IL TOUR DE POLOGNE SI PREPARA AD ACCOGLIERE UNA PARATA DI STELLE

PROFESSIONISTI | 26/07/2024 | 08:12

Dal 12 al 18 agosto il Tour de Pologne UCI WorldTour torna ad animare la scena del ciclismo polacco ed internazionale. A poche settimane dalla partenza da Wrocław, i team si preparano a schierare i loro corridori. Nella start list provvisoria compaiono nomi blasonati ma anche giovani corridori rampanti: la ricetta perfetta per offrire al pubblico grandi emozioni su tutti i terreni. Scalatori, velocisti e uomini da classiche sono pronti a darsi battaglia lungo sette sfidanti frazioni.


Al via con il numero uno ci sarà un gradito ritorno. Matej Mohoric infatti torna al Tour de Pologne dopo il trionfo della scorsa edizione per difendere un titolo che, nel 2023, aveva conquistato sulle salite più impegnative. “Il ricordo della scorsa edizione è qualcosa di straordinario” ha dichiarato Mohoric. “Questa tipologia di corse a tappe si concilia bene con le mie caratteristiche. Sono brevi e movimentate, ho spazio per fare bene sia in salita che nella cronometro. Mi piace che il terreno cambi continuamente, è un modo per mettermi alla prova e tenere sempre alta l’attenzione sulla competizione. Sono felice di tornare in Polonia, sono sicuro che ci saranno momenti in cui potrò dar spazio alla mia creatività, attaccare e dare spettacolo. Il rapporto con il pubblico è sempre molto speciale e sarà bello ritrovare il calore della gente che ti accoglie, ad una partenza o ad un arrivo. Il fatto che le persone siano lì per vederci correre e che tengano così tanto a questo evento che valorizza la bellezza del loro paese, mi emoziona e coinvolge. Ho voglia di competere e darò il massimo. Sarò alla partenza prima di tutto perché questa corsa mi piace e mi diverte.”


Compagno di squadra ma anche cacciatore di tappe, Pello Bilbao sarà al fianco del suo capitano ma sicuramente non perderà l’occasione di mostrare le sue doti nelle tappe dedicate agli scalatori. A proposito di grandi pendenze, molto ci si aspetta anche da Valentin Paret Peintre che, a maggio, ha emozionato i tifosi in Italia, conquistando arrivi di alto valore sportivo. Tra gli atleti francesi ci sarà anche Romain Bardet che sta correndo la sua ultima stagione da ciclista professionista, godendosi i suoi tifosi che lo incoraggiano ad ogni curva.

Dopo aver vinto due edizioni del Tour de France nel 2022 e nel 2023, e ottenuto un combattutissimo secondo posto quest'anno, Jonas Vingegaard tornerà in Polonia, luogo in cui l'8 agosto 2019 è iniziata la sua grande carriera. Quella vittoria di tappa in Polonia gli ha letteralmente aperto le porte. Scalatore di grandi montagne e validissimo cronoman, il corridore danese della Visma-Lease a Bike saprà sicuramente infiammare il pubblico e regalare momenti di grande ciclismo mentre cercherà di aggiudicarsi la classifica generale del Tour de Pologne.

Per quanto riguarda le tappe riservate alle ruote veloci, c’è grande attesa per il fuoriclasse Tim Merlier così come per Alberto Dainese e Olav Koji. Tutti e tre hanno dimostrato che, quando si parla di volate, sono in grado di offrire un autentico spettacolo. Oltretutto, Koji si è sempre dimostrato particolarmente attivo sul territorio polacco. L’anno scorso infatti aveva vinto uno sprint regale a Opole, conquistando la quarta tappa della corsa.

Trionfatore della terza tappa con l’arrivo a Duszniki-Zdrój, Rafał Majka torna a giocare in casa, schierandosi alla partenza puntando alle frazioni più movimentate che lasceranno spazio ad azioni plateali. Majka ha alle spalle 13 anni di carriera e vanta tre vittorie di tappa al Tour de France e due alla Vuelta a España, oltre alla classifica generale del Tour de Pologne nel 2015. Ha ottenuto anche molti altri successi, tra cui il terzo posto ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro nel 2016, ed è senza dubbio uno dei più grandi corridori polacchi del ciclismo internazionale e sarà sicuramente un richiamo per il pubblico nella prossima edizione della corsa.

Parlando di enfant du pays, il Tour de Pologne sarà orgoglioso di vedere ala via Cesare Benedetti, oramai Polacco d’adozione. Il ciclista della Red Bull - Bora Hansgrohe ha infatti deciso che chiuderà la lunga carriera proprio ad agosto, subito dopo la corsa.

Non solo campioni affermati ma Il Tour de Pologne UCI WorldTour sarà una bella prova anche per i corridori rampanti che si stanno affermando sempre di più nell’ambito del ciclismo internazionale. Un esempio su tutti, è Paul Magnier: a soli diciannove anni sta già facendo parlare di sé, correndo e vincendo in tutte e due le categorie -  Under 23 e Pro.

Il roster dell’81esima edizione del Tour de Pologne si sta delineando in questi giorni ma già alcuni nomi preannunciano un’edizione di fuochi d’artificio, con possibilità per ogni atleta di dimostrare il meglio del proprio talento al mondo. Un appuntamento importante dunque quello che partirà il 12 agosto da Wrocław per proseguire la grande tradizione della corsa a tappe polacca tra paesaggi suggestivi e frazioni storicamente esigenti.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto per accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024