BLABLABIKE, BETTIOL: «IL NOSTRO LAVORO È ANCHE COMUNICARE, M'ARRABBIO QUANDO I COLLEGHI RIFIUTANO LE FOTO...»

TUTTOBICI | 19/08/2024 | 22:27
di Nicolò Vallone

Ci sono diversi motivi per telefonare ad Alberto Bettiol in questo lunedì post-Ferragosto. Innanzitutto realizzare la prima sua intervista da nuovo uomo Astana, poi tornare sull'Olimpiade parigina, infine sviluppare tematiche più generali insieme a un corridore che abbina intelligenza e passione in maniera poco comune. Un quarto d'ora abbondante con Pier Augusto Stagi tutto da ascoltare!


Oltre a Bettiol l'altro protagonista dell'appuntamento numero 232 con BlaBlaBike è Edoardo Zambanini


Per ascoltare il podcast CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.
Se non hai mai provato e non sai come fare, allora schiaccia il tasto qui sotto: è facile! 

Copyright © TBW
COMMENTI
Corridore sopravvalutato
20 agosto 2024 09:57 runner
Mi spiace, ma i numeri non mentono. Bettiol in dieci anni di carriera ha totalizzato pochissime vittorie, certo impreziosite dal Giro delle Fiandre. Dopo quella vittoria, però, onestamente ha deluso tanto. Ha vinto solo tre o quattro corse (1 tappa al Giro, la Milano-Torino, il Campionato Italiano, una tappa la Etoile de Besseges...). Di lui ricorso anche un brutto gesto verso un cameramen in moto che lo stava riprendendo e lui, infastidito, gli scagliò contro la borraccia....

@runner
20 agosto 2024 10:09 Bullet
Era in preda ai crampi e il cameramen anziché andare oltre continuava a tenergli la telecamera addosso, un po' di fastidio lo avrebbe dato a chiunque. Comunque c'è da consolarsi, in gruppo è pieno di italiani con un palmares migliore nelle corse su strada...non li trovo però.

Runner
20 agosto 2024 10:17 VERGOGNA
sottoscrivo ogni parola, ci sono decine di corridori meno pubblicizzati che hanno raccolto molto di piu di lui... che ha la fortuna di aver portato a casa quel Fiandre. L'episodio della borraccia poi da la misura di che personaggio sia.

Bettiol
20 agosto 2024 12:05 Frank46
È imprevedibile, quando è in giornata sta trai migliori. Attualmente solo Ganna e forse Milan possono puntare a qualche grande successo sporadico al pari di Bettiol.
Quest' anno è andato molto forte in primavera.
A livello di prestazioni escluso Vanderpoel non è che c'è ne stavano molti sul livello di Bettiol.
Ai mondiali dello scorso anno e alle olimpiadi di 3 anni fa si è giocato meglio che poteva le sue carte.
Quest' anno dal Tour in poi è stato una delusione.
Lui è così, è imprevedibile, ma non è assolutamente sopravvalutato.
Nessuno dice che vale quanto un Vanderpoel, solo che quando è in giornata vale quanto i migliori rivali di Van Der Poel, ma un Pedersen va forte quasi sempre, un Bettiol va forte a corrente alterna e a volte sembra andare forte e poi si spegne la lampadina, però rimane uno dei nostri corridori più talentuosi.

È paragonabile ad un Ballan ma leggermente meno continuo di Ballan che già non era sempre una garanzia.
Solo che ai tempi di Ballan c'erano Bettini, Di Luca, Cunego, Rebellin, Nibali, Pozzato ecc ecc.
Quindi anche se qualcuno come Ballan o Pozzato spesso steccava non ci facevamo caso perché ne avevamo tanti di talenti e alcuni erano anche molto continui.

Perché a darcela a prendere con quei pochi corridori validi che abbiamo.

@Vergogna
20 agosto 2024 12:12 Frank46
Elencami questa decina di corridori italiani più talentuosi di lui?
Poi se intendevi dire corridori in generale di tutte le nazionalità ok, ma noi in Italia abbiamo lui e Ganna per le classiche.

Il Fiandre non fu affatto fortuna, stacco tutti i migliori di forza nel punto decisivo della corsa.
Non è che lo hanno lasciato andare, erano tutti a tutta e lui ha fatto il vuoto.

Poi dal divano è facile non commettere mai nessun piccolo sbaglio.

Andarsi a ricordare una borraccia lanciata ad una moto cronaca in un brutto momento dove la frustrazione per un occasione persa gli ha tolto lucidità.

Siete tutti perfetti sul divano.


Bullet
20 agosto 2024 12:20 runner
Beh, certo che se ogni ciclista che ha i crampi pretende di non farsi inquadrare (tra l'altro in quel momento Bettiol aveva la maglia di leader della corsa) e scaglia borracce su un cameramen 8che sta semplicemente facendo il proprio lavoro)....complimenti non c'è che dire! Gli altri italiani non c'entrano, stiamo parlando di Bettiol.

Vergogna
20 agosto 2024 14:53 GianEnri
Per piacere, indicaci con numeri alla mano, la decina di corridori italiani meno pubblicizzati che hanno raccolto di più di Bettiol.

@runner
20 agosto 2024 15:15 Bullet
Dai del sopravvalutato a un corridore allora mi aspetto che ce ne siano altri meglio ma valutati meno o no? Dall'alto della tua esperienza sentiamo chi se lo merita a questo punto. Ps: non ho detto che ha fatto bene a tirare la borraccia ma forse bisognerebbe averli provati i crampi e capire in che situazione si trovava oltretutto in quel momento sapeva che avrebbe perso la maglia e non è un bel momento ma si guarda solo il gesto ovviamente.

Sopravvalutato...
21 agosto 2024 15:06 Sandro
Purtroppo il livello attuale in Italia è il più basso fi sempre... Non è sopravvalutato, sono gli altri che non ci sono. Poi certo, non stiamo parlando di un fuoriclasse ma di un buon corridore con le sue caratteristiche

Fiandre
21 agosto 2024 19:18 Buzz66
Qualcuno pensa veramente che si possa vincere una Ronde per…fortuna???
265 km di vento, pavè, muri e stradine…lo dico con cognizione di causa perché ci andai per tre anni di fila a fare la randonnè amatoriale del giorno prima sullo stesso percorso dei prof.
Lì non si vince per fortuna, ma perché quel giorno si è il più forte

@ gianenri
21 agosto 2024 23:08 Cicorececconi
Bettiol, in confronto al sig.Thomas e' un fenomeno. Quello sicuro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tas, il Tribunale Arbitrale dello Sport, ha respinto il ricorso presentato da Miguel Ángel López contro l'Unione Ciclistica Internazionale e confermato quindi la squalifica di quattro anni inflitta al corridore colombiano per violazione delle norme antidoping. Il TAS ha...


Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024