ASSEGNATI A NOTO I CAMPIONATI ITALIANI GIOVANILI SU PISTA: SI CORRERA' DAL 15 AL 18 SETTEMBRE. GALLERY

PISTA | 09/08/2024 | 08:12
di Gaetano Pecoraro

Sappiamo quanto l’impegno abbia un impatto significativo, influenzando le dinamiche sportive e sociali. Noto catalizza le connessioni della FCI come da decenni non accadeva, grazie al lavoro certosino del Comitato Regionale Siculo guidato dal presidente Diego Guardì e dal suo Vicario Calogero Rivituso insieme all'altro vicepresidente Nunzio Uccellatore, all’amministrazione comunale con il sindaco Corrado Figura e soprattutto alla straordinaria forza dell’ASD VELODRON del professor Rosario La Rosa, sono stati assegnati tutti i Campionati giovanili di ciclismo su Pista che si svolgeranno dal 15 al 18 Settembre, sull’impianto sportivo “Velodromo Paolo Pilone”, sotto l’egidia della FCI.


È la prima volta che tre rassegne nazionali giovanili si svolgeranno nello stesso Velodromo. Tutto ciò è stato possibile grazie alla collaborazione tenace tra tutte le istituzioni coinvolte nel progetto tricolore. Il STN della FCI ha riconosciuto all’Asd Velodron le capacità organizzative già messe in luce nel 2022, quando Noto fu teatro degli Italiani su pista per la categoria Juniores.


Il Sindaco Corrado Figura e la sua amministrazione comunale con il C.R. hanno lottato nel consiglio nazionale per l’importante assegnazione di un ulteriore evento Tricolore al Velodromo di Noto.

Grande gioia per tutti i dirigenti con a capo il Professore Rosario La Rosa e il fido Lombardo Luigi. La rassegna Nazionale su Pista 2024 si compone di tre eventi correlati che prevedono l’assegnazione delle maglie Tricolori per le categorie esordienti ed allievi, la finale nazionale del Trofeo delle Regioni che vedrà la partecipazione delle nove regioni qualificate contendersi il titolo di prima regione in campo nazionale. Infine la rassegna delle gare Endurance per gli Juniores che vedrà impegnati i nazionali reduci da europei e mondiali di categoria.

Partono i lavori del comitato organizzatore, si spera in un appoggio importante e significativo che coinvolge tutti gli enti, le aziende del territorio e di tutta la classe politica regionale e nazionale per onorare al meglio la fiducia della FCI.

Vi è sempre un’eccedenza capace di scardinare qualsiasi pronostico, una quota di caparbietà e concreta speranza in grado di sovvertire quello che prima era solo un sogno. Infatti, talvolta può vincere l’orgoglio di un Comitato Regionale guidato con grande passione dal presidente Diego Guardì e dal coriaceo, e permettetemi “MITICO” Prof. Rosario La Rosa, icona straordinaria del nostro ciclismo.

Copyright © TBW
COMMENTI
grande gioia
9 agosto 2024 12:26 VERGOGNA
vai Dagnoni number one!!! ci voleva la tua FCI per avere gli italiani in pista in Sicilia la prima settimana di scuola!!! Dagli un bacio alla Danimarca!!!

15-18 settembre
9 agosto 2024 19:36 pagnonce
Ultimo minuto.Perche'non è stato programmato in calendario di inizio stagione questo evento così tutti, atleti,preparatori,comitati regionali,avrebbero avuto il tempo di preparare e programmare questo evento all'estremo dell'Italia.

Ma....
9 agosto 2024 21:29 Roxy77
Che dire date al limite con le scuole già iniziate e in un periodo che mai ha visto gli italiani per queste categorie... veramente inspiegabile... ovviamente solo per pochi comitati

Gente da tastiera
10 agosto 2024 01:18 verita
Parlate senza sapere, leggendo i commenti siete ben informati e dentro il sistema, perché non lo avete organizzato voi? Il bando è uscito a febbraio.......chiedete ai velodromo delle vostre regioni perché non lo hanno organizzato!
Tutti pagliacci!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024