TRIPLO COLPO (+2) DELLA COFIDIS: MONIQUET E FERRON DAL 2025, MA ORA OCCHIO AGLI STAGISTI

MERCATO | 02/08/2024 | 19:44
di Nicolò Vallone

Nel valzer degli annunci ufficiali di ciclomercato innescato come sempre allo scattar di agosto, la Cofidis ha comunicato due ingaggi biennali per le stagioni 2025 e 2026. Si tratta di corridori coetanei (classe '98) e francofoni: il belga Sylvain Moniquet e il francese Valentin Ferron.


Uomo di fatica con la predilezione per i finali esplosivi in salita, Moniquet proviene dalla Lotto Dstny, formazione con la quale è passato professionista nel 2021. Quarto nella tappa dell'Etna al Giro d'Italia 2022, conta un 8° posto di tappa al Giro di Svizzera 2023 e svariate top-10 in corse di vario rango, da Polonia e Ungheria fino allo Slovacchia. Ancora in cerca della prima vittoria in carriera, ha dichiarato: «Amo la mentalità della Cofidis, improntata all'attacco sui percorsi di alta montagna adatti alle fughe e in quelli di media montagna per attaccanti. Dopo un bel quadriennio in Lotto avevo voglia di misurarmi con una nuova squadra e nuove gare, per affrontare il periodo teoricamente di apice della carriera con questi colori.»


Originario del sud della Francia, è però in Vandea che Ferron ha trascorso l'intera carriera. Nel 2019 arrivò secondo dietro Cosnefroy alla Polynormande all'esordio a stagista in Total Energies: avrebbe poi assaporato la vittoria per tre volte (4^ tappa in Ruanda nel 2021, 6^ tappal al Delfinato nel 2022, la Paris Camembert nel 2023) oltre a partecipare a diverse gare di prestigio, come la Liegi-Bastogne-Liegi che ha corso quattro volte. Quest'anno si è piazzato 4° alla Boucles de l'Aulne Châteaulin. "Mi affascina molto l'idea di scoprire un nuovo modo di lavorare restando in un team del mio Paese - ha detto - e onorerò la nuova maglia con la mia versatilità e il mio feeling con le avventure in avanscoperta. Sarebbe meraviglioso riuscire a centrare il bersaglio al Tour de France..."

Questo il commento del team manager Cedric Vasseur: «Seguivamo da tempo Moniquet e l'abbiamo preso ora che è pronto a portare al massimo compimento la sua crescita ciclistica, sarà una pedina fondamentale per la squadra soprattutto sulle Ardenne e gli daremo sicuramente la possibilità di giocarsi qualche successo personale. Simile discorso e analoga felicità nell'accogliere Ferron, un profilo perfettamente adatto al nostro calendario e stile di corsa.»

Ma è in arrivo un terzo annuncio, riguardante uno stagista molto giovane ma dalla gamba solida quando le pendenze vanno all'insù: aggregato oggi alla Cofidis il 19enne Filip Gruszczynski, che stamattina ha scattato le prime foto ufficiali nella sede milanese dell'azienda finanziaria francese, alla presenza del direttore sportivo italiano della Cofidis, Roberto Damiani, e di coloro che hanno diretto il biondo scalatore polacco nella sua Continental di provenienza, la Biesse Carrera. Due anni fa, forte della vittoria nell'Orlicka Lanskroun Juniors in Repubblica Ceca, Gruszczynski si è messo in mostra al Giro della Lunigiana, piazzandosi 8° nella quarta frazione a Fivizzano (vinta da Magnier su Morgado) e 11° in classifica generale. A quel punto l'Italia è entrata nel suo destino, col passaggio all'Energy Team di Rocco Pisano, dove ha conquistato 5 successi (tra cui il campionato polacco Juniores a cronometro) ed è stato compagno di squadra di Luca Maggia (QUI la sensazionale storia di Maggia raccontata dal nostro direttore). Quest'anno il passaggio U23 agli ordini di Marco Milesi e Dario Nicoletti, fieri di vedere il loro "rookie" entrare già in un'orbita World Tour. Anche da questo, oltre che dai meri risultati, si misurano i progressi di una squadra di tale categoria.

Eravamo presenti a questa presentazione e domattina pubblicheremo un'intervista al ragazzo.

In Cofidis sono inoltre arrivati altri due stagisti: il 2002 belga Michiel Coppens (dalla BEAT) e il 2001 francese Ilan Larmet (dalla Dinan) che aveva già svolto qui lo stage l'anno scorso.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024