LA VUELTA 2024. TAPPA BREVE, FINALE DURISSIMO: GLI OCCHI DI TUTTI SONO PUNTATI SU O'CONNOR

VUELTA | 24/08/2024 | 08:22
di Claudio Ghisalberti

Eccoci alla tappa numero 8 di questa Vuelta: oggi è in programma la Ubeda-Cazorla di 159 km. Una tappa che, se la si guarda sulla cartina senza conoscere bene questa parte di Andalusia, inganna. Sembra una tappa facile, invece è un percorso durissimo, senza nemmeno un metro di pianura e con tratti di salita ripidissimi.


per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.30 CLICCA QUI


Inganna come il tempo, perché in Italia quando si parla di Andalusia si pensa al sole e al caldo terribile. Vero, ma qui d’inverno si gela, fa davvero un freddo cane. Siamo in provincia di Jaen, terra di oliveti a perdita d’occhio. Andiamo da Ubeda, bellissima città del rinascimento andaluso, patrimonio dell’Umanità, fino alla Sierra di Cazorla, zona di natura selvaggia, di acque minerali. E sulle cime di queste montagne volteggiano i buitre.

Dopo 105 km di corsa si arriva in cima al Mirador de Las Palomas, un gpm di 2a categoria. Discesa verso Cazorla, Peal de Becerro per poi puntare la salita finale verso la Sierra. Per raggiungere il traguardo si devono affrontare 4,8 km di salita al 7,1% di una ascesa irregolare. Si alternano infatti tre tratti durissimi, nel primo si tocca anche il 20%, ad altri più pedalabili. Difficile trovare il ritmo e la cadenza.

Qui, se trovi un “dia malo”, perdi la Vuelta. Non un giorno decisivo, ma molto importante per chi ambisce a sfilare la maglia rossa a O’Connor. Se l’australiano terrà botta, a qualcuno comincerà a venire il mal di testa. Vorrà dire che quello di giovedì non è stato un exploit, ma un colpo da maestro.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo due giorni in montagna, il secondo weekend della Vuelta numero 80 si apre con una delle rarissime occasioni per gli sprinter. In programma ci sono 163, 5 chilometri per andare da Monzon Templario a Saragozza. per seguire il racconto...


La UAE Emirates XRG ha conquistato ieri la terza vittoria consecutiva in questa Vuelta di Spagna. Dopo la vittoria nella cronometro a squadre di Figueres e il successo di Vine nella prima tappa di montagna, è arrivata quella di Ayuso....


Marco Frigo è andato vicino alla vittoria nella settima tappa della Vuelta di Spagna con arrivo a Celer, ma alla fine si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di uno scatenato Ayuso. Il ragazzo di Bassano del...


Arianna Fidanza è stata vittima di una brutta caduta mercoledì sulle strade della Kreiz Breizh Elites Femmes. È stata la stessa ciclista bergamasca della Laboral a raccontare l'accaduto su Instagram: «Quella di mercoledì è stata una giornata dura. Ero in...


Il tema della sicurezza è sempre più all’ordine del giorno per quanto riguarda l’organizzazione e lo svolgimento delle gare ciclistiche, e negli ultimi tempi a macchia di leopardo ci sono state diverse iniziative nelle Regioni. Dalla Toscana in questo fine...


I Campionati del Mondo UCI di Mountain Bike 2025, in programma da oggio al 14 settembre in Vallese (Svizzera), saranno trasmessi in diretta esclusiva su Eurosport e discovery+, frutto dell’accordo tra Warner Bros. Discovery e UCI per i diritti...


Martedì 7 ottobre la città di Varese e la sua provincia torneranno ad accogliere uno degli appuntamenti ciclistici più attesi dell’anno: la Tre Valli Varesine, che nel 2025 vedrà nuovamente al via alcuni tra i più grandi campioni del ciclismo...


Il mese d’agosto che si avvia alla conclusione ci porta diversi movimenti di ciclomercato. Molto attiva nelle ultime ore è la Fdj Suez che ha ufficializzato l’ingaggio dalla britannica Lauren Dickson  e della tedesca Franziska Koch: entrambe le atlete hanno...


Inizieranno ufficialmente oggi (ma i primi titoli verranno assegnati il 1° settembre), i primi Campionati del Mondo di tutte le discipline del mountain bike in una unica sede, il Cantone Vallese, nel sud della Svizzera. In due settimane di gare,...


La società ciclistica Michela Fanini ha scelto la città di Viareggio e l’elegante locale del “Principino” in Viale G. Marconi per la presentazione ufficiale del 29° Giro della Toscana, la gara internazionale femminile, a tappe in programma dal 4 al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024