UCI. A BURGOS L'ESPERIMENTO DELLE RADIOLINE PER DUE SOLI CORRIDORI PER SQUADRA: SCOPRIAMO COME E' ANDATA

PROFESSIONISTI | 10/08/2024 | 14:23
di Bibi Ajraghi

Sulle strade della Vuelta a Burgos, corsa di categoria 2.PRO che si è conclusa venerdì con la vittoria dello statunitense Sepp Kuss, è stata testata dall'UCI una nuova disposizione per quanto rigaurda l'utilizzo delle radioline. Solo due corridori per ogni squadra, identificati da un nastro sul braccio, hanno potuto utilizzarle.


A questo riguardo, abbiamo raccolto la testimonianza di un corridore che conosce le gare di tutte le categorie, avendo militato a lungo in formazioni Continental (anche italiane) e Professional prima di passare l'anno prossimo nel World Tour: Paul Double, scalatore inglese della Polti Kometa promesso sposo della Jayco AlUla.


«L'idea di fondo è chiaramente quella di ridurre lo stress e la pressione da parte dei direttori sportivi, quindi il rischio di eccessiva concitazione e incidenti - ci ha detto Double, classificatosi 29° nella generale a 2'05'' dal vincitore Kuss - ma in fin dei conti siamo ben pagati per correre e conosciamo il piano gara e le ambizioni nostre e della squadra già dalla partenza, quindi non penso cambi molto. Semmai le radioline sono molto utili all'ammiraglia per fornirci consigli e indicazioni anche alla sicurezza, non averle (o averle in un numero limitato di corridori) aumenta invece il caos e le incomprensioni in gruppo. Toglierle rappresenta secondo me una diminuzione della "professionalità" in gara, penso ci siano altri aspetti che possano essere migliorati per rendere il ciclismo più sicuro...».

Copyright © TBW
COMMENTI
Avrei chiesto
10 agosto 2024 15:02 Arrivo1991
Avrei chiesto a corridori piu' esperti.

SI
10 agosto 2024 16:37 a01500
Per me la radiolina va usata da tutti i corridori. Il ciclismo è sport individuale ma in questi anni la squadra ha sempre più importanza e il d.s dall'ammiraglia ha difficoltà a comunicare. In caso di incidenti meccanici o di rischi sul percorso la comunicazione deve essere più tempestiva possibile

@arrivo
10 agosto 2024 16:39 Bullet
Bravo, ma fatta notare la cosa e soprattutto che per ora non ha ancora corso in un team wt il commento è stato cassato. Chissà perché.

Identikit del corridore più esperto
10 agosto 2024 16:43 KTMeSM23
Illuminaci sui criteri di selezione del corridore da intervistare...nel frattempo il "poco esperto" Paul Double ha centrato in pieno tutte le criticità e l'inutilità dell'eventuale applicazione di questa assurda regola.

@ kmt
10 agosto 2024 17:30 Arrivo1991
Senza far polemica e senza scomodare il vincitore Kuss, penso che i corridori del Wt, ne sappiano leggermente meglio di corse, stress e criticita' rispetto a Double. Inultilita' ? Prima va sperimentata bene e a lungo

Esperimento
10 agosto 2024 17:54 Bicio2702
ridicolo. O la usa tutta ka squadra o nessuno. Darla a 2 corridori, se per problemi fisici se ne ritira 1 o per sfortuna tutti e 2, niente radio in squadra. E quindi fallimento.

Considerazione
10 agosto 2024 18:20 italia
La solita regola idiota ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...


La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale,  predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura. Cosa si potrà fare? Provate in maniera esaustiva la nuova Trek Madone...


Il Team UKYO apprende con sorpresa la sospensione provvisoria comminata dall’UCI al suo ex corridore Giovanni Carboni, che non fa più parte della squadra dalla fine del 2024, a causa di anomalie riscontrate nel suo passaporto biologico. In linea...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024