INTERMARCHE' WANTY, DOPPIO OBIETTIVO PER LA VUELTA: TOP TEN E VITTORIE DI TAPPA. CI SONO PETILLI E ROTA

PROFESSIONISTI | 14/08/2024 | 08:12

A meno di un mese dallo storico Tour de France, la Intermarché-Wanty è pronta ad affrontare la Vuelt nella speranza di assicurarsi una vittoria di tappa per il quarto anno consecutivo e un piazzamento tra i primi 10 in classifica generale.


La squadra di Jean-François Bourlart ha colto il successo nelle ultime tre edizioni con Rein Taaramäe (2021), Louis Meintjes (2022) e Rui Costa (2023) e ha indossato la maglia rossa di leader della classifica generale per undici giorni con Taaramäe e Odd Eiking.


Guidata da Steven De Neef, Pieter Vanspeybrouck e Sébastien Demarbaix, la selezione Intermarché-Wanty comprende quattro belgi, due dei quali affronterannoo il loro primo Grande Giro, oltre a due vincitori di tappa a La Vuelta.

Vincitore a Les Praeres nel 2022 e decimo nella stessa edizione, Louis Meintjes guiderà la squadra per la classifica generale. Il sudafricano è reduce da un Tour de France in forma crescente e ha attaccato regolarmente nella terza settimana.

L'altro vincitore di tappa è Rein Taaramäe, al via del suo ventesimo Grande Giro. Nel 2021 è diventato il primo corridore della squadra a indossare la maglia di leader in un Grande Giro grazie al successo al Picon Blanco, salita che sarà riproposta anche quest'anno come penultima tappa prima dell'arrivo a Madrid.

Tra i quattro belgi ci sono lo scalatore Kobe Goossens e il velocista Arne Marit. Entrambi hanno ritrovato la loro forma migliore dopo diversi mesi di assenza a causa di un infortunio, con Goossens che ha ottenuto diversi piazzamenti tra i primi 10 nel WorldTour in questa stagione e viene dal suo secondo Tour de France.

Per gli arrivi in volata, Arne Marit sarà al suo secondo Grande Giro dopo il Giro 2023, dove ha ottenuto un quarto posto a San Salvo il secondo giorno. Quest'anno, Marit è salito sul podio due volte, secondo in volata al Giro di Valencia e al Giro di Catalogna.

Gli altri due belgi sono i nuovi arrivati nella selezione, l'attaccante Vito Braet e il gregario Tom Paquot. Il primo ha impressionato quest'anno al suo debutto nel gruppo WorldTou.

Completano la selezione, infine, gli italiani Simone Petilli e Lorenzo Rota. Entrambi gli uomini hanno sfiorato la vittoria in un Grande Giro con Intermarché-Wanty, rispettivamente terzi al Giro 2023 al Gran Sasso, e secondi al Giro 2022 di Genova. L'esperto Petilli sta per inizare il suo ottavo Grande Giro, mentre Rota scoprirà la Vuelta dopo cinque Giri e un Tour de France.

Aike Visbeek, responsabile delle prestazioni, spiega: «Ci siamo posti lo stesso obiettivo del nostro storico Tour de France. Puntiamo a una vittoria di tappa e a un piazzamento tra i primi 10 nella classifica generale con Louis Meintjes. Lorenzo Rota, Kobe Goossens e Rein Taaramäe sono corridori capaci di ottenere una vittoria di tappa, all'attacco sui tanti profili collinari. Per gli sprint ci giocheremo la carta Arne Marit. Siamo lieti che sia tornato al suo livello dopo un lungo infortunio. Tom Paquot e Simone Petilli sono i preziosi corridori di supporto. Simone porta la sua esperienza mentre Tom è uno dei nostri due esordienti belgi in un Grand Tour, con Vito Braet».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Settimana scorsa Giorgia Monguzzi ha raccontato sul sito un evento speciale che ha visto protagonista Lorenzo Fortunato e la sua maglia azzurra al Museo del Ghisallo. Nell'occasione, la nostra inviata ha intervistato lo scalatore bolognese della XDS Astana per approfondire...


Mirko Bozzola ha tagliato il traguardo di Cantù praticamente incredulo, un terzo posto che vale d’oro e soprattutto gli dà una carica incredibile. Ad aspettarlo dopo l’arrivo, insieme allo staff della S.C. Padovani ci sono Paolo ed Alessandro Guerciotti pieni...


Parla italiano la seconda tappa del Tour de Suisse, la Aarau - Schwarzsee di 177 km: a cogliere il successo è stato Vincenzo Albanese che ha regolato l’elvetico Fabio Christen della Q36.5 e il britannico Lewsi Askey della Groupama FDJ....


130 km di fuga, di cui oltre 60 in solitaria, oggi nella seconda tappa del Giro Next Gen Jonathan Vervenne ha fatto quella che può essere definita una piccola impresa. Il suo obiettivo era quello di vincere la cronometro individuale...


A partire dal 2026, il Critérium du Dauphiné assumerà un nuovo nome e diventerà Tour Auvergne-Rhône-Alpes, riflettendo il sostegno sempre crescente della Regione ospitante. La vibrante tavolozza di paesaggi della regione Auvergne-Rhône-Alpes ha portato la gara a un livello completamente...


Con il trionfo ottenuto nell’edizione 2025, Tadej Pogacar è diventato il 52° ciclista a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro del Giro del Delfinato, il terzo capace di firmare il massimo risultato vestendo la maglia iridata dopo i francesi Louison...


Nella seconda tappa del Giro Next Gen, la Rho Fiera / Cantù di 146 chilometri, fa festa il belga Jonathan Vervenne. Il 22enne della Soudal Quick-Step Devo Team ha tagliato il traguado della cittadina brianzola con 30" di vantaggio su Aubin...


È sembrato quasi (ma è solo una suggestione, certo!) che, lassù tra i cieli, qualcuno seguisse il pedalare di Fabio, ne ascoltasse i battiti cardiaci, si preoccupasse per la sua fatica… E riempisse quindi d’aria i polmoni per soffiare via...


Al termine del Giro del Delfinato Jonas Vingegaard torna a casa con una medaglia d’argento al collo. Non era questo il risultato che voleva, ma al momento, il campione danese si sente soddisfatto. «Non è una cosa di cui essere particolarmente...


E ci frega di brutto, al primo squillo del telefono, noi che volevamo uscirgli di ruota sulla destra per batterlo allo sprint e rimembrare soavi dell'epopea sua e dei radiosi 80 anni da compiere il 17 giugno, Eddy Merckx. «Complimenti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024