PARIS 2024. IL QUARTETTO MASCHILE FA IL QUARTO TEMPO, È IN LOTTA PER L'ORO

PARIGI2024 | 05/08/2024 | 18:33
di Giulia De Maio

Il quartetto dell'inseguimento maschile supera il primo ostacolo nella corsa alle medaglie. Quarto tempo per gli azzurri che hanno pedalato in 3.44.351 gestendo - almeno in apparenza, poi sentiremo le voci del ct Villa e degli atleti - la qualificazione: miglior tempo per l'Australia in 3.42.958, secondo tempo per la Gran Bretagna che sfiderà la Danimarca, autrice del terzo tempo.


Le due vincenti delle sfide Australia-Italia e Gran Bretagna-Damimarca si affronteranno per l'oro, le due perdenti entreranno nella classifica con il tempi delle altre quattro qualificate (Francia, Nuova Zelanda, Belgio e Canada) e le due più veloci faranno la finale per il bronzo.


LA CLASSIFICA

1. AUSTRALIA (BLEDDYN Oliver, WELSFORD Sam, LEAHY Conor, O'BRIEN Kelland) 3.42.958
2. GRAN BRETAGNA (HAYTER Ethan, WOOD Oliver, BIGHAM Daniel, VERNON Ethan) 3.43.241
3, DANIMARCA (HANSEN Tobias Aagaard, LARSEN Niklas, BEVORT Carl-Frederik, PEDERSEN Rasmus Lund) 3.43.690
4. ITALIA (CONSONNI Simone, GANNA Filippo, LAMON Francesco, MILAN Jonathan) 3.44.351
5. FRANCIA (BOUDAT Thomas, THOMAS Benjamin, DENIS Thomas, TABELLION Valentin) 3.45.514
6. NUOVA ZELANDA (GATE Aaron, HORNBLOW Keegan, SEXTON Tom, STEWART Campbell) 3.45.616
7. BELGIO (de VYLDER Lindsay, van den BOSSCHE Fabio, DENS Tuur, van den BRAoDEN Noah) 3.47.232
8. CANADA (BIBIC Dylan, GUILLEMETTE Mathias, FOLEY Michael, MATTERN Carson) 3.348.964
9. GERMANIA (KLUGE Roger, TEUTENBERG Tim Torn, BUCK-GRAMCKO Tobias, REINHARDT Theo) 3.50.083
10. GIAPPONE (IMAMURA Shunsuke, KUBOKI Kazushige, HASHIMOTO Eiya, NAKANO Shinji) 3.53.489

Copyright © TBW
COMMENTI
quartetto
5 agosto 2024 19:17 fransoli
non perfetto, con Milan (parole di Villa) che ha strappato troppo rispetto alla tabella mettendo in croce Consonni che si è salvato per porco.... vediamo se in semi si incastrano bene tutti i pezzi... comunque secondo me meglio affrontare l'Australia che la GB, sono convinto che la prima ha dato tutto e che la seconda non si è espressa al limite, anche perchè essendo il primo quartetto forte a partire non avevano riferimenti. Incrociamo le dita, arrivare a rigiocarsi una finale sarebbe già tanto

Inutile
5 agosto 2024 22:36 Cicorececconi
Chiedo lumi, affinche' uno spieghi agli ottusi, cosa significa una frase del genere, visto che il commento viene pubblicato : che si è salvato per porco (!).... vediamo se in semi (!) si incastrano bene tutti i pezzi...
Direi che il concetto e' chiaro. Ottimo.

@ fransoli
5 agosto 2024 22:46 Albertone
Scrivere che si e' salvato per porco, non l'avevo mai sentita. Per il resto, la penso uguale.

Non bene
5 agosto 2024 22:59 Thedoctorbike
Non sembra siano molto affiatati,stranamente.
Gran Bretagna sembra di altro livello.
Fransoli, per porco o per poco ? Penso la seconda, anche se mi sembra volessi dire altro.

Considerazione
5 agosto 2024 23:06 italia
Il divario con l'Australia c'e' ma è colmabile; forza azzurri!

Danimarca
5 agosto 2024 23:17 Forza81
A mio parere,non ha girato al massimo come la nazionale Uk. Milan dopo l'ottima stagione su strada, forse vuole strafare. Questa l'impressione

Semifinale
6 agosto 2024 06:59 sergioss
Mi sono sembrati sbilanciati... Ganna nell'ultima frazione non m'è sembrato il "solito", sarà un po' "scarico"?... Speriamo di ritrovare smalto in semifinale....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024