ARCTIC RACE OF NORWAY, SIMON PELLAUD PROMETTE FUGHE E ATTACCHI

PROFESSIONISTI | 04/08/2024 | 14:30
di Federico Guido

Anima battagliera e nessuna paura di lanciarsi in tentativi audaci. È questo ciò per cui è rinomato in gruppo Simon Pellaud, corridore svizzero classe 1992 che in passato abbiamo già avuto ampiamente modo di conoscere per la sua generosità e l’innata propensione all’attacco. 


 


Con questo spirito che lo contraddistingue da sempre, l’alfiere della Tudor Pro Cycling è pronto a dare spettacolo anche all’Arctic Race of Norway 2024, corsa a cui da tempo egli desiderava prender parte.

 

«Attaccare: l’intenzione è quella» ci conferma Pellaud a pochi minuti dal via della prima tappa da Bodø. «Credo di aver trovato una bella gamba nelle cinque settimane che ho passato in altura a casa mia in Colombia. In corsa ora vedremo quali saranno le sensazioni però c'è voglia di farci vedere e di sfruttare al meglio questa gara. Ho sempre sognato di venire qua: negli ultimi 10 anni avevo messo questa gara in calendario per ben quattro volte ma non sono mai riuscito a partecipare. Finalmente sono qui, quindi proviamo a metterci in mostra» prosegue il nativo di Martigny prima di chiarire quali saranno i piani in squadra e da dove potrebbero venire le principali insidie.

 

«Siamo qua per cercare un successo di tappa perché non abbiamo veramente qualcuno che possa curare la generale. Abbiamo un paio di uomini con buone caratteristiche da puncher, vedremo cosa potremo fare con loro e anche attaccando da lontano. Quest'anno il clima è buonissimo, però il vento c’è sempre e non si sa mai. Ero pronto per il peggio, ma sembra che questa volta correremo col bel tempo» chiosa con un sorriso lo svizzero.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024