TOUR DE FRANCE FEMMES.TEAM TASHKENT DECIMATO: QUEI RITIRI FANNO DISCUTERE.

DONNE | 14/08/2024 | 08:10
di Luca Galimberti

Il Tour de France Femmes è appena cominciato - oggi si disputa la terza frazione, con partenza e arrivo a Rotterdam - ma c'è una squadra che sta già facendo discutere. Si tratta del team Tashkent City Women, formazione uzbeka ammessa di diritto in quanto nella scorsa stagione è stata la seconda miglior formazione della categoria Continental.


Ebbene, su sette atlete al via, ben quattro si sono ritirate nel corso della prima tappa e non hanno raggiunto il traguardo de L'Aia.


Un inizio di Grande Boucle non certo edificante per la formazione uzbeka che già aveva terminato il Giro d’Italia Women con una sola atleta e, addirittura, non aveva portato a termine il Tour de Suisse.

Ecco quindi riemergere dubbi e perplessità attorno al team costituito nel 2022 che, dopo due anni di attività ha visto le proprie atlete Olga Zabelinskaya e Yanina Kuskova partecipare ai Giochi Olimpici di Parigi e terminare la prova su strada in gruppo.

A riaccendere un dibattito che già era salito alla ribalta nelle scorse settimane, ci ha pensato ieri l’Equipe che sulla edizione cartacea del quotidiano ha pubblicato un articolo dal titolo «Tashkent City, ritiri che macchiano». Il collega Manuel Martinez scrive: «I dirigenti uzbeki hanno sfruttato tutte le possibilità dei regolamenti per vedere realizzato il loro sogno olimpico e condurre la squadra femminile ad una prima partecipazione al Tour de France». Poi ritorna con la memoria al 2023 per ricordare una strana vicenda e quelli che definisce «Campionati nazionali fantasma nel 2023, con dieci rappresentanti della Tashkent City Women nei primi dieci posti».

L’articolo prosegue ricordando che per quella vicenda è stata presentata una denuncia e i punti conquistati delle atlete in quella occasione sono stati cancellati – si legge sempre su L’Equipe - «ma questo non ha impedito alla squadra uzbeka di arrivare seconda nella classifica delle formazioni Continental dietro alla Cofidis e qualificarsi così ai tre Grandi Giri».

Manuel Martinez conclude il suo pezzo informandoci che «Aso ha invitato il team al rispetto dei regolamenti e, per ora, non prenderà alcuna posizione».

Per dovere di cronaca aggiorniamo la situazione sulle tre atlete rimaste in gara: ieri mattina Yanina Kuskova ha chiuso la semitappa d'apertura  in gruppo piazzandosi al 96° posto, Margarita Misyurina è giunta 141a a 1'52" e Nafosat Kozieva 145a a 3'44". Nella crono del pomeriggio Kuskova 113a a 49" da Vollering, Misyurina 144a a 1'06" e Kozieva 146a e ultima a 1'36". In classifica generale Kuskova 100a a 49", Misyurina 144a a 4'45" e Kozieva 145a a 5'39". Dietro di loro solo la canadese Maggie Coles-Lyster a 14'07".

Copyright © TBW
COMMENTI
Ombre
14 agosto 2024 09:31 Arrivo1991
Il livello e' medio basso nel ciclismo femminile, proprio per queste invenzioni. Tra l'altro, ci sarebbero da indicare tante altre atlete, e non certo di questo team per indicare questa 'asticella'..... Maggie Coles-Lyster e' canadese non camnadese

Arrivo1991
14 agosto 2024 15:16 Claude60
Dove è scritto camnadese?
Le donne vanno a 50 all'ora, questo sarebbe livello medio basso?

@ claude60
14 agosto 2024 15:30 Arrivo1991
L'articolo, e' stato corretto. Primo. Se tu vedi un team simile tra gli uomini, me lo dici. Cosa c'entrano le medie ????

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Condotta di gara da maestra per Chantal Pegolo (nella foto riceve l'abbraccio di Linda Sanarini) che si prende la medaglia d'Oro nella Corsa a Punti donne juniores. La friulana di Pasiano di Pordenone inscena una spettacolare sfida con la russa...


Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Veronese. Magagnotti si lascia alle spalle Gris...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024