KLASIKA SAN SEBASTIAN 2024. HIRSCHI INFILZA ALAPHILIPPE! VINGEGAARD NON BRILLA

PROFESSIONISTI | 10/08/2024 | 16:16
di Carlo Malvestio

La Klasika San Sebastian 2024 ci ha regalato lampi del vecchio Julian Alaphilippe, ma a vincere alla fine è stato Marc Hirschi. Il corridore svizzero della UAE Team Emirates ha avuto la meglio del due volte campione del mondo, col quale si era avvantaggiato sullo strappo finale di Pilotegi, in una volata a due che ha premiato il corridore che era riuscito a risparmiare più energie per lo sprint conclusivo. Terzo posto per un ritrovato Lennert Van Eetvelt (Lotto Dstny), che per pochissimo non è riuscito a rimanere agganciato al duo di testa.


Per Hirschi, che in passato ha vinto una tappa al Tour de France e la Freccia Vallone, si tratta di una vittoria di grande prestigio, dopo che per anni si è ritrovato a fare l'attore principale in alcune gare di non primissima fascia.


LA CORSA - Ci vogliono quasi 40 km per vedere partire la fuga buona e alla fine va via un gruppo di qualità composto da 10 corridori, con Simon Carr (EF Education-EasyPost), Warren Barguil (dsm-firmenich PostNL), Amanuel Ghebreigzabhier (Lidl Trek), Sylvain Moniquet (Lotto Dstny), Davide De Pretto (Jayco AlUla), Jesús Herrada (Cofidis), Ben Zwiehoff (Red Bull-Bora hansgrohe), Thibault Guernalec (Arkéa-B&B Hotels), Ådne Holter (Uno-X) e Pierre Latour (TotalEnergies).

La corsa esplode come prevedibile esplode sullo Jaizkibel, a poco più di 50 km dall’arrivo, quando Carr davanti prova l’assolo e dietro la Visma | Lease a Bike aumenta l’andatura e riprende ad uno ad uno tutti i fuggitivi. Carr scollina per primo sulla salita, venendo però riassorbito poco dopo dal gruppo già notevolmente ridotto.

Sulle dure pendenze di Erlaitz è esplosa la bagarre anche in gruppo: i primi a muoversi sono stati Florian Lipowitz (Red Bull-Bora hansgrohe) e Julian Alaphilippe (Soudal-QuickStep), ma è stato l’attacco di Pavel Sivakov (UAE Team Emirates) a sfilacciare notevolmente il gruppo. La Visma, a sorpresa, si è sciolta come neve al sole a causa delle difficoltà di Jonas Vingegaard, di ritorno dopo il Tour de France, e Sepp Kuss, vincitore della Vuelta a Burgos non più di un paio di giorni fa.

Sivakov è rimasto da solo in testa fino all’inizio dell’ultimo strappo, quello di Pilotegi (2,1 km al 10,7%), quando un nuovo affondo di Alaphilippe lo ha subito riportato tra i ranghi. Invaso dai tifosi baschi, lo strappo ha mandato in brandelli il gruppo, con Alaphilippe che si è portato dietro Hirschi, Lennert Van Eetvelt e Kevin Vermaerke (dsm-firmenich PostNL). Nel tratto finale della salita Alaphilippe ha accelerato ancora e stavolta alla sua ruota ci è rimasto solo Hirschi. I due si son lanciati in discesa e si son giocati il successo sul traguardo di San Sebastian con una volata a due, impostata ed eseguita perfettamente dallo svizzero.

ORDINE D'ARRIVO

1) Marc Hirschi (UAE Team Emirates) in 5h46'12"
2) Julian Alaphilippe (Soudal-QuickStep) s.t.
3) Lennert Van Eetvelt (Lotto Dstny) +07"
4) Kevin Vermaerke (dsm-firmenich PostNL) +17"
5) Jhonatan Narvaez (Ineos Grenadiers) +25"
6) Neilson Powless (EF Education-EasyPost) s.t.
7) Patrick Konrad (Lidl Trek) s.t.
8) Michael Woods (Israel-Premier Tech) s.t.
9) Jan Christen (UAE Team Emirates) +36"
10) Brandon McNulty (UAE Team Emirates) +37"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hirshi
10 agosto 2024 17:08 fransoli
bel finale di stagione e ritorno alla vittoria in una corsa di peso dopo il quarto posto nella prova olimpica, arriverà al top per i mondiali dove sarà un nome da considerare appena dietro i marziani. Sinceramente dopo la vittoria della Vuelta a Burgos mi aspettavo qualcosa di meglio da Kuss e il fatto che la Visma abbia tirato a lungo mi fa pensare che anche lui si apettasse di fare meglio, non credo che la Visma lavorasse per Vingegaard che era al ritorno dopo il Tour.

UAE sempre e comunque
10 agosto 2024 17:10 seankelly
Il dominio della UAE Team Emirates continua anche in territorio spagnolo nella Clasica S.Sebastian. Dopo le strepitose imprese galattiche di Tadej Pogacar, gli altri del team non stanno a guardare e oggi è toccato ad un ottimo Marc Hirschi, che ha superato un mai domo e redivivo Alaphilippe.

Bravo Marc
10 agosto 2024 17:32 Arrivo1991
Ho sempre detto che tra infortuni e compiti di gregariato, era spesso inespresso. Oggi si libera di quella scomoda etichetta. 👏

correzione
10 agosto 2024 18:03 fransoli
hirshi quarto alle olimpiadi l'ho sognato

Corsa
10 agosto 2024 18:18 JeanRobic
Non di prima fascia tra le classiche, dove vincono a parte Evenepoel solo gente di seconda fascia, non i primissimi nomi, Vingegaard si vede che dopo il Tour ha staccato un attimo la spina, lo vedremo davanti al Giro di Polonia.

"Vincono solo gente di seconda fascia"
10 agosto 2024 23:34 Cyclo289
Dal 2000 in poi, fra gli altri... Jalabert, Bettini, Valverde, Gilbert, Adam Yates, Alaphilippe

Come ho già avuto modo di ricordare
11 agosto 2024 00:14 pickett
Questa corsa non è una classica né di prima ,né di seconda,né di terza fascia.Prima del 1990 non si sapeva neppure che esistesse,venne immeritatamente inserita nel calendario di Coppa del Mondo,a scapito di grandi classiche come Freccia Vallone e Parigi-Bruxelles,unicamente per motivi geopolitici.Quindi definiamola "corsa in linea","corsa di un giorno",ma non "classica" perché con le classiche non c'entra nulla.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’edizione 2025 della Serenissima Gravel ha visto trionfare sul traguardo di Cittadella (PD) Quinten Hermans, portacolori della Alpecin-Deceuninck, che ha firmato una prestazione di altissimo livello, conquistando una vittoria netta e prestigiosa in una delle prove gravel più attese del...


Terzo stamattina nella prima semitappa, Lorenzo Cataldo si è preso la sua bella rinvicita centrando il bersaglio nella seconda semitappa della prima tappa, Zasavica-Novi Sad al Giro di Serbia. Il corridore pratese, classe 1999 portacolori del Gragnano Sporting Club, allo...


La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la tragica scomparsa di Massimiliano Damiani, 48 anni, imprenditore valtellinese impegnato nel settore della vendita di e-bike, fratello del Luca che da anni è protagonista sui campi del ciclocross e ha difeso...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149 km. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse auto erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024