TOUR DE FRANCE. ULTIMA SFIDA DI MONTAGNA SUI COLLI CHE GUARDANO IL MARE

TOUR DE FRANCE | 20/07/2024 | 08:16
di Benjamin Le Goff

L'ultima tappa in linea della Grande Boucle numero 111 ha caratteristiche che ricordano quelle di ieri - chilometraggio contenuto e ben quattro GPM - anche se non si toccano i picchi altimetrici del Vars e del Col de la Bonette.


La frazione parte da Nizza, dove domani ci sarà l'apoteosi finale, per concludersi dopo 132,8 chilometri sul Col de la Collioule, per raggiungere la quale bisogna superare un dislivello positivo di 4.600 metri.


per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.45 CLICCA QUI

Si comincia praticamente subito a salire visto che al km 24,7 si valica il Col de Braus (10 km al 6,6%, unico di 2a categoria, tutti gli altri sono di 1a), breve discesa per salire poi il Col de Turini (20,7 km al 5,7%) su strade che da sempre ospitano la più famosa delle prove speciali del Rally di Montecarlo.

Si ritrova poi una vecchia conoscenza, il Col de la Colmiane (7,5 km al 7,1%) affrontato più volte alla Parigi-Nizza, seguito da una lunga discesa e quindi dalla ascesa finale verso il Col de la Couillole (15,7 km al 7,1%) con il traguardo a quota 1678 metri di altitudine.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' stato un finale al cardiopalmo per la sesta tappa del Tour de Suisse, una vera e propria sfida tra gruppo e fuga iniziata addirittura sin dai primi chilometri. Niente da fare però per i fuggitivi di giornata, nella corsa...


Nicholas Prodhomme mette a segno il colpo del ko nella terza tappa della Route d'Occitanie, la "tappa regina" che ha portato il gruppo da Pujaudran a Luz Ardiden dopo 173, 8 km con il Tourmalet e la salita finale nel...


Dopo due anni di digiuno, l'Italia torna a far festa al Giro Next Gen. È Filippo Agostinacchio (Biesse-Carrera-Premac) a spezzare la maledizione, dopo un frazione tutta all'attacco che lo ha visto arrivare in solitaria grazie a un assolo di circa...


A seguito di un'indagine preliminare sulle dichiarazioni rese al termine della ventesima tappa del Giro d'Italia (quella del Colle delle Finestre, dispitata il 31 maggio scoso) dal belga Dries De Bondt, corridore dell'UCI WorldTeam Decathlon-AG2R La Mondiale, l'Union Cycliste Internationale...


Il tema della sicurezza è sempre in primo piano e ieri in Belgio, sul traguardo della seconda tappa, c’è stato un debutto importante. Per la prima volta, infatti, è stata adottata la "Safe Cycling Finish Barrier": si tratta in pratica...


Questa è la settimana dedicata a Eddy Merckx e al suo ottantesimo compleanno e il Cannibale, tra un festeggiamento e un’intervista, ha voluto lanciare una sfida a Remco Evenepoel e Tadej Pogacar: al fiammingo piacerebbe che i due campioni si...


Darfo Boario Terme è pronta nuovamente ad accogliere una manifestazione tricolore anche nel 2025, come svelato ieri nella presentazione al “Belvedere Silvio Berlusconi” al piano 39 di Palazzo Lombardia. Questa volta la città termale della Valle Camonica ospiterà,  sabato 28...


Dal 1988 la maglia iridata di campione del Mondo, dal 1993 al 2017 la maglia rosa del Giro, dal 2017 la maglia roja della Vuelta, dal 2022 la maglia gialla del Tour, dal 2018 la Trek (prima Segafredo poi Lidl)...


Il tour de Suisse sembra più francese che mai, dopo quattro giorni di gara con Romain Gregoire leader della generale, ecco che ieri la maglia gialla è passata sulle spalle di un altro transalpino che sta infiammando i cuori dei...


Dopo la rivoluzione di ieri, con Luke Tuckwell che ha conquistato la maglia rosa, il Giro Next Gen propone oggi la sesta tappa: la Ovada - Acqui Terme di 155 km propone un finale tutto da interpretare. per seguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024