ASSEGNATI A NOTO I CAMPIONATI ITALIANI GIOVANILI SU PISTA: SI CORRERA' DAL 15 AL 18 SETTEMBRE. GALLERY

PISTA | 09/08/2024 | 08:12
di Gaetano Pecoraro

Sappiamo quanto l’impegno abbia un impatto significativo, influenzando le dinamiche sportive e sociali. Noto catalizza le connessioni della FCI come da decenni non accadeva, grazie al lavoro certosino del Comitato Regionale Siculo guidato dal presidente Diego Guardì e dal suo Vicario Calogero Rivituso insieme all'altro vicepresidente Nunzio Uccellatore, all’amministrazione comunale con il sindaco Corrado Figura e soprattutto alla straordinaria forza dell’ASD VELODRON del professor Rosario La Rosa, sono stati assegnati tutti i Campionati giovanili di ciclismo su Pista che si svolgeranno dal 15 al 18 Settembre, sull’impianto sportivo “Velodromo Paolo Pilone”, sotto l’egidia della FCI.


È la prima volta che tre rassegne nazionali giovanili si svolgeranno nello stesso Velodromo. Tutto ciò è stato possibile grazie alla collaborazione tenace tra tutte le istituzioni coinvolte nel progetto tricolore. Il STN della FCI ha riconosciuto all’Asd Velodron le capacità organizzative già messe in luce nel 2022, quando Noto fu teatro degli Italiani su pista per la categoria Juniores.


Il Sindaco Corrado Figura e la sua amministrazione comunale con il C.R. hanno lottato nel consiglio nazionale per l’importante assegnazione di un ulteriore evento Tricolore al Velodromo di Noto.

Grande gioia per tutti i dirigenti con a capo il Professore Rosario La Rosa e il fido Lombardo Luigi. La rassegna Nazionale su Pista 2024 si compone di tre eventi correlati che prevedono l’assegnazione delle maglie Tricolori per le categorie esordienti ed allievi, la finale nazionale del Trofeo delle Regioni che vedrà la partecipazione delle nove regioni qualificate contendersi il titolo di prima regione in campo nazionale. Infine la rassegna delle gare Endurance per gli Juniores che vedrà impegnati i nazionali reduci da europei e mondiali di categoria.

Partono i lavori del comitato organizzatore, si spera in un appoggio importante e significativo che coinvolge tutti gli enti, le aziende del territorio e di tutta la classe politica regionale e nazionale per onorare al meglio la fiducia della FCI.

Vi è sempre un’eccedenza capace di scardinare qualsiasi pronostico, una quota di caparbietà e concreta speranza in grado di sovvertire quello che prima era solo un sogno. Infatti, talvolta può vincere l’orgoglio di un Comitato Regionale guidato con grande passione dal presidente Diego Guardì e dal coriaceo, e permettetemi “MITICO” Prof. Rosario La Rosa, icona straordinaria del nostro ciclismo.

Copyright © TBW
COMMENTI
grande gioia
9 agosto 2024 12:26 VERGOGNA
vai Dagnoni number one!!! ci voleva la tua FCI per avere gli italiani in pista in Sicilia la prima settimana di scuola!!! Dagli un bacio alla Danimarca!!!

15-18 settembre
9 agosto 2024 19:36 pagnonce
Ultimo minuto.Perche'non è stato programmato in calendario di inizio stagione questo evento così tutti, atleti,preparatori,comitati regionali,avrebbero avuto il tempo di preparare e programmare questo evento all'estremo dell'Italia.

Ma....
9 agosto 2024 21:29 Roxy77
Che dire date al limite con le scuole già iniziate e in un periodo che mai ha visto gli italiani per queste categorie... veramente inspiegabile... ovviamente solo per pochi comitati

Gente da tastiera
10 agosto 2024 01:18 verita
Parlate senza sapere, leggendo i commenti siete ben informati e dentro il sistema, perché non lo avete organizzato voi? Il bando è uscito a febbraio.......chiedete ai velodromo delle vostre regioni perché non lo hanno organizzato!
Tutti pagliacci!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a far parlare la sovrapposizione di Giro dell'Emilia e Trittico Lombardo con gli Europei di ciclismo. Un tema già affrontato da chi vi scrive insieme alla Sottosegretaria Federica Picchi e che Pier Augusto Stagi ha invece toccato con Andrea...


La Visma-Lease a Bike svela un'ora di filmati esclusivi dietro le quinte della Vuelta 2025, con un Vingegaard sconsolato nonostante la vittoria dopo l'annullamento della tappa finale a Madrid. Si tratta del documentario "Here to Win",   girato con un...


Si può vincere un Campionato del Mondo soli contro tutti ? La risposta è sì. L’ esempio molto eloquente è il Campionato del Mondo di Plouay, in Francia, del 15 ottobre 2000 vinto dal lettone Romans Vainsteins. Sono trascorsi...


La Veneto Women è la nuova corsa firmata PP Sport Events, che segna un passo decisivo nell’avvicinare un territorio storicamente legato al ciclismo a un movimento, quello femminile, in continua espansione. per seguire il racconto in diretta dell'intera prova a...


Riportata in auge dalla PPSport Event di Pippo Pozzato, va in scena oggi la 88a edizione del Giro del Veneto: partenza da Vicenza, traguardo a Verona dopo 161, 2 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera prova a partire...


Una bicicletta rossa. Di seconda mano. Sgangherata. E’ quella che Hanneke Bakker usa per pedalare lungo le stradine strette e irregolari di Amsterdam nel 1943, Seconda guerra mondiale, occupazione nazista, persecuzione antisionista, ebrei braccati, scovati, arrestati, destinati ai campi di...


Vi ricordate di Francisco ‘Paco’ Mancebo? Uno di quei corridori che nei primi anni 2000, in maglia Banesto, lottava spalla a spalla con Lance Armstrong e Jan Ullrich, che chiudeva in Top 10 ben 5 edizioni del Tour de France...


Giovedì 16 ottobre, alle 19.30, ripresa delle iniziative collaterali – e il termine non suoni limitativo ma accrescitivo, arricchente – nella classica e tradizionale ambientazione della conosciuta sede di Rossignoli, corso Garibaldi 71, Milano, con protagonista Marco Pastonesi – che...


Sofie van Rooijen ha vinto la Shanghai/Chongming, seconda e più lunga tappa del Tour of Chongming Island. Al termine dei 128 chilometri pianeggianti e ventosi, la 23enne olandese della UAE Team ADQ, sul podio anche ieri e titolare della maglia verde della...


Cresce l'attesa in vista del Campionato Italiano della Cronometro a squadre che si disputerà sabato 18 ottobre a San Biagio di Callalta (Tv). La manifestazione tricolore allestita dalla Solme Olmo di Gian Pietro Forcolin vedrà al via i migliori specialisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024