico e tanto comfort in più. Già scelta dai...


Tra polizia e transenne la Vuelta di Spagna viaggia verso Madrid e oggi, con l’arrivo alla Bola del Mundo, i corridori avranno uno scorta straordinaria. Le misure di sicurezza sono state ulteriormente aumentate e il gruppo sarà affiancato da 1500...


Tutto pronto a Cesenatico per l'edizione 2025 del Memorial Marco Pantani: la corsa partirà alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani e si concluderà proprio nella città natale del grande campione La corsa, che ogni anno ricorda il “Pirata”...


In età giovanile Silvio Migliori ha ottenuto, nei suoi anni verdi praticando il ciclismo agonistico, validi risultati, iniziando nelle file del Velo Rho, grosso centro dell’area milanese con un vivida e brillante tradizione ciclistica, con un prolifico vivaio giovanile...


Una galleria unica, dove sport e arte si incontrano per mantenere viva la memoria di grandi leggende. In questa occasione, spazio alla storia di Gastone Nencini, campione del ciclismo e vincitore sia di un Giro d’Italia che di un Tour...


Voghera, Milano, Sassari, Alessandria, Stefanago, Varese, La Spezia, Trento, Treviso e molte altre piazze “culturali”: il libro "Fausto, il mio Coppi" di Luciana Rota (Lab DFG) diventa protagonista di un tour nazionale che intreccia presentazioni, incontri pubblici, letture e musica....


La mountain bike mondiale e il simbolo dell’iride tornano in Val di Sole Bikeland. A Crans-Montana, il Comitato Organizzatore dei Campionati del Mondo di Mountain Bike UCI “Valais 2025” ha ufficialmente ceduto il testimone a Val di Sole...


Sei corse in due giorni, con 1200 atleti in gara. Dopo il vivace prologo della 27ª Coppetta d’Oro, che nello scorso fine settimana ha visto schierati ai nastri di partenza 1430 Giovanissimi provenienti da tutta Italia, oggi e domani Borgo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024