PAPA' ELIO-GP GIORGIOMARE. URBISAGLIA SI PREPARA AD ACCOGLIERE IL MEGLIO DELLA CATEGORIA

ALLIEVI | 23/08/2024 | 07:45

È previsto il 25 agosto prossimo il ritorno sulla scena agonistica giovanile del Papà Elio-Gran Premio GiorgioMare per allievi con l’organizzazione di Vincenzo Santoni e di tutto lo staff del Gruppo Ciclistico Tutti Campioni, insieme al main sponsor GiorgioMare di patron Giorgio Longhi e all’amministrazione comunale locale del neo eletto sindaco Riccardo Natalini.


Lo svolgimento della gara, in condizione di massima sicurezza, è uno dei principi cardine nell'organizzazione della quinta edizione non solo garantita grazie all’operatività dei direttori di corsa Mauro Benacquista e Giuseppe Greci, insieme alle Scorte Tecniche di Morrovalle, ma a rafforzare questo importante e delicato compito è anche la sovrintendente di Polizia Locale Alessandra Spurio Deales: “Per quanto riguarda l'organizzazione della corsa, dall'inizio alla fine viene organizzata e predisposta per quanto riguarda l'istruttoria solo ed esclusivamente da me. Per la gestione della viabilità mi avvalgo del supporto preziosissimo della mia collega del Comune di Comunanza Michela Borboglini più di alcune unità della Polizia Locale del Comune di Macerata. Inoltre usufruisco del preziosissimo supporto dell'Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo di Urbisaglia e del Gruppo Comunale di Protezione Civile oltre ad altri volontari di cui alcuni sono dipendenti comunali, altri volontari appassionati di ciclismo e con spirito di collaborazione per il paese. A garantire la sicurezza su strada c'è anche la Polizia Stradale di Macerata”.


A livello di viabilità e sicurezza urbana, la corsa attraversa tutto il centro abitato di Urbisaglia passando per la provinciale 83 - via Sacrario, una strada in salita che conduce al centro del paese dove a destra trova tutto il panorama collinare tolentinante passando poi per la circonvallazione di Levante. Si costeggia quindi le mura storiche del paese per poi scendere sulla strada provinciale 43 (via Setificio) dove a sinistra si trova tutto il panorama delle colline di Loro Piceno. Si riprende la strada statale 78, tutta dritta che attraversa tutto il territorio di Urbisaglia nella parte bassa, punto paesaggistico importante in quanto nella metà del percorso si trova a destra l'anfiteatro romano e i reperti archeologici. Ci sono durante tutto il percorso 20 intersezioni importanti, esclusi gli accessi privati, tutti adeguatamente sorvegliati.

Nell’insieme, il tracciato attraversa il parco archeologico più esteso delle Marche tra pianura, discesa e una salita abbastanza dolce per complessivi 7,2 chilometri da ripetere 10 volte con partenza alle 15:30 da contrada Montedoro ad Urbisaglia, presso l’azienda GiorgioMare.

Gli highlights dell’edizione 2023 del Papà Elio Gran Premio GiorgioMare a questo link https://www.biketv.it/2024/08/20/aspettando-papa-elio-gran-premio-giorgio-mare/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024